Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
News Legislative
>
Normativa
Normativa
28/03/2022
Decreto Legge 24 marzo 2022 ("Decreto fine emergenza")
Il Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24, in vigore dal giorno 25 marzo, apporta modifiche alle misure di contrasto e contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 finora adottate, disponendo misure per il graduale rientro nell’ordinario esercizio negli ambiti organizzativo, operativo e logistico.
28/03/2022
Tirocini: Ispettorato Nazionale del Lavoro Nota 21 marzo 2022 n. 530
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota del 21 marzo 2022 prot n. 530 si è espresso con riferimento alle nuove disposizioni introdotte dall’art. 1 commi 721-726 della “Legge di bilancio” n. 234/2021 in materia di tirocini, fornendo indicazioni interpretative a ITL, Comandi dei Carabinieri per la tutela del lavoro, INPS, INAIL e Comandi della Guardia di Finanza.
21/03/2022
Direttiva (UE) 2022/431: Adeguamenti per esposizioni professionali a cancerogeni, mutageni e sostanze tossiche per la riproduzione
Pubblicata in GUCE la Direttiva (UE) 2022/431, come adeguamento al progresso tecnico (ATP) della Direttiva 2004/37/CE in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione professionale ad agenti cancerogeni o mutageni. Si prevede il recepimento entro due anni dalla data della sua entrata in vigore (entro il 5 aprile 2024).
14/03/2022
Decreto Legge 17/2022 e modifiche in materia di sorveglianza radiometrica su rottami e prodotti metallici
Il Decreto Legge 17/2022 (cd “Decreto Energia”) ha introdotto importanti misure di contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale e disposto nuove strategie sul piano nazionale per lo sviluppo delle energie rinnovabili, ma ha anche apportato significative modifiche alla disciplina della sorveglianza radiometrica intervenendo sul D.Lgs. 101/2020 e in particolare sull’art. 72 e sull’allegato XIX.
14/03/2022
Energia: DL 1 marzo 2022 Misure urgenti per il contenimento dei costi
Il Decreto Legge 1° marzo 2022, n. 17, in vigore dal 2 marzo 2022, ha introdotto misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
07/03/2022
“Decreto Milleproroghe” e nuove scadenze per Sicurezza e Ambiente
Nel sinottico riportiamo le variazioni introdotte dalla Legge di conversione al consueto “Decreto Milleproroghe” di fine anno sui temi di Sicurezza e Ambiente.
28/02/2022
INAIL Comunicato nuovo applicativo certificato infortuni
L’INAIL con comunicato del 21 febbraio ha reso noto che a far tempo dal 28 aprile 2022 sarà reso operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio.
21/02/2022
Prime indicazioni applicative da INL su obblighi formativi (art. 13 DL 146/2021)
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con Circolare 16 febbraio 2022, n. 1, in relazione agli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ha reso noto agli Ispettorati interregionali e territoriali, ai Comandi dei Carabinieri per la tutela del lavoro, all’INPS, alle Regioni e alle Province autonome, le prime indicazioni applicative circa l’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, in particolare con riferimento alla formazione di DdL, Dirigenti e Preposti.
21/02/2022
Modulo di richiesta di intervento dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro nell’ottica di contrasto al lavoro irregolare ha reso disponibile sul proprio sito un modulo multilingua per richiesta di intervento ispettivo da parte del singolo lavoratore nel caso in cui ricorrano specifiche situazioni o istanze
14/02/2022
Obbligo di certificazione digitale di esenzione vaccinale dal 7 febbraio
Il Ministero della Salute con Comunicato del 9 febbraio 2022, n.5 ha precisato che, con riferimento con quanto disposto dal DPCM 4 febbraio 2022, a far tempo dal 7 febbraio 2022 le certificazioni di esenzione dall’obbligo vaccinale anti COVID-19 devono essere emesse solo in formato digitale.
07/02/2022
Aggiornamento alle misure di quarantena
Il Ministero della Salute con nota del 4 febbraio 2022, n. 2022, n. 9498, ha aggiornato le precedenti misure adottate con Circ. Min. Salute n. DGPRE-60136 del 30 dic 2021 in materia di quarantene.
31/01/2022
MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2022
Pubblicato sulla GU del 21 gennaio 2022, n. 16 il DPCM 17 dicembre 2021 contenente il modello e le istruzioni di compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2022.
24/01/2022
Sent. Cass., Sez. 4, 13 gennaio 2022, n. 836: La normativa antinfortunistica dal modello "iperprotettivo" al modello “collaborativo”
Sentenza Corte di Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2022, n. 836.
Il DdL non è responsabile di lesioni colpose se ha dato attuazione documentata a tutte le obbligazioni legate al suo ruolo.
Affermata l’evoluzione della normativa antinfortunistica dal modello "iperprotettivo" al modello “collaborativo”.
17/01/2022
Ambiente: Formulario identificativo rifiuti da manutenzione reti fognarie
Tra gli effetti prodotti dalla Legge 29 luglio 2021, n. 108 di conversione del DL 77/2021, in attuazione del PNRR e di accelerazione e snellimento delle procedure amministrative, sul fronte ambientale si segnala la pubblicazione della Deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
10/01/2022
Decreto Legge 7 gennaio 2022 ed estensione dell’obbligo di Green Pass
Il DL 7 gennaio 2022 n. 1 (GU 7 gennaio 2022, SG n. 4), in vigore dall’8 gennaio 2022, apporta integrazioni alla Legge 28 maggio 2021 n. 76 disponendo con il nuovo art. 4-quater l’estensione dell’obbligo di vaccinazione per la prevenzione dell’infezione da SARS –CoV-2 a cittadini italiani e stranieri residenti nel territorio dello Stato che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età, con eccezione per i dispensati in ragione dello stato di salute e per particolari condizioni cliniche documentate.
10/01/2022
Decreto Legge 30 dicembre 2021, n. 229: Le nuove misure di contenimento
Il Decreto Legge 30 dicembre 2021, n. 229, in vigore dal 31 dicembre, apporta ulteriori modifiche alle misure urgenti di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 a complemento di quanto disposto solo qualche giorno fa con DL 24 dicembre 2021, n. 221 che aveva sancito il differimento dello stato di emergenza nazionale al 31 marzo 2022.
n. 216 - pag. 2/14
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 216 - pag. 2/14
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
successivo:
Covid-19: Andamento dei ricoveri in terapia intensiva in Italia e Lombardia
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2022 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti