Covid-19: analisi dei dati dal 10/05/2021 al 16/05/2021

17/05/2021

Finalmente l’emergenza Covid sembra rientrare. La percentuale dei ricoverati in terapia intensiva rispetto ai posti disponibili, dopo molto tempo, è tornata sotto il 30%. La media a 7 giorni dei decessi giornalieri è poco sotto i 200, ancora un numero relativamente elevato, ma l’andamento lascia ben sperare.

Ottime notizie sul fronte dei vaccini. La campagna prosegue a buon ritmo e alcune regioni (Lazio e Sicilia), per utilizzare la scorta di dosi Astrazeneca da molti rifiutate, hanno promosso un open day in cui ci si poteva vaccinare senza prenotazione; l’adesione, soprattutto da parte dei giovani, è andata oltre le aspettative e tutte le dosi di vaccino sono state utilizzate.

È stata fatta inoltre dall’ISS la prima indagine sull’efficacia della campagna: a partire da 35 giorni dall’inizio del ciclo vaccinale, quindi dopo la somministrazione della prima dose, si è osservata una riduzione dell’80% delle infezioni, del 90% dei ricoveri e del 95% dei decessi.

Verrebbe da dire alla faccia dei no-vax.

 
L'analisi e il commento dei dati fanno riferimento al periodo dal 10/05/2021 al 16/05/2021 e sono a cura di Daniele Stefanini
Fonti dati: lab.gedidigital.it, lab24.ilsole24ore.com, Rai 3 (“Mezz’ora in più” del 16 maggio)
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner