Durata del modulo: 1 ora
Credito formativo: 1 ora
Il T.U. in materia di sicurezza D.Lgs. 81/2008 ha riformato le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Nel Decreto sono previste numerose sanzioni, molte delle quali di natura penale.
Il corso spiega in generale il procedimento penale, i principi che lo regolano fino all’individuazione delle principali situazioni che possono comportare l’attivazione di un processo penale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (violazioni di natura penale contenute nel TU e nel codice penale).
Argomenti affrontati nel corso.
Destinatari: Il corso costituisce aggiornamento per: RSPP e ASPP, ai sensi dell’art.32, comma 6 del D.Lgs. n. 81/08; DdL-RSPP ai sensi dell’ art. 34 commi 2 e 3 D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011; Dirigenti, Preposti, Lavoratori ai sensi dell art. 37 comma 7 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011.
Un tutor sempre a disposizione: In piattaforma è sempre presente un e-Tutor a disposizione dell’utente. Il tutor risponde alle caratteristiche dettate dall’Accordo Stato Regioni approvato il 21/12/2011 il quale indica che tale soggetto deve essere in possesso di un’esperienza almeno triennale in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
Verifiche e Test: Il percorso formativo è intervallato da momenti di verifica tramite test e le domande vengono erogate in modalità casuale in modo da rendere ancora più scrupolosa la verifica di apprendimento.
Periodo di validità per la fruizione del corso: 4 mesi dal momento dell'acquisto. Trascorso il periodo di tempo indicato e salvo eventuali diversi accordi intercorsi con l'e-Tutor, il corso non concluso verrà disabilitato.
Attestato di frequenza: Alla fine del modulo, verrà rilasciato direttamente in piattaforma "Attestato di Frequenza Made Hse" valido ai sensi di legge su tutto il territorio nazionale come credito formativo per tutti i macrosettori ATECO e per il ruolo ricoperto in azienda.
Made Hse è un centro di formazione accreditato alla Regione Lombardia (Iscrizione Albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia N. 731 - ID: 559869/2012) nell'ambito della Formazione Continua e rilascia attestati validi legalmente come credito formativo su tutto il territorio nazionale.
© Copyright 2016
Riferimenti normativi: ASPP-RSPP: D.lgs 81/2008 art. 32 comma 6 - Accordo Stato/Regioni 26 gennaio 2006 - RLS: D.lgs 81/2008 Art. 37, comma 10 - 11 e art. 47 - DIRIGENTE: D.lgs 81/2008 artt. 18 e 37 comma 7 - punto 9 Accordo Stato/Regioni del 21.12.2011 - LAVORATORE: D.lgs 81/2008 art. 21 comma 1 - art. 37 comma 1 lettere a) e b) art. 37 comma 3 - punto 9 Accordo Stato/Regioni del 21.12.2011 - PREPOSTO: D.lgs 81/2008 artt. 19 e 37, comma 7 - punto 9 Accordo Stato/Regioni del 21.12.2011.