Covid-19: analisi dei dati dal 08/08/2022 al 14/08/2022

15/08/2022

Contagi e ricoveri1,2 sono in calo dopo il picco raggiunto circa tre settimane fa; ancora elevati i decessi giornalieri (media a 7 giorni): 132 a livello nazionale e 26 in Lombardia.

Anziani e fragili sono come sempre quelli più a rischio ed è per questo che si raccomanda per loro la somministrazione della quarta dose. Che segna però il passo: sono infatti solo 2 milioni le persone che l’hanno ricevuta su 8 milioni di possibili beneficiari.

Secondo il prof. Pregliasco3 ciò è legato a due convinzioni sbagliate:
  • l’infezione da Covid è simile a un raffreddore;
  • l’attuale vaccino è vecchio e non serve.
Al contrario, “il vaccino attuale ha dimostrato di essere in grado di rafforzare la risposta immunitaria anche contro le attuali varianti".

Un dato confermato anche da un recente studio apparso su Jama4, rivista scientifica on-line, in cui si è visto che le persone vaccinate corrono un rischio di reinfezione del 50% inferiore a quello dei non vaccinati.

Fonti dati:
 
  1. https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-i-contagi-in-italia/?ref=RHTP-BH-I0-P1-S1-T1
  2. https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-i-contagi-in-italia/lombardia.php
  3. https://www.huffingtonpost.it/covid/2022/08/13/news/quarta_dose_covid-10038758/?ref=HHLF-BH-I9999724-P2-S1-T1
  4. https://jamanetwork.com/journals/jamanetworkopen/fullarticle/2794702
 
L'analisi e il commento dei dati fanno riferimento al periodo dal 08/08/2022 al 14/08/2022 e sono a cura di Daniele Stefanini
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner