Weblab
0,00 €
Carrello
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Consulenza
Ambiente, Salute e Sostenibilità
Sicurezza
Area Legale
Laboratorio
Analisi di laboratorio
Controllo qualità
Igiene dei processi alimentari
Pacchetto assistenza impianti di biogas
Formazione
Formazione MadeHSE
Corsi in presenza
Corsi online asincroni: E-learning
Corsi online sincroni: Webinar
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Affiliazione piattaforma E-Learning
Software
WeAreForCloud
WeAreForHSE
WeAreForTeach
WeAreForHealth
WeAreForCheck
WeAreForContract
WeAreForAudit
HSE DocHunter
Il mondo MadeHSE
Progetti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
News Legislative
>
Normativa
Normativa
13/06/2022
Nota INL 7 giugno 2022, n. 1159: Sospensione ex art. 14 D.Lgs. 81/08 e attività non differibili
La Direzione centrale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è espressa con nota n. 1159 del 7 giugno 2022 in merito alle modalità applicative del provvedimento di sospensione di cui all’art. 14 del D.Lgs. 81/08, come sostituito dall’art. 13 del DL 146/2021, nel caso di attività non differibili.
06/06/2022
Formazione obbligatoria anche per il “Preposto di fatto” - Commento
Come anche rilevato dalla Sentenza della Cassazione (sez. 3, 12 maggio 2022 n. 18839) nella fattispecie di Preposto “di fatto”, senza formale investitura ma con il condiviso riconoscimento dei sottoposti, la figura ha sempre diritto ad una formazione obbligatoria e l’esercizio consapevole del suo ruolo si innesca inevitabilmente da un atto datoriale, con un percorso formativo articolato, responsabilizzante e modulato nel tempo che lo accompagni nella sua crescita professionale.
30/05/2022
Legge 19 maggio 2022, n.52 di conversione del "Decreto riaperture"
Il Decreto riaperture, in vigore dal 25 marzo, ha disposto misure per il graduale rientro nell’ordinario esercizio negli ambiti organizzativo, operativo e logistico. Segnaliamo le principali disposizioni che in fase di conversione hanno subito variazioni rispetto al precedente testo.
23/05/2022
Energia: DL 17 maggio 2022, n. 50 - Misure urgenti per la crisi economica in atto
Il Governo italiano, con Decreto Legge 17 maggio 2022 n.50 e a completamento di quanto già disposto con DL 17/2022, introduce misure urgenti in materia di energia e imprese per fronteggiare gli effetti economici prodottisi a seguito della grave crisi causata dal conflitto in Ucraina. In generale prevede provvedimenti per contenere il costo dei carburanti e dell’energia, potenziare gli strumenti di garanzia per l’accesso al credito delle imprese e integrare le risorse per compensare l’aumento del costo delle opere pubbliche.
16/05/2022
Sent Cass. Penale, Sez. IV, 10 maggio 2022 n. 18413: Infortunio con una macchina operatrice e mancanza di un Modello Organizzativo aziendale. Commento
La sentenza della Cassazione Sezione Penale del 10 maggio 2022 n. 18413 è una sentenza piuttosto interessante relativa ad un incidente occorso nel settore cartotecnico nel 2011. Riguarda l’infortunio ad una operatrice esperta e formata, che si infortunava ad una mano durante una operazione di riposizionamento di un cartone.
09/05/2022
COVID-19: Proroga del Protocollo condiviso Governo – Parti Sociali al 30 giugno 2022
Ministero del Lavoro, Ministero della Salute, Ministero per lo Sviluppo Economico, INAIL e Sindacati hanno ribadito la volontà comune di mantenere i contenuti del Protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 negli ambienti di lavoro, fino al 30 giugno 2022.
09/05/2022
DL 30 aprile 2022, n.36: Misure urgenti in attuazione del PNRR (sicurezza e ambiente)
Tra le diverse disposizioni contenute nel Decreto Legge 30 aprile 2022, n.36 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” segnaliamo alcune iniziative di rilievo per le tematiche di prevenzione, sicurezza e ambiente.
02/05/2022
Ordinanza ministero della Salute 28 aprile 2022 e disposizioni correlate
Con Ordinanza ponte del 28 aprile 2022 il Ministero della Salute ha disposto dal 1 maggio fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del DL 24 marzo 2022, n. 24 e comunque non oltre il 15 giugno 2022, un definitivo allentamento delle misure di sicurezza anti Covid rivolte ai cittadini.
02/05/2022
Ambiente: Cessazione della qualifica di rifiuto - Le Linee Guida dal SNPA
La cessazione della qualifica di rifiuto (o “End of Waste”) è un concetto che si è evoluto in Europa dal recepimento della Dir. 2008/98/CE e ha sempre definito un processo di recupero del rifiuto per portarlo ad acquisire la qualifica finale di nuovo prodotto che soddisfi requisiti tecnici per bisogni specifici espressi dal mercato, nel rispetto della normativa e degli standard esistenti applicabili ai prodotti.
02/05/2022
Ambiente: Nuovo Modello Unico e Formulario di Trasporto Rifiuti dal 1 giugno 2022
Con Deliberazione n. 4 del 21 aprile 2022 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali sono state comunicate modifiche alla deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021 circa il Modello Unico e il contenuto del Formulario di Trasporto Rifiuti.
26/04/2022
Ergonomia: Campagna UE di sensibilizzazione sui disturbi muscoloscheletrici (DMS) e controlli previsti
L’articolo 169 del D. Lgs. 81/08 richiama gli obblighi di formazione e addestramento sulla movimentazione manuale dei carichi.
26/04/2022
INL - Circolare 7 aprile 2022 n.2: Ricorso alla formazione a distanza in modalità sincrona
La Direzione Generale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Circolare n. 2 del 7 aprile 2022 trasmessa a Ispettorati interregionali e territoriali, Comandi dei Carabinieri per la tutela del lavoro, INPS, INAIL e Conferenza permanente Stato-Regioni, è intervenuta sul tema della formazione di base e trasversale in FAD nel contesto dell’”apprendistato”, a fronte di specifici quesiti pervenuti da alcuni ITL rispetto alla formazione finanziata.
19/04/2022
Ambiente: SNPA Linee guida 2022 per controlli di installazioni AIA
Nel mese di marzo 2022 il Sistema Nazionale Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato sul proprio sito le Linee Guida 39/2022 rivolte agli ispettori delle Agenzie Regionali (ARPA) e provinciali (APPA) al fine di garantire l’applicazione uniforme sul territorio italiano dei controlli previsti di installazioni soggette ad AIA di competenza regionale.
19/04/2022
Antincendio: DM 30 marzo 2022 Regola Tecnica Verticale per chiusure d’ambito
Con DM 30 marzo 2022 sono state apportate modifiche all’Allegato I del DM 3 agosto 2015 per quanto attiene alle Regole Tecniche Verticali (RTV) che si riferiscono alle chiusure d'ambito degli edifici civili.
19/04/2022
Schema Decreto interministeriale 6 aprile 2022: Strategie di intervento per emergenze da radiazioni ionizzanti
Il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute e il Ministero della Transizione Ecologica (MITE), il 6 aprile 2022 ha diffuso alle OO.SS e al corpo Nazionale dei VVF uno schema di decreto inteso a disciplinare modalità e livelli di esposizione dei lavoratori e del personale di intervento che partecipa ad attività emergenziali per il contenimento della diffusione di radiazioni ionizzanti, in attuazione dell'articolo 124, comma 12, del D.Lgs. 31 luglio 2020, n. 101.
11/04/2022
INL: Documento di programmazione della vigilanza 2022
Con nota del 4 aprile 2022 l’Ispettorato Nazionale ha definito gli obiettivi di programmazione della vigilanza per l’anno in corso, tra cui rilevano...
n. 299 - pag. 6/19
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 299 - pag. 6/19
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
successivo:
Covid-19: Andamento dei ricoveri in terapia intensiva in Italia e Lombardia
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Condizioni di vendita
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2023 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 1410900 | Fax +39 0376 1411044
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti