Apparecchiature elettroniche, bandite le sostanze tossiche

Il Parlamento Europeo si prepara ad adottare nuove restrizioni sull'uso di sostanze pericolose presenti nelle apparecchiature elettroniche ed elettriche.
Una serie di sostanze pericolose, come il piombo e il mercurio, è già proibita per alcuni tipi di apparecchiature elettriche e elettroniche. Secondo le nuove regole, dopo un periodo di transizione che permetterà all'industria di adattarsi alle novità, le suddette sostanze saranno proibite su tutte le apparecchiature elettroniche o elettriche, con l'eccezione di quelle espressamente escluse, come ad esempio i pannelli solari fotovoltaici e i materiali militari. Telefoni, frigoriferi e TV sono già coperti dalle regole attuali, ma l'estensione del campo della legislazione permetterà di coprire anche altri prodotti, che dovranno conformarsi alla disciplina per la prima volta, dopo un periodo di transizione.
La nuova normativa permetterà inoltre l'uso di alcune sostanze nel caso non esistano alternative efficaci ed imporrà il rispetto dei nuovi standard anche per i prodotti importati nell'UE. 

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner