Biossido di titanio: Sospetto cancerogeno per inalazione

Biossido di titanio: Sospetto cancerogeno per inalazione_Made Hse_Gruppo Marcegaglia

Il Risk Assessment Committee dell’ECHA, ha classificato il biossido di titanio (CAS 13463-67-7) Carc. 2, H351i sospetto cancerogeno per inalazione.
Il biossido di titanio è oggi largamente utilizzato nell’industria, in svariati settori (produzioni della gomma/plastica, industria cartaria, industria tessile, industria ceramica, depurazione acque, produzione di cosmetici) e con svariate funzioni (pigmento, catalizzatore, anche additivo alimentare).
Alla Commissione europea spetta ora la decisione finale per confermare o meno la classificazione.

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner