Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Campionatori MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Contatti
Servizio Clienti
YouTube
Linkedin
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
News Legislative
>
Normativa
Normativa
03/03/2021
COVID 19: DPCM 2 marzo 2021 - Nuove disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica
Pubblicato il nuovo DPCM 2 marzo 2021 sul s.o. alla GU n. 52 del 2 marzo 2021 che detta nuove disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica.
Tali disposizioni si applicano dal 6 marzo 2021, in sostituzione di quelle del DPCM 14 gennaio 2021, e sono efficaci fino al 6 aprile 2021.
22/02/2021
Ambiente: MUD 2021 - DPCM 23 dicembre 2020
Con il DPCM 23 dicembre 2020 pubblicato in GU del 16 febbraio 2021 è stato previsto il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno corrente.
28/01/2021
Legge 15 gennaio 2021 - Sicurezza: Violenza e molestie sui luoghi di lavoro - Ratifica Convenzione OIL
Con la Legge 15 gennaio 2021 (GU 26 gen 2021, n. 20) è stata ratificata dal nostro Paese la Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n.190, avente ad oggetto l’eliminazione della violenza sulle donne e le molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 e che ora entra in vigore a far tempo dal 27 gennaio 2021.
28/01/2021
Lombardia: aggiornati i criteri di utilizzo applicativo AUA POINT
D.g.r. 14 dicembre 2020, n. XI/4027 "Aggiornamento dei criteri di utilizzo dell’applicativo «AUA Point» e delle disposizioni inerenti le modulistiche digitali in materia di Autorizzazione unica ambientale (AUA)".
19/01/2021
COVID 19: DPCM 14 gennaio 2021 - Proroga dello stato di emergenza, prosecuzione delle attività produttive industriali e commerciali e formazione in materia di salute e sicurezza
A fronte della proroga dello stato di emergenza epidemiologica al 30 aprile 2021 vengono riproposte con DPCM 14 gennaio 2021 misure di contenimento allineate ai precedenti DPCM, che dovranno essere modulate in rapporto alle Ordinanze del Ministero della Salute, sulla base degli scenari di gravità a livello regionale (come indicati agli artt. 2 e 3 dello stesso DPCM).
14/01/2021
Ambiente: REACH e SDS - I nuovi adempimenti dal 1 gennaio 2021
A fronte delle novità introdotte a livello europeo dall'11 dicembre 2020 sono diventati applicabili i termini per l'aggiornamento delle registrazioni "Reach" stabiliti dal regolamento 2020/1435/UE e dal 1° gennaio 2021 scattano le prescrizioni per la compilazione delle schede di dati di sicurezza stabilite dal Regolamento 2020/878/UE che modifica l’Allegato II del REACH relativo alle SDS.
29/12/2020
Antincendio: requisiti tecnici autorimesse con superficie non superiore a 300 m²
Con Circolare del Ministero dell'Interno, dip. VV.F., prot. 18 dicembre 2020, n. 17496 sono stati definiti Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m².
28/12/2020
L. 176/2020 e modifiche al Tit. X D.Lgs. 81/08: Rischio biologico
Il testo del Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137, coordinato con la legge di conversione 18 dicembre 2020, n. 176, con l’art. 13 sexiesdecies introduce modifiche al Tit X (Esposizione ad agenti biologici) del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 in attuazione della direttiva (UE) 2019/1833 e della direttiva (UE) 2020/739.
18/12/2020
COVID 19: Differenze tra test diagnostici
Riportiamo alcuni chiarimenti in merito alla efficacia e alle modalità di esecuzione test diagnostici a fronte degli approfondimenti riportati nella più recente letteratura scientifica e nella documentazione prodotta da Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità e dall’INAIL.
16/12/2020
INAIL: Circ. 11 dicembre 2020, n. 44 - Sorveglianza sanitaria eccezionale
INAIL, Circ. 11 dicembre 2020, n. 44 - Sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2.
14/12/2020
COVID 19: Ordinanza Regione Lombardia 649/2020
Ordinanza Reg. Lombardia n. 649/2020.
La nuova Ordinanza produce effetti fino al 15 gennaio 2021
10/12/2020
COVID 19: Ordinanze Ministero della Salute-Riclassificazione Regioni
Per effetto delle tre Ordinanze del Min. Salute emesse il 5 dicembre 2020 il quadro aggiornato dei cambiamenti intervenuti è il seguente...
25/11/2020
INAIL: Istruzioni prima verifica periodica apparecchi di sollevamento persone e ponti mobili sviluppabili
L’INAIL ha pubblicato istruzioni operative per la prima verifica periodica (rif. DM 11 aprile 2011) di apparecchi di sollevamento di persone e Ponti Mobili Sviluppabili.
16/11/2020
Rischio Biologico: Decreto Legge 9 novembre 2020-Modifiche Tit. X D.Lgs. 81/08
Il nuovo Decreto Legge 9 novembre 2020 (GU 9 novembre 2020, n. 279) che aggiorna, come ormai di consuetudine, il pacchetto di misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica, introduce con l’art. 17 modifiche al Tit. X del D. Lgs. 81/08 relativo alla materia “Agenti Biologici” in particolare agli Allegati tecnici di riferimento.
06/11/2020
INAIL Comunicato 5 novembre 2020: Sorveglianza sanitaria eccezionale - Lavoratori e lavoratrici fragili
Con decorrenza 5 novembre e fino al 31 dicembre i datori di lavoro pubblici e privati interessati possono fare richiesta all’INAIL, tramite il servizio telematico, di visita medica per “Sorveglianza sanitaria eccezionale”. Il servizio, già sperimentato, era stato interrotto al 31 luglio 2020.
06/11/2020
COVID 19: ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE 4 NOVEMBRE 2020 - Regioni a livello di rischio alto
Con Ordinanza del Ministero della Salute del 4 novembre sono state individuate Regioni che si collocano in uno "scenario di tipo 3" e quelle che si collocano in uno "scenario di tipo 4”, entrambe con livello di rischio "alto”, alle quali si applicano misure differenziate di contenimento previste dagli articoli 2 e 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 novembre 2020.
04/11/2020
COVID-19: DPCM 3 novembre 2020
Approvato il DPCM 3 novembre che dispone misure di contenimento e restrizioni sull’intero territorio nazionale a fronte dell’aggravarsi della situazione epidemiologica e che rimanda a ordinanze e provvedimenti regionali la gestione di chiusure o limitazioni parziali di aree (aree rosse – arancio – verde) a fronte dell’evoluzione del quadro pandemico a livello territoriale. Tale mappatura sarà realizzata in base a indicazioni che perverranno su base giornaliera ai Governatori regionali dall’Istituto Superiore di Sanità, in coordinamento con il Ministero della Salute e il CTS.
21/10/2020
COVID-19: DPCM 18 ottobre 2020 - Ord. Reg. Lombardia 16 ottobre 2020
DPCM 18 ott 2020: le disposizioni valgono fino al 13 novembre.
Ordinanza della Regione Lombardia del 16 ottobre 2020: le disposizioni della presente ordinanza producono i loro effetti dalla data del 17 ottobre 2020 e sono efficaci fino al 6 novembre 2020.
15/10/2020
COVID 19: Circ. Min. Salute 12 ottobre 2020 n.32850 - Rimodulazione periodi ISOLAMENTO e QUARANTENA
La Circolare del Ministero della Salute precisa che a fronte dell’evoluzione della situazione epidemiologica e alla luce delle nuove evidenze scientifiche e delle indicazioni fornite da OMS ed ECDC e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico è stata prevista una nuova disciplina per quanto riguarda...
14/10/2020
COVID 19: DPCM 13 ottobre 2020
Il nuovo DPCM 13 ottobre 2020 dispone regole (con decorrenza dal 14 ottobre 2020 valide fino al 13 novembre) di rango primario e riserva competenze decentrate alle Regioni e Province, tenute ad accertare preventivamente la compatibilità dello svolgimento di attività produttive, economiche o di servizio con l'andamento della situazione epidemiologica nei propri territori.
09/10/2020
COVID 19: Proroga stato di emergenza e prime misure di contenimento
Con Delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020 (GU 7 ottobre 2020 n. 248) è stata disposta la proroga fino al 31 gennaio 2021 dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
05/10/2020
INAIL Istruzioni per prima verifica periodica per generatori di vapore ai sensi del DM 11 aprile 2011_sett 2020
Il Dipartimento centrale Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti dell’INAIL nel mese di settembre 2020 ha pubblicato una monografia contenente Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del DM 11 aprile 2011.
05/10/2020
DM Lavoro e Politiche Sociali 7 ago 2020 n.94-Aggiornamento criteri di abilitazione alla conduzione generatori a vapore
Il DM presenta il quadro aggiornato della disciplina di settore disponendo l’abrogazione del DM 1 marzo 1974 entro 12 mesi dalla pubblicazione del presente decreto.
16/09/2020
Pacchetto Economia Circolare: D.Lgs. 3 sett 2020.n. 121 - Discariche rifiuti
Pubblicato il D.Lgs. 3 settembre 2020 , n. 121 in attuazione della direttiva (UE) 2018/850 relativa alle discariche di rifiuti.
16/09/2020
Pacchetto Economia Circolare: I decreti legislativi 118 e 119 in materia di pile, accumulatori usati e RAE e veicoli fuori uso
“Pacchetto economia circolare”_ Pubblicato il D.Lgs. 118/2020 in materia di pile, accumulatori esausti e RAEE in attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano le direttive 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
16/09/2020
Pacchetto Economia Circolare: Pubblicato il D.Lgs. 116/2020 in materia di rifiuti
Pubblicato il D.Lgs. 116/2020 in materia di rifiuti in attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, la direttiva (UE) 2018/852 e la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
16/09/2020
Ambiente: Convertito il DL 76/2020 (“Decreto semplificazioni”)
Convertito il DL 76/2020 (“Decreto semplificazioni”). Confermate procedure accelerate per VIA e appalti pubblici.
15/09/2020
Amianto: Documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto SNPA
Con Delibera del Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’ Ambiente (SNPA) del 28 luglio 2020 è stato approvato un documento di indirizzo volto a fornire criteri di valutazione del rischio amianto aggiornati alla rete di Agenzie Ambientali (ARPA) e Provinciali (APPA) nel corso delle attività ispettive.
09/09/2020
COVID 19: DPCM 7 settembre 2020, n. 222-Proroga delle misure di contenimento
Le disposizioni del decreto si applicano dalla data dell'8 settembre 2020 e sono efficaci fino alla data del 7 ottobre 2020.
24/08/2020
Ambiente: recepimento direttive in materia di rifiuti-pile e accumulatori, discariche, rifiuti da imballaggio ("pacchetto economia circolare")
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 7 agosto 2020 su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa ha approvato, in esame definitivo, nuovi decreti legislativi di prossima pubblicazione, inclusi nel cosiddetto “Pacchetto economia circolare”.
19/08/2020
COVID 19: Lavoratori fragili
IL DL 30 luglio 2020 n.83 che ha disposto la proroga dello stato di emergenza fino al 15 ottobre 2020 è stato corredato di un allegato “chiuso” in cui è stata prevista l’estensione della scadenza di alcune disposizioni espressamente individuate.
17/08/2020
COVID 19: Decreto Legge 30 luglio 2020, n. 83-Proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020-Settori interessati
Decreto Legge 30 luglio 2020, n. 83: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020.
30/07/2020
COVID 19: Ripubblicazione DL 19 mag 2020, n. 34 "Decreto Rilancio" - testo coordinato
E’ stato ripubblicato il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77 (S.O. GU n. 189 del 29 luglio 2020 - Serie generale).
30/07/2020
Prevenzione Incendi: Impianti di climatizzazione - Circ.Min.Int. 22 luglio 2020, prot. n. 9833
Ministero dell'Interno, Dip. VV.F., circ. 22 luglio 2020, prot. n. 9833 - Decreto 10 marzo 2020 Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
30/07/2020
COVID 19: Proroga dell'emergenza COVID al 15 ottobre 2020-Comunicato CdM n. 59 del 29 luglio 2020
Il Consiglio dei Ministri che si è riunito mercoledì 29 luglio 2020 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte ha definito nuove misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 e prevista al 31 luglio 2020.
27/07/2020
COVID 19: Mascherine chirurgiche e DPI-Validazione a cura delle Regioni
La legge 17 luglio 2020 introduce con l’art. 66 bis “Disposizioni in materia di semplificazione dei procedimenti per l’importazione e la validazione di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale” con cui vengono definiti nuovi criteri per importazione e immissione in commercio dei DPI, in deroga alle norme vigenti fino al termine dell’emergenza.
24/07/2020
Ambiente: Modifiche al deposito temporaneo rifiuti-Legge 17 lug 2020, n.77
Pubblicata la Legge 17 lug 2020, n.77 di conversione con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
22/07/2020
Ambiente e Decreto Legge 76/2020 ("Decreto semplificazioni")
Il voluminoso DL 76/2020 “Decreto semplificazioni” (che consta di ben 144 pagine) contiene diverse disposizioni di modifiche e integrazione al Testo Unico in materia Ambientale (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.).
17/07/2020
COVID 19: Garante Protezione dati Personali-FAQ Trattamento dati nel contesto lavorativo pubblico e privato
Garante Protezione dati Personali: FAQ Trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato nell’ambito dell’emergenza sanitaria.
16/07/2020
COVID 19: Regione Emilia-Romagna-DPGR 13 luglio 2020 n.144-Rafforzamento dei controlli sanitari in azienda
Regione Emilia-Romagna, Decreto 13 luglio 2020, n. 144 - Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19.
16/07/2020
COVID 19: DPCM 14 lug 2020-Proroghe al 31 luglio
DPCM 14 lug 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
03/07/2020
COVID 19: Fase II-prevista sorveglianza sanitaria eccezionale per lavoratori maggiormente esposti a rischio contagio
Comunicato INAIL 30 giugno 2020: COVID 19 Fase II - prevista sorveglianza sanitaria eccezionale per lavoratori maggiormente esposti a rischio contagio.
01/07/2020
COVID 19: Regione Lombardia-Ordinanza Pres. Reg. Lombardia 29 giugno 2020, n. 573-Raccomandato l’uso dell’app AllertaLom da parte di Datori di Lavoro e dipendenti
Ordinanza Pres. Reg. Lombardia 29 giugno 2020, n. 573_Raccomandato l’uso dell’app AllertaLom da parte di Datori di Lavoro e dipendenti.
23/06/2020
COVID 19: Un punto chiave nella interpretazione della responsabilità del Datore di Lavoro
Riteniamo opportuno dare evidenza di un principio FONDAMENTALE sancito a livello normativo sulla questione di responsabilità dei Datori di Lavoro in periodo di COVID 19 su cui in questi mesi si sono accesi dibattiti interpretativi.
15/06/2020
COVID 19: ISS Rapporto 33/2020-Indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione in strutture comunitarie
Avevamo già dato conto sul nostro sito del Rapporto 5/2020 elaborato dall’ISS “Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2”, richiamato dalla Circ. Min. Interno del 27 maggio 2020 - Indicazioni corretto utilizzo sistemi di condizionamento.
11/06/2020
COVID 19: Regione Lombardia-Delib. Giunta Reg. 3 giugno 2020, n. XI/3206 semplificazione procedimenti riesame AIA
La Regione Lombardia, nell'ambito delle attività di coordinamento in materia di A.I.A. previste dall'art. 8 della L.R. 24/2006, a seguito della pubblicazione delle Conclusioni sulle BAT rilevanti per le attività soggette ad A.I.A...
08/06/2020
COVID 19: Dir. UE 2020/739 e inserimento SARS-CoV-2 come agente biologico di Gruppo 3
Pubblicata la Dir. UE 2020/739 del 3 giugno 2020 che modifica l’allegato III della Dir. 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo e che modifica la direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione.
03/06/2020
COVID 19: Regione Toscana - Ordinanza Pres. Reg. 27 maggio 2020, n. 60 - Riattivazione attività formative in presenza
Anche in Toscana viene consentita la ripresa delle attività didattiche in presenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro...
03/06/2020
COVID 19: Regione Lombardia - Ordinanza n. 555 del 29 mag 2020 - Fase II e ripartenze
Con Ordinanza n.555/2020 la Regione Lombardia fornisce importanti indicazioni per la riapertura di numerose attività, fatte salve le misure di precauzione quali l’utilizzo di mascherine per attività in esterno contestualmente alle buone pratiche di igiene delle mani e di distanziamento sociale.
29/05/2020
COVID 19: Circ. Min. Interno del 27 mag 2020-Indicazioni corretto utilizzo sistemi di condizionamento
Con Circolare del Min. Interno del 27 mag 2020 Prot 850/AP1 -3868_ sono state fornite indicazioni integrative per l'utilizzo dei sistemi di raffrescamento/riscaldamento dell'aria nei luoghi di lavoro e in relazione alla periodicità di sanificazione dei sistemi di climatizzazione all'interno dei luoghi di lavoro.
25/05/2020
COVID 19: Regione Emilia Romagna_DPGR n. 87 del 23 mag 2020-Ripresa attività formative in presenza
Anche per l’Emilia Romagna provvedimento a specchio rispetto alla Regione Veneto per la ripresa di attività corsistiche...
25/05/2020
COVID 19: Regione Veneto-Ord. n.50 del 23 mag 2020-Ripartenza attività
Con questa nuova ordinanza, efficace a far tempo dal 23 maggio e valida fino al 14 giugno, la Regione Veneto adotta misure di adeguamento delle restrizioni disposte con precedenti provvedimenti prevedendo dal 25 maggio 2020 la riapertura di...
25/05/2020
COVID 19: Linee Guida Conferenza delle Regioni 22 mag 2020
La Conferenza delle Regioni ha integrato le linee guida per le attività economiche e produttive prevedendo il disco verde per nuovi settori oltre a esercizi pubblici, ristorazione, negozi, mercati, stabilimenti balneari.
22/05/2020
COVID 19: Decreto Rilancio-Proroga licenza fiscale per depositi e distributori di gasolio
Proroga licenza fiscale per depositi e distributori di gasolio e tenuta di registro carico e scarico.
Il Decreto Rilancio ha disposto la proroga per il termine per l’ottenimento di licenza fiscale per esercenti depositi e distributori di gasolio al 1 gennaio 2021.
Previsto anche l’obbligo di tenuta dei registri di carico/scarico in modalità semplificata.
22/05/2020
COVID 19: Differimento e proroga scadenze in materia di sicurezza antincendio
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 come modificato dalla L. 24 aprile 2020 n. 27 di conversione ha apportato modifiche alle scadenze in materia antincendio.
22/05/2020
COVID 19: ISPRA e indicazioni per corretto conferimento DPI
L’ISPRA ha pubblicato un documento per la corretta gestione dei rifiuti costituiti da mascherine e guanti, presidi di ampio impiego quotidiano sia in ambienti domestici che lavorativi durante il periodo di emergenza sanitaria al virus SARS-Cov-2.
19/05/2020
COVID 19: DPCM 17 maggio 2020-Calendario aperture e Protocolli di settore per la FASE II
Il DPCM 17 maggio 2020 “Disposizioni attuative del DL 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e DL 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” ripropone misure urgenti per il contenimento del contagio, definendo un calendario di progressive aperture per diverse attività e dando ampia delega per l’attivazione e il controllo delle attività di servizio e produzione alle decisioni dei Governatori regionali e ai protocolli di settore definiti tra Governo e Parti Sociali, in sede di Conferenza delle Regioni e delle province autonome e in base all’andamento epidemico.
18/05/2020
COVID 19: Regione Veneto-Ord. n.50 del 23 mag 2020-Ripartenza attività
Con questa nuova ordinanza, efficace a far tempo dal 23 maggio e valida fino al 14 giugno, la Regione Veneto adotta misure di adeguamento delle restrizioni disposte con precedenti provvedimenti prevedendo dal 25 maggio 2020 la riapertura di...
14/05/2020
COVID 19:Regione Lombardia-Ordinanza n.546 del 13 maggio 2020-Comunicazione dati sintomatici
La Regione Lombardia in data 13 maggio 2020 ha emesso l’Ordinanza n. 546 con cui sono state definite nuove misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica.
13/05/2020
COVID 19: Linee Guida INAIL ISS settore ristorazione
Il documento tecnico congiunto INAIL ISS di maggio riporta linee guida per il settore ristorazione.
Documento non vincolante e in attesa di eventuale recepimento in un provvedimento legislativo.
11/05/2020
INAIL e riconoscimento infortunio da causa virulenta-Interrogazione Commissione XI alla Camera del 05 mag 2020
Il 5 maggio 2020 è stata formulata una interrogazione a risposta immediata in Commissione XI alla Camera che si occupa di questioni di Lavoro Pubblico e Privato, rivolta al Min. del Lavoro e delle Politiche Sociali e avente ad oggetto chiarificazioni in merito al contenuto dell’art. 42 del DL “Cura Italia” relativo all’invio di certificato di infortunio all’INAIL a seguito di accertamento di caso di infezione da coronavirus in occasione del lavoro a cura del medico certificatore.
11/05/2020
COVID19: Regione Lombardia-DGR n. XI/3114 del 07 mag 2020-Contact tracing e novità per i Medici Competenti
Segnalazione caso sospetto, disposizione di isolamento, contact tracing.
Obiettivo dichiarato della Delibera il perfezionamento dei flussi informativi relativi ai dati epidemiologici per intervenire rapidamente con gli strumenti di diagnosi e di controllo attraverso l’individuazione dei contatti e la disposizione delle conseguenti misure di contenimento.
Introduce importanti novità per Medici Competenti.
07/05/2020
COVID 19: L. 27/2020 - Legge di conversione “Decreto Cura Italia”-Proroghe ambientali
La Legge 27/2020 di conversione del decreto Cura Italia (DL 17 marzo 2020, n. 18) ha confermato quanto già disposto dagli artt. 103 e 113 e ha introdotto un nuovo articolo (113 bis) in materia di deposito temporaneo dei rifiuti.
04/05/2020
COVID 19: Circ. Min. Salute 29 apr 2020 n.14915-Ruolo del medico competente
Con Circ. del Ministero della Salute del 29 aprile 2020 sono fornite indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività.
28/04/2020
COVID 19: Nota Intermin. 26 apr 2020 "Attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale"
Con nota congiunta del MISE, Ministero della Salute e Ministero delle Infrastrutture e Trasporti in data 26 aprile n. 5671 è stato dato riscontro ad una domanda posta dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese intesa a chiarire ai sensi dell’art. 2 co. 7 del DPCM 10 aprile 2020...
27/04/2020
COVID 19: DPCM Fase 2
IL DPCM Fase II predispone un articolato meccanismo di uscita dalla Fase I (cd lockdown) con decorrenza 4 maggio per consentire la graduale ripresa delle attività di produzione e servizi che prevede un contestuale controllo della curva di contagio...
27/04/2020
COVID 19: INL nota 20 apr 2020, prot. n. 149-chiarimenti in merito modalità di ispezione da parte dei funzionari ITL
Con nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro vengono precisate le modalità di attuazione degli accessi ispettivi da parte dei funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, per le verifiche della corretta implementazione del Protocollo Governo-Parti sociali.
23/04/2020
COVID 19: Circ. Min. Salute 18 apr 2020-Strutture residenziali e sociosanitarie
Il Ministero della Salute ha emanato con Circ. 18 aprile 2020, rivolta ai Ministeri, agli assessorati alla Sanità delle Regioni, all’ANCI, alle federazioni dei medici e degli operatori sanitari, all’ISS, indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell’infezione SARS-COV-2 in strutture residenziali e sociosanitarie, che integrano linee di indirizzo organizzative dei servizi ospedalieri e territoriali già emesse.
23/04/2020
COVID 19: Regione Toscana-Ord.PGR 18 apr 2020 n. 38-Protocollo vincolante per DdL di tutti gli ambienti di lavoro
Regione Toscana_COVID 19_Ord.PGR 18 apr 2020 n. 38_Un protocollo vincolante per i DdL di tutti gli ambienti di lavoro esclusi quelli sanitari.
21/04/2020
Documento tecnico INAIL per la Fase II
L’INAIL ha predisposto un documento tecnico contenente elementi di valutazione per i decisori politici e per gli imprenditori per favorire misure graduali ed adeguate per un ritorno progressivo al lavoro, in presenza di indicatori epidemiologici compatibili.
21/04/2020
COVID 19: DGR Emilia Romagna 16 apr 2020 n. 350-Test sierologici su base regionale
La Regione Emilia Romagna con Delibera del 16 aprile 2020 n.350 ha disposto l’effettuazione di una indagine regionale di screening per gli operatori sanitari e socio sanitari attraverso test sierologici rapidi, sulla base delle indicazioni pervenute alle Direzioni delle Aziende Sanitarie con nota 239280/2020 del Commissario ad acta per l’emergenza COVID 19.
20/04/2020
COVID 19: Regione Piemonte-Decreto del Presidente della Giunta Regionale 15 aprile 2020, n. 44-Gestione rifiuti
Il provvedimento fornisce indicazioni a seguito delle criticità emerse nel trattamento dei rifiuti provenienti dalle filiere della raccolta differenziata dei rifiuti urbani per l’emergenza epidemiologica e in particolare promuove iniziative di carattere straordinario finalizzate a scongiurare l’interruzione delle attività di recupero/riciclo, individuando misure emergenziali di carattere straordinario.
17/04/2020
COVID 19: Regione Veneto-Ordinanza Presidente Giunta Regione 15 apr 2020 n. 41-Gestione rifiuti
Il provvedimento fornisce indicazioni a seguito delle criticità nella gestione dei rifiuti per l’emergenza epidemiologica e in particolare promuove iniziative di carattere straordinario finalizzate a scongiurare l’interruzione delle attività di gestione rifiuti, individuando misure emergenziali di carattere straordinario.
17/04/2020
Ambiente: Linee Guida ARPA Emilia Romagna bonifica siti inquinati
L’ARPA Emilia Romagna ha reso disponibile il documento Linea Guida di Arpae 44/DT contenente una metodologia per individuare le migliori tecniche disponibili di bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati...
16/04/2020
Sent. Cons. Stato Sez. IV 1 aprile 2020 n. 2195_Bonifiche e Siti di Interesse Nazionale (SIN)
La sentenza in oggetto si è espressa relativamente al riparto di competenze tra Stato ed Enti locali per le procedure di bonifica dei S.I.N. (Siti di Interesse Nazionale), con contestuale ordine di adempiere a tutte le attività previste dalla Parte IV - Titolo V del DLgs 3 aprile 2006, n. 152 per l’obbligato, precisando che...
15/04/2020
COVID 19: Circ. Min. Int. 14 apr 2020-Prefetture e controlli aziendali
La Circolare del Ministero dell’Interno 14 aprile 2020 prevede il supporto alle Prefetture, per le attività di controllo sulle misure di contenimento adottate dalle aziende per l’emergenza COVID, da parte del Corpo della Guardia di Finanza, che avrà compiti di controllo documentale e di veridicità del contenuto delle comunicazioni prodotte per la continuità produttiva.
14/04/2020
Ordinanza Regione Lombardia n.528 dell'11 apr 2020
Come da attese è arrivata puntuale l’Ordinanza Regione Lombardia n. 528 dell’ 11 apr 2020 che apporta deroghe di maggior rigore al DPCM 10 apr 2020.
14/04/2020
COVID 19: DPCM 10 aprile 2020
Le disposizioni del DPCM 10 aprile 2020 producono effetto dalla data del 14 aprile 2020 e sono efficaci fino al 3 maggio 2020.
14/04/2020
Ambiente-Rifiuti COVID-19: Indicazioni ISS gestione fanghi depurazione
L’Istituto Superiore di Sanità nel mese di aprile ha pubblicato linee guida relative alle modalità operative per depurazione dei reflui da insediamenti civili e produttivi e la gestione dei fanghi di depurazione...
09/04/2020
COVID 19: Ministero dell’Innovazione Tecnologica e app per il tracciamento dei contatti
In fase di completamento uno studio commissionato dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano per l’adozione di una app per il tracciamento dei contatti...
04/04/2020
Regione Emilia Romagna: Ordinanza Pres. Reg. 3 apr 2020, n. 57-Disposizioni in materia di trasporto, rifiuti e sanità privata
In linea con gli indirizzi espressi in materia di corretta gestione dei rifiuti dalla Circolare dell’ISS in data 12 mar 2020 (prot. AOO-ISS 0008293), dal Consiglio del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale in data 23 marzo e dalla Circ. MATTM del 30 marzo (prot. n. 22276), anche la Regione Emilia, similmente ad altre Regioni italiane...
04/04/2020
COVID 19: Circ. INAIL n. 13 del 3 apr 2020-Sospensione diritto prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative INPS/INAIL-Modalità di denuncia per DdL episodi di contagio
Con Circ della Direzione centrale Inail n. 13 del 3 apr 2020 sono state date importanti indicazioni in relazione alla sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni Inail a seguito di eventi infortunistici accertati da infezione da coronavirus occorsi in occasione di lavoro.
02/04/2020
Regione Veneto: Comunicazione Reg. Veneto 01 apr 2020-Impianti in AIA - AUA: attività di monitoraggio e controllo degli impianti
Comunicazione Reg. Veneto 01 apr 2020 _ Impianti in AIA- AUA: attività di monitoraggio e controllo degli impianti, riesame delle autorizzazioni, rispetto di eventuali piani di adeguamento, trasmissione documentazione. Primi indirizzi operativi.
01/04/2020
Regione Lombardia: DGR 30 mar 2020 n. XI/3013 -Differimento termini- Esercizio controllo e manutenzione impianti termici
Con Delib. Giunta Reg. Lombardia 30 marzo 2020, n. XI/3013 (Bollettino Uff. Regione del 1 aprile 2020, n. 14) è stato disposto il differimento di numerosi termini stabiliti da provvedimenti della Giunta regionale in considerazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19.
01/04/2020
COVID 19: Sorveglianza sanitaria lavoratori-Proroga comunicazione dati sanitari
Il Ministero della Salute con Circ. Min. n. 11056 del 31 mar 2020 e in riferimento all’art. 40 D.Lgs. 81/2008 ha disposto....
31/03/2020
Ambiente-VIA: Regolamento Regione Lombardia 25 marzo 2020, n. 2
La Regione Lombardia ha pubblicato il Regolamento Regionale 25 marzo 2020, n. 2 recante “Disciplina delle modalità di attuazione e applicazione delle disposizioni in materia di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA ai sensi della LR 5/2010 e delle relative modifiche e integrazioni.
30/03/2020
Regione Veneto: Proroghe manutenzioni non indifferibili
La Regione Veneto con Circolare del 26 mar 2020 ha disposto che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.
29/03/2020
COVID 19: Agenzia delle Dogane-Svincolo diretto DPI e beni mobili
Il Commissario Straordinario della Protezione Civile per l’emergenza COVID 19 con Ordinanza del 28 marzo 2020 ha definito una procedura di svincolo diretto per le importazioni di beni mobili e DPI destinati ad Enti pubblici e non a imprese, prevedendo alcuni benefici fiscali la cui applicazione è in corso di definizione tra ADM e il MEF.
28/03/2020
COVID 19: Circ. Min. Ambiente 27 marzo 2020-ricorso ad ordinanze per gestione rifiuti
Con Circ. Min. Amb. a Regione e Provincia, ISPRA, ANCI e UPI avente ad oggetto “Criticità nella gestione dei rifiuti per effetto dell’Emergenza COVID 19 – indicazioni”...
27/03/2020
Regione Lombardia: Proroga trasmissione piano gestione solventi attività soggette ad AUA e autorizzazione emissioni in atmosfera
Con Decreto Dirigente Reg. Lombardia 26 mar 2020 è stato disposto il differimento al 31 ottobre 2020 del termine per la trasmissione del Piano gestione solventi...
26/03/2020
Regione Piemonte: DDA del 25 mar 2020-proroga adempimenti autorizzazioni atmosfera
Con Determinazione Dirigenziale Ambiente del 25 mar 2020 la Regione Piemonte ha definito misure temporanee relative ad adempimenti previsti dalle autorizzazioni per emissioni in atmosfera...
26/03/2020
Ambiente: Emission Tradings - Delib. 44-2020 Comitato ETS comunicazione emissioni
Il Comitato Nazionale per la gestione della Direttiva 2003/87/CE ha emesso la Deliberazione n. 44/2020 del 25 marzo 2020 relativa a “Disposizioni per l’adeguamento delle modalità di trasmissione delle emissioni annuali alle misure urgenti di contenimento del contagio richiamate al DPCM 11 marzo 2020 e al DPCM 22 marzo 2020”.
26/03/2020
COVID 19: Decreto Ministero Sviluppo Economico 25 mar 2020 - Modifiche All.1
Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico è stato pubblicato il testo del DM 25 marzo 2020 in vigore dal 26 marzo 2020...
26/03/2020
COVID 19: DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19 - Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica
Il Decreto Legge disposto dal Governo in data 25 marzo 2020 prevede copertura normativa per tutti i 29 divieti introdotti finora con Dpcm, Decreti Legge e ordinanze e delimita il campo d'azione proprio e dei governatori, facendo salve le ordinanze locali per altri 7 giorni. I provvedimenti inseriti potranno per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, essere reiterati e modificati anche più volte fino al 31 luglio 2020.
26/03/2020
REGIONE EMILIA ROMAGNA: differimento delle scadenze per gli adempimenti degli stabilimenti in AIA ed AUA
Con Delibera della Giunta Regionale Emilia Romagna n. 211 del 16 mar 2020, visto il significativo impatto imposto dalle le misure adottate dal Governo e dalla Regione Emilia-Romagna per fare fronte all’emergenza da COVID-19, viste difficoltà nel rispettare scadenze imposte da adempimenti previsti nelle autorizzazioni ambientali AIA ed AUA regionali, sono state fornite indicazioni operative in merito al differimento delle scadenze per gli adempimenti degli stabilimenti in AIA ed AUA.
25/03/2020
Regione Lombardia DDS 3430-2020: Differimento scadenze ambientali AIA IPPC
La Regione Lombardia con Decreto Dirigente di Struttura Autorizzazioni Ambientali DDS n. 3430 del 17 marzo 2020 ha previsto misure temporanee ed urgenti in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) in considerazione delle misure adottate a livello nazionale per contrastare e contenere la diffusione del virus COVID – 19 nel territorio della Regione Lombardia...
24/03/2020
COVID 19: Ambiente-Regione Emilia Romagna-differimento termini vari in materia ambientale
La Regione Emilia Romagna con DGR 227/2020 di complemento alla DGR 211/2020 in correlazione allo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario ha disposto il differimento di alcuni termini in materia ambientale...
23/03/2020
COVID 19: Nuovo DPCM 22 mar 2020
Il nuovo DPCM 22 marzo 2020 pubblicato nell’edizione straordinaria della GU del 22 marzo 2020 dispone...
23/03/2020
Agenzia delle Dogane: Dichiarazioni annuali gas naturale ed energia elettrica - differimento di termini
La Direzione Accise dell’Agenzia delle Dogane ha diramato in data 18 marzo 2020 il comunicato Prot 93676/RU che, con riferimento all’art 62 del DL 17 marzo 2020 n.18 relativo al differimento dei termini per l’adempimento di obblighi tributari in ragione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19.
23/03/2020
Agenzia delle Dogane: differimento termini per denuncia di esercizio depositi e distributori
L’Agenzia delle Dogane con Comunicato del 18 marzo 2020 Protocollo 94214/RU in riferimento all’art. 62 D.L. 17 marzo 2020, n.18, relativo alla sospensione di termini per adempimenti tributari, in ragione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19.
20/03/2020
COVID 19: Circolare Direzione INAIL 19 mar 2020 - Validazione straordinaria ed in deroga dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
La Circolare della Direzione centrale INAIL alle strutture territoriali del 19 mar 2020 precisa le condizioni di attribuzione all'Inail della funzione di validazione straordinaria ed in deroga dei dispositivi di protezione individuale (DPI) in attuazione art.15 decreto-legge 17 marzo 2020, n.18.
18/03/2020
COVID 19: Circ. Min Int. DL 17 mar 2020-Proroghe relative a Prevenzione Incendi
La Circolare del Ministero degli Interni Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica è rivolta ai Comandi VVF per precisare i contenuti del DL 17 marzo 2020 in materia di prevenzione incendi disponendo...
18/03/2020
COVID 19: Ambiente - Procedimenti e atti amministrativi in scadenza - Chiarimenti su applicazione art 103 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 “Cura Italia”
L’art. 103 del Decreto in oggetto ha disposto la sospensione dei termini per alcuni procedimenti amministrativi, nonché la validità degli atti abilitativi in scadenza in determinati periodi.
18/03/2020
COVID 19: Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18, pubblicato in edizione straordinaria n. 70 della Gazzetta Ufficiale, prevede un articolato quadro di provvedimenti di carattere emergenziale volto a promuovere con carattere immediato dalla pubblicazione, misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale, della Protezione Civile e della sicurezza, a sostegno del lavoro pubblico e privato ed a favore di famiglie ed imprese.
16/03/2020
Protocollo di intesa Governo - organizzazioni datoriali e sindacali
Sabato 14 marzo è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro dell’economia, Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Ministro dello sviluppo economico e del Ministro della salute, organizzazioni datoriali e sindacali per la regolamentazione di misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro non sanitari.
02/03/2020
"Decreto milleproroghe" e art. 7-bis DPR 462/01: impianti di messa a terra
Il Decreto Legge 162/2019 (cd decreto milleproroghe del 31/12/2019) è stato convertito con Legge 28 febbraio 2020, n. 8 (pubblicata su supplemento ordinario n. 10 alla Gazzetta ufficiale n. 51 del 29 febbraio 2020) e ha introdotto modifiche al DPR 462/01.
02/03/2020
Linee Guida SNPA 23/2020 per la disciplina "end of waste"(EOW): cessazione della qualifica di rifiuto
Il Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) con delibera 67/2020 ha pubblicato le nuove Linee guida del sistema nazionale per la protezione dell'ambiente per l'applicazione della disciplina “end of waste”.
28/02/2020
Strumenti di controllo operativo per Preposti
Vogliamo ritornare con questo approfondimento sugli strumenti che possono in concreto permettere ai Preposti di attuare e documentare il “controllo operativo”.
26/02/2020
Sicurezza dei carichi su veicoli commerciali
Il Ministero dell'Interno, attraverso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza Direzione Centrale per la Polizia Stradale, ha diramato con Circolare del 29 ottobre 2019 Prot. n. 9133, istruzioni per la corretta sistemazione di carichi a bordo di veicoli commerciali.
24/02/2020
Sent Cassazione Penale 29 gen 2020 n. 3731: Mancata formazione e Modello Organizzativo inadeguato
Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione penale del 29 gennaio 2020 (la n. 3731) pone di nuovo sotto la lente di ingrandimento della Suprema Corte il Modello Organizzativo come da D. Lgs. 231/01.
19/02/2020
Videosorveglianza e accordo con le rappresentanze sindacali
La Sentenza della III sez Pen. della Corte di Cassazione (Cass. Pen. n. 1733/2020) ritorna sul tema dell’installazione di dispositivi di videosorveglianza da impiegare esclusivamente per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale.
19/02/2020
Nessuna responsabilità del Dirigente con delega ma privo di autonomia decisionale e di spesa
La recente Sentenza del 27 gennaio 2020 n. 3184 la Corte di Cassazione ha ritenuto la non sussistenza di violazioni di cautele ascrivibili ad un Dirigente con delega agli “interventi ed adeguamenti strutturali, manutenzione di uffici e impianti”.
14/02/2020
Comunicazione CE 31 gennaio 2020 n. 32/01: Informazioni sugli alimenti ai consumatori
La Comunicazione CE 31 gennaio 2020, n. 32/01 richiama l’art. 26 parg. 3 del Reg.to n. 1169/2011 e il Regolamento di esecuzione 28 maggio 2018 n. 775, in relazione agli obblighi dei produttori di alimenti di fornire chiare informazioni ai consumatori.
13/02/2020
Reach: registrazione di 21.000 sostanze (l'Universo Chimico)
L’ECHA ha pubblicato un elenco di oltre 21 000 sostanze registrate REACH mappate nel suo "universo chimico".
12/02/2020
ECHA: sicurezza negli inchiostri per tatuaggi
Su richiesta della Commissione europea, l'ECHA (European Chemical Agency) ha valutato la sicurezza dei pigmenti utilizzati negli inchiostri per tatuaggi, eyeliner e trucchi permanenti. L'ECHA non propone di vietare i tatuaggi, né tutti i colori per tatuaggi verde e blu.
07/02/2020
ECHA: Controlli di ispettori REACH CLP su prodotti venduti on line
Da gennaio 2020 è stato attivato un progetto comunitario volto a promuovere controlli capillari su sostanze, miscele, articoli, biocidi venduti negli Stati membri e nei paesi SEE attraverso piattaforme di e-commerce.
07/02/2020
Obbligo di copertura assicurativa INAIL per i riders
La ridefinizione sul piano internazionale di molti lavori “atipici” sta comportando una revisione delle tutele assicurative collegate.
06/02/2020
Consulente Tecnico d’Ufficio: Poteri e limitazioni
il Ruolo del Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU)_Sent Corte Cass Civ 6 dic 2019 n. 31886.
03/02/2020
Whistleblowing
Il “whistleblowing” (letteralmente “spiata” o “soffiata”, istituzionalmente un sistema di denuncia o di segnalazione di illeciti) è una pratica, normata da una Direttiva europea adottata il 23 ottobre 2019 n. 1937/2019, di segnalazione di violazioni o minacce presunte di diritti sanciti nell’Unione Europea.
27/01/2020
D.Lgs. 81/08: Testo Unico Sicurezza "nuova edizione"
Sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è stata pubblicata una nuova edizione del D.Lgs. 81/08.
27/01/2020
MUD 2020
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) nel mese di gennaio ha comunicato che il modello di dichiarazione ambientale (MUD).
17/01/2020
Accise: Imposte su produzione e consumi - Obblighi di denuncia
Pubblichiamo un prospetto riepilogativo dei contenuti di una recente Determinazione della Direzione dell’Agenzia delle Dogane.
16/01/2020
Sentenza di Cassazione: Inefficace attuazione del Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01
Presentiamo in allegato una ricostruzione grafica di un procedimento penale approdato lo scorso anno in Cassazione (Sent. Cass. IV Sez. Pen. 8 luglio 2019 n. 29538), relativo ad una vicenda di un grave infortunio occorso ad un Capo Turno esperto presso una acciaieria durante una fase di verifica di difettosità di un nastro preverniciato, dopo che era stata rimossa una protezione.
16/01/2020
Linee Guida classificazione rifiuti
Il Consiglio del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato con delibera n. 61/2019 le “Linee guida sulla classificazione dei rifiuti”.
08/01/2020
Regolamento UE per controllo della filiera agroalimentare
ll Reg.to UE 15 mar 2017 n. 625, diventato applicabile dal 14 dicembre 2019, definisce principi di controllo armonizzato che devono essere rispettati all’interno dell’ Unione Europea in relazione alla gestione dell’intera filiera agroalimentare, per garantire un elevato livello di tutela per la salute umana, le specie animali e vegetali destinate al consumo umano, nonchè la protezione dell’ambiente nel caso di impiego di OGM e prodotti fitosanitari.
08/01/2020
Nuovo regolamento ENAC per droni
L’ENAC a novembre ha pubblicato un nuovo regolamento per Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto SAPR (droni) sia per uso professionale che ricreativo.
07/01/2020
AUA: modifiche non sostanziali e volture
La Regione Lombardia ha pubblicato sul BURL n.51 del 16 dicembre 2019 S.O. la DGR 9 dicembre 2019 n. XI/2606 che titola “Nuove disposizioni per la semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti inerenti le modifiche non sostanziali e le volture dell’autorizzazione unica ambientale (AUA)”.
20/12/2019
INAIL: Metodi ingegneria sicurezza antincendio
L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito una corposa Linea Guida intitolata METODI PER L’INGEGNERIA DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO.
17/12/2019
Applicativo AUA POINT Regione Lombardia
La Regione Lombardia con DGR 18 nov 2019, n. XI/2481 ha predisposto un applicativo per la semplificazione degli adempimenti per la comunicazione dei dati relativi ai controlli delle emissioni e degli scarichi idrici per le attivita’ non soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).
27/11/2019
Antincendio: Nuova regola tecnica per impianti produzione calore uso civile
Decreto Min. Interni 8 novembre 2019. Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi.
26/11/2019
Decreto Clima
E’ stato pubblicato sulla GU n. 241 del 14-10-2019 il Decreto Legge 22 ottobre 2019, primo pilastro del Green New Deal avviato dall’Italia per dare corso ad una serie di iniziative sollecitate dalla UE.
20/11/2019
Codice Prevenzione Incendi
Ministero dell'Interno circolare 15 ottobre 2019, n. 15406
20/11/2019
Rischio "eccentrico" e responsabilità del Datore di Lavoro
Riportiamo una mappa concettuale riassuntiva dei passaggi del procedimento giudiziario conclusosi con una recente sentenza che ha riproposto il concetto di rischio “eccentrico” per il Datore di Lavoro.
11/10/2019
Cybersecurity e responsabilità 231
Pubblicato in G.U. il Decreto Legge 21 settembre n. 105: “Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica”.
09/10/2019
Sentenza di cassazione su "comportamento abnorme" del lavoratore e obblighi di controllo da parte dei Preposti
La IV Sez Pen della Corte di Cassazione, con sentenza del 24 giugno 2019, n. 27787 ha precisato che “… "
09/09/2019
DM 15 aprile 2019 n. 95: Regolamento recante le modalità per la redazione della relazione di riferimento
DM 15 aprile 2019 n. 95 _ Regolamento recante le modalità per la redazione della relazione di riferimento di cui all'articolo 5, comma 1, lettera v-bis) del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (GU 26 agosto 2019, n. 199 _ in vigore dal 10 settembre 2019)
03/09/2019
Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 146 del 5 giugno 2019
Il provvedimento in oggetto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2019, riporta le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati
26/08/2019
CEM-Campi elettromagnetici: Indicazioni operative
Il Coordinamento Tecnico Interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro, in collaborazione con INAIL ed Istituto Superiore di Sanità, ha pubblicato a giugno 2019 un documento contenente Indicazioni Operative
08/07/2019
Rischio cancerogeni: modifica ai valori limite di esposizione per Cadmio, Berillio, Acido Arsenico, Formaldeide, MOCA
La Direttiva Dir. UE 5 giugno 2019 n. 938 (GUCE del 20 giugno 2019 n. L. 164) richiama gli obiettivi fissati a Goteborg il 27 novembre 2017 dal Parlamento dell’Unione Europea.
21/05/2019
Certificazione e verifica impianti a cura dell'INAIL
L’INAIL ha reso noto con Circolare del 13 maggio 2019 l’attivazione dell’applicativo telematico CIVA, che a far tempo dal 27 maggio consentirà di richiedere l’accesso a numerosi a servizi di certificazione e verifica impianti.
16/05/2019
Criteri di applicazione del DM 12 aprile 2019
Il DM 12/04/2019 (GU 23 aprile 2019) apporta modifiche al Codice di Prevenzione incendi di cui al DM 03/08/2015 ridefinendo le modalità applicative delle norme tecniche di prevenzione incendi.
10/05/2019
Sentenza Cassazione Penale Sez IV 23 gen 2019 n. 3217: Infortunio durante la pulizia di un macchinario. Mancanza di formazione e responsabilità dei Preposti
Mancanza di formazione e responsabilità dei Preposti
22/03/2019
Rischi di Incidenti Rilevanti
Pubblicazione elenco stabilimenti soggetti a D.Lgs. 105/2015.
22/03/2019
Corsi di aggiornamento RSPP/ASPP/Professionisti
Interpello 1/2019 alla Commissione Min. Lav. in relazione a Corsi di aggiornamento per i professionisti antincendio e corsi di aggiornamento per RSPP.
22/03/2019
REACH/CLP: Min. Salute - Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici Anno 2019
Il piano pubblicato in data 6 febbraio 2019 è inteso a garantire attività di controllo sull’applicazione del regolamento CE N. 1907/2006 (REACH) e del regolamento CE N. 1272/2008 (CLP)...
22/03/2019
DPI: Decreto Legislativo 19 febbraio 2019, n. 17
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio.
COVID 19: Regione Emilia-Romagna-DPGR 13 luglio 2020 n.144-Rafforzamento dei controlli sanitari in azienda
Regione Emilia-Romagna, Decreto 13 luglio 2020, n. 144 - Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19.
n. 147
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 147
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
successivo:
Covid-19: Andamento dei ricoveri in terapia intensiva in Italia e Lombardia
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2021 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.