L’aumento dei ricoverati con sintomi e di quelli in terapia intensiva è ormai marcato (notare la linea nera nei rispettivi grafici); in modo particolare in Lombardia, a un passo dal passare da zona arancione a rossa.
L’andamento è simile a quello che si riscontrava agli inizi della seconda ondata, con la differenza non trascurabile che i numeri da cui si parte son molto più elevati. Vedremo tra due settimane se ci sarà un aumento analogo nel numero dei decessi, per ora grossomodo stabile ma ancora rilevante.
Viene segnalato (https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/#) l’abbassamento dell’età mediana dei contagi (44 anni), in parte imputabile a un primo effetto della vaccinazione in corso. In un prossimo futuro dovrebbero crollare i ricoveri e i decessi delle persone anziane, come già avvenuto in Scozia.
L'analisi e il commento dei dati fanno riferimento al periodo dal 1/03/2021 al 7/03/2021 e sono a cura di Daniele Stefanini
Fonti dati: “La Repubblica” on-line e “lab24.ilsole24ore.com”