Circolare INAIL n. 12 del 13 maggio 2019.
L’INAIL ha reso noto con Circolare del 13 maggio 2019 l’attivazione dell’applicativo telematico CIVA, che a far tempo dal 27 maggio consentirà di richiedere l’accesso a numerosi a servizi di certificazione e verifica impianti. Tale modalità sarà l’unica consentita in ottemperanza a quanto disposto dal DPCM 22 luglio 2011 in materia di presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e scambio di informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra le imprese e le amministrazioni pubbliche.
Le richieste potranno essere effettuate in via telematica per
- denuncia di impianti di messa a terra;
- denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
- messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
- riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
- prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
- messa in servizio e l’immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
- messa in servizio e l’immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
- approvazione del progetto e la verifica primo impianto di riscaldamento;
- prime verifiche periodiche.
L’accesso all’applicativo potrà avvenire attraverso registrazione e scelta del profilo utente.
Potranno accedervi datori di lavoro della gestione industria, artigianato, servizi, delle pubbliche amministrazioni titolari di Pat, del settore navigazione titolari di Pan, già profilati per l’utilizzo dei servizi online (con i profili di legale rappresentante, delegato, intermediario, comandante del settore navigazione), consulenti per le attrezzature e impianti nell’espletamento degli incarichi loro affidati.
L’utente sarà guidato attraverso un dettagliato manuale operativo scaricabile dal sito e FAQ esplicative delle richieste presentabili. Alcuni servizi non contemplati ad oggi nell’applicativo potranno essere richiesti via posta certificata (PEC) tramite la modulistica scaricabile dal sito da trasmettere all’Unità Operativa Territoriale Competente o al Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza impianti.
Il pagamento delle prestazioni rese da INAIL potrà essere effettuato tramite il servizio “pagoPA@Inail”che consente l’abbinamento immediato, analitico e automatico del versamento effettuato.
È stata inoltre sviluppata una funzione che consente all’utente di richiedere la visualizzazione degli impianti/apparecchi gestiti attraverso l’indicazione della matricola. È possibile anche per gli utenti comunicare all’Istituto l’acquisizione dell’attrezzatura ovvero la sua cessione o dismissione, attraverso il servizio di voltura per acquisizione o cessione dell’impianto/apparecchio.
Dettagli possono essere trovati al seguente link.
Area Legale