D.Lgs.81/08: Modifiche introdotte dal JOBS ACT

DLgs 81 08-Modifiche introdotte dal JOBS ACT_Made Hse_Gruppo MarcegagliaCon il D.Lgs. 14 settembre 2015, vengono attuate alcune deleghe in materia di lavoro contenute nella legge n. 183/2014 (il cosiddetto jobs act).
Questo provvedimento, in vigore dal 24 settembre 2015, ha modificato l’art. 55 del D.Lgs.81/08, stabilendo che in caso di violazione dell’art. 18, comma 1, lettera g), in materia di visite mediche, e dell’art. 37, comma 1, 7, 9 e 10, in materia di formazione obbligatoria delle figure della prevenzione, gli importi della sanzione sono raddoppiati se la violazione si riferisce a più di cinque lavoratori, mentre sono addirittura triplicati se la violazione si riferisce a più di dieci lavoratori.
Tra le altre novità di rilievo, viene prevista la pubblicazione di un apposito decreto del ministro del Lavoro, con il quale saranno forniti strumenti di supporto per la valutazione dei rischi, tra i quali anche strumenti informatizzati secondo il protocollo europeo OIRA (Online Interactive Risk Assessment), viene introdotta la possibilità di utilizzare la modalità e-learning per il modulo giuridico e l’aggiornamento della formazione obbligatoria dei coordinatori per la progettazione e l’esecuzione delle opere e si permette anche ai datori di lavoro che occupano più di cinque lavoratori, di svolgere direttamente i compiti antincendio, primo soccorso ed evacuazione.
Il registro degli infortuni viene definitivamente soppresso a decorrere dal 24 dicembre 2015.
In materia di sorveglianza e controllo, viene introdotto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che si coordinerà con le ASL locali e le ARPA, ferme restando le rispettive competenze.

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner