Covid-19: analisi dei dati dal 6/12/2021 al 12/12/2021

13/12/2021

Ancora in aumento tutti i dati1,2 relativi alla pandemia, ma grazie ai vaccini i numeri sono distanti da quelli dello scorso anno nello stesso periodo. Se prendiamo ad esempio l’andamento della media a 7 giorni dei ricoveri ordinari, il grafico di seguito mette ben in evidenza la differenza.
Anche se la tendenza (linea rossa) venisse confermata dai dati del prossimo mese, saremmo ancora in una situazione migliore rispetto a quella dello scorso anno.
Non c’è comunque da stare tranquilli. La nuova variante Omicron è più contagiosa della Delta, già molto infettiva, ed è quindi destinata a diventare dominante nel giro di pochi mesi. Dalle prime evidenze sembra però essere meno aggressiva, ma bisognerà aspettare ancora qualche settimana per averne la conferma.

Ad esempio, ad una festa di Natale tenutasi il 26 novembre in un ristorante di Oslo3, dei 100 partecipanti, tutti vaccinati o con tampone, 70 si sono infettati con la nuova variante; uno solo ha sintomi.

Riportiamo anche questa settimana la tabella pubblicata dall’ISS nel Bollettino di Sorveglianza Integrata4 del 7 dicembre 2021, per rimarcare ancora una volta come le persone non vaccinate corrano un rischio molto più elevato di infettarsi e soprattutto di essere ricoverati.
 
Nelle tre colonne a destra sono riportati i valori di rischio relativo. Ad esempio, i non-vaccinati muoiono 6,9 volte di più rispetto ai vaccinati con ciclo completo da più di 5 mesi; e 16 volte di più rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster. E così via.

In quanto mantovani, anche noi vogliamo rilanciare una notizia riportata da molti organi d’informazione5: il sig. Maurizio Buratti, personaggio della trasmissione “La Zanzara” (Mauro da Mantova), convinto no-vax che si è vantato di essere andato in un supermercato con febbre a 38 e di aver fatto quindi l’untore (l’audio è disponibile sul sito5 del “Fatto Quotidiano”), è ora ricoverato nel reparto di terapia intensiva di un ospedale di Verona in condizioni gravi.
 

Fonti dati:

  1. https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/25/covid-lo-studio-iss-i-vaccini-hanno-evitato-oltre-22mila-morti-e-445mila-contagi-in-italia-tra-gennaio-e-settembre/6405708/
  2. https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-i-contagi-in-italia/?ref=RHTP-BH-I0-P1-S1-T1
  3. Quotidiano “La Repubblica”, 10.12.2021
  4. https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Bollettino-sorveglianza-integrata-COVID-19_7-dicembre-2021.pdf
  5. https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/10/la-zanzara-il-no-vax-mauro-da-mantova-e-stato-intubato-e-non-risponde-alle-cure-si-era-vantato-di-aver-infettato-un-supermercato-laudio/6421759/
 
 
L'analisi e il commento dei dati fanno riferimento al periodo dal 6/12/2021 al 12/12/2021 e sono a cura di Daniele Stefanini
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner