COVID 19: Accordo Governo-Parti Sociali per realizzazione dei piani vaccinali in azienda - 6 aprile 2021

12/04/2021

Promosso su invito del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della salute è stato siglato il 6 aprile 2021 l’Accordo Governo Parti Sociali per la realizzazione di piani vaccinali in azienda che consentano di abbattere i tempi di somministrazione attraverso l’allestimento e la gestione dei punti vaccinali straordinari e temporanei nei luoghi di lavoro.

Tra i principi guida riportati nell’accordo si segnalano i seguenti:

  • i Datori di Lavoro su base volontaria, singolarmente o in forma aggregata anche con il supporto o il coordinamento delle Associazioni di categoria di riferimento, possono manifestare la disponibilità all’Azienda Sanitaria territorialmente competente, ad attuare piani aziendali per la predisposizione di punti straordinari di vaccinazione all’interno delle proprie Aziende, in accordo con le “Indicazioni ad interim” contenute nell’Accordo e previo confronto interno con il Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole contenute nel Protocollo del 24 aprile 2020;
  • in alternativa sarà possibile fare ricorso, tramite convenzione, con strutture sanitarie private, anche per il tramite delle Associazioni di categoria di riferimento;
  • per i DdL non tenuti alla nomina del Medico Competente è possibile avvalersi delle strutture sanitarie dell’INAIL con oneri interamente a carico del servizio pubblico;
  • in fase di programmazione i DdL dovranno espressamente richiedere all’ASL il numero delle dosi necessarie per far fronte al fabbisogno interno;
  • i costi per la realizzazione e la gestione della campagna vaccinale aziendale inclusi i costi per la somministrazione, sono a carico del datore di lavoro, mentre la fornitura dei vaccini, dei dispositivi per la somministrazione (siringhe/aghi) e la messa a disposizione degli strumenti formativi previsti e degli strumenti per la registrazione delle vaccinazioni eseguite sono a carico dei Servizi Sanitari Regionali;
  • le operazioni dovranno svolgersi nel pieno rispetto della riservatezza e della sicurezza delle informazioni raccolte ed evitando ogni forma di discriminazione dei lavoratori coinvolti;
  • il Medico Competente dovrà provvedere ad informare i lavoratori su vantaggi e rischi della vaccinazione, acquisire il consenso informato, eseguire un triage preventivo e la registrazione dei somministrati;
  • la somministrazione dovrà avvenire a cura di operatori sanitari con adeguata formazione e avvenire in locali appositamente attrezzati e adeguati alla gestione dei flussi di lavoratori, nel rispetto delle prescritte norme igieniche.

 

Area Legale


Protocollo_vaccinazioni_Covid_luoghi_lavoro_DEF
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner