COVID 19: Regione Emilia-Romagna-DPGR 13 luglio 2020 n.144-Rafforzamento dei controlli sanitari in azienda

Regione Emilia-Romagna, Decreto 13 luglio 2020, n. 144 - Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19
 
Il Decreto regionale prevede il rafforzamento:
 
  • dei controlli sanitari da parte del SSN per il contrasto all’epidemia attraverso il monitoraggio nei confronti di soggetti in rientro o arrivo in Italia da paesi extra Schengen che dovranno sottoporsi a tampone naso-faringeo per la ricerca di SARS-Cov-2 e in caso di negatività ad un secondo tampone a distanza di 7 giorni e comunque prima della conclusione dell'isolamento fiduciario;
  • della collaborazione istituzionale, sia all'interno dei luoghi di lavoro che in altri contesti, per garantire il rispetto dell'obbligo di notifica di cui all'art. 4 del DPCM 11 giugno e del conseguente isolamento fiduciario;
  • della vigilanza sul rispetto delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del SARS-Cov-2, previste dal Protocollo nazionale di cui all'allegato 12 del DPCM 11 giugno 2020, nei settori lavorativi a maggior rischio di trasmissione dell'infezione (logistica, lavorazione carni con particolare riferimento alla macellazione, altre attività a maggior rischio anche per la presenza contemporanea di imprese in appalto). Per la realizzazione della vigilanza, è prevista l’intensificazione della collaborazione nell'ambito dei tavoli istituzionali presenti territorialmente con la finalità di coordinare gli interventi di controllo;
  • della collaborazione operativa degli altri settori aziendali interessati, laboratori e personale per l'esecuzione dei prelievi, per estendere lo screening a tutti i lavoratori che operano in Azienda, siano essi dipendenti o operatori che dipendono da altre aziende in appalto, entro il 7 agosto 2020. Lo screening viene eseguito con test molecolare su tampone nasofaringeo. Le attività di screening sono integrate a quelle di sorveglianza.
  • I datori di lavoro coinvolti hanno l'obbligo di collaborare a tutti i livelli per la realizzazione dello screening di tutti i lavoratori che operano in azienda.
 
Area Legale

DPGR ER_13_luglio 2020 n.144
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner