Weblab
0,00 €
Carrello
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Consulenza
Ambiente, Salute e Sostenibilità
Sicurezza
Area Legale
Laboratorio
Analisi di laboratorio
Controllo qualità
Igiene dei processi alimentari
Pacchetto assistenza impianti di biogas
Formazione
Calendario corsi
Formazione MadeHSE
Corsi in presenza
Corsi online asincroni: E-learning
Corsi online sincroni: Webinar
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Affiliazione piattaforma E-Learning
Software
WeAreForCloud
WeAreForHSE
WeAreForTeach
WeAreForHealth
WeAreForCheck
WeAreForAudit
WeAreForContract
WeAreForWorkers
WeAreForApp
WeAreForSDS
HSE DocHunter
Il mondo MadeHSE
Highlights
Oggi incontriamo…
Progetti
Approfondimenti
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
Le parole dell'HSE
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
Richiesta informazioni corsi
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
News Legislative
Normativa
Le parole dell'HSE
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
News Legislative
>
Normativa
Normativa
27/12/2021
DPCM 17 dicembre 2021 e modalità di revoca del Green-Pass
Il DPCM 17 dicembre 2021, nell’apportare modifiche al DPCM 17 giugno 2021, disciplina anche i casi di soggetti che, pur in possesso di certificazione verde COVID-19 in corso di validità, risultino positivi a seguito dell’effettuazione di un tampone, con esito processato attraverso il Sistema TS (Tessera Sanitaria).
27/12/2021
Rischi Incidenti Rilevanti: Linee Guida PEE per Aziende RIR
La Presidenza del Consiglio dei Ministri a fine ottobre 2021 ha trasmesso alla Commissione speciale di protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, al Ministero dell’Interno, al Comando Nazionale dei VVF, all’ANCI e all’Unione delle Province, un importante documento tecnico per la predisposizione dei Piani di Emergenza Esterni per i territori che ospitano Aziende a Rischio di Incidente Rilevante, in attuazione con quanto disposto dall’art. 21 comma 7 del D.Lgs. 105/2015.
20/12/2021
Circ. INL 9 dicembre 2021, n.4: Indicazioni ai funzionari ITL circa provvedimenti di sospensione, prescrizione e revoca
Al fine uniformare i comportamenti ispettivi tra funzionari ITL e ASL vengono date indicazioni di intervento. Dove ricorrano violazioni richiamate nel riformato allegato I al D.Lgs. 81/08 per effetto del DL 146/2021 sono previsti provvedimenti di sospensione delle attività, di prescrizione obbligatoria ai sensi degli articoli 20 e ss. del D.Lgs. 758/1994 (per attività compatibili) e condizioni di revoca.
13/12/2021
Protocollo nazionale smart-working nel settore privato
Siglato il 7 dicembre dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalle Parti Sociali il protocollo sullo smart working con lo scopo di fornire a imprese e lavoratori del settore privato linee guida con cui disciplinare, nella contrattazione collettiva oppure all’interno di un accordo individuale con l’azienda, il lavoro agile, nel rispetto di quanto già previsto con la Legge 22 maggio 2017, n. 81 e delle nuove logiche di responsabilizzazione nell’impiego delle tecnologie, di sostenibilità ambientale e sociale.
13/12/2021
Controllo tecnologico sul singolo lavoratore: Sent. Corte Cass. Sez. Lavoro 12 novembre 2021, n. 34092
La Sentenza della Corte di Cassazione Sezione Lavoro del 12 novembre 2021, n. 34092 tratta del caso di un manager aziendale accusato di aver trasmesso, tramite mail dirette ad indirizzi personali, informazioni riservate attinenti operazioni finanziarie in corso all’interno della propria Azienda, rispetto alle quali vigeva l’obbligo di riservatezza.
06/12/2021
"Rischio elettivo" e concetto di "condotta abnorme" del lavoratore: Commento a Sent. Cass. Civ. Sez. 6 30 nov 2021, n. 37528
La Corte di Cassazione Civile, Sez. 6, con sentenza del 30 novembre 2021, n. 37528 ha messo a fuoco con precisione i concetti da tempo molto dibattuti di “rischio elettivo” e di "condotta abnorme" del lavoratore.
06/12/2021
Differimento scadenza sorveglianza radiometrica al 31 dicembre 2021
L’art. 9 del DL 172 del 26 nov 2021 (“Decreto Super Green Pass”) apporta una variazione all’articolo 72, comma 4, primo periodo, del D.Lgs. n. 101/2020 (Decreto Radiazioni Ionizzanti), relativo alla materia dei controlli radiometrici...
29/11/2021
Decreto Legge 26 novembre 2021, n. 172: Obblighi vaccinali, estensioni, durata del Green Pass
Il nuovo decreto legge pubblicato in GU n.282 del 26 novembre 2021 dispone ulteriori misure da adottare con carattere d’urgenza per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 introducendo importanti novità relative a obblighi vaccinali, estensioni, durata del Green Pass. In particolare vengono precisate differenze applicative tra “Super Green Pass” e “Green Pass base” con diverse rettifiche rispetto alla bozza di decreto circolata nei giorni scorsi.
29/11/2021
Convertito con modifiche il Decreto Green Pass (DL 127/2021)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 20 novembre 2021 n.277 il testo del decreto legge 21 settembre 2021, n. 127, coordinato con la legge di conversione 19 novembre 2021, n. 165, recante: “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”.
22/11/2021
Modifica Protocollo condiviso settori trasporti e logistica
Con Ordinanza 11 novembre 2021 (GU del 15/11/2021 n. 272) il Ministero della Salute di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha formalizzato l’adozione del nuovo “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica”.
15/11/2021
Sentenza pausa-caffè: Cass. Civile Sez. Lav. 8 novembre 2021, n. 32437
L’infortunio occorso durante la pausa-caffè non legittima l’indennizzo.L’infortunio occorso durante la pausa-caffè non legittima l’indennizzo.
15/11/2021
Sospensione dell'attività imprenditoriale: Circolare INL 9 novembre 2021, n. 3
L’ispettorato Nazionale del Lavoro con Circolare del 9 novembre 2021, n. 3 avente ad oggetto il nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ex art. 14 D.Lgs. n. 81/2008, come ridefinito dal Decreto Legge 146/2021, ne ha precisato le condizioni di applicazione chiarendo che
08/11/2021
DM 03 settembre 2021: “Decreto strategia antincendio”
DM 03 settembre 2021 (“Decreto strategia antincendio”): “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro” ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a) punti 1 e 2 del D. Lgs. 81/2008″
01/11/2021
Radiazioni Ionizzanti: Sistema di registrazione STRIMS e obbligo di registrazione
L’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione con comunicato del 22 ottobre 2021 in GU Serie Generale n.253 dello stesso giorno ha reso noto l’operatività del Sistema di registrazione sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui rifiuti radioattivi (STRIMS)
29/10/2021
legittimità costituzionale dei DPCM nell'emergenza (Approfondimento)
La questione, molto dibattuta negli ultimi due anni, è stata affrontata con Sentenza della Corte Costituzionale del 22 ottobre 2021, n. 198 a fronte di una richiesta di pronunciamento rimessa dal Giudice di Pace di Frosinone.
25/10/2021
Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori (SBAS) - Applicativo INAIL
Con comunicato del 20 ottobre 2021 l’INAIL ha reso disponibile un nuovo applicativo sviluppato con il supporto di CONTARP per consentire l’individuazione dei rischi da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori per la prevenzione di patologie muscolo-scheletriche comuni a lavoratori di comparti molto eterogenei.
n. 469 - pag. 19/30
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 469 - pag. 19/30
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
successivo:
Le parole dell'HSE
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Condizioni di vendita
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2025 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 1410900 | Fax +39 0376 1411044
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti