Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155 di attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria.
Il decreto, unifica la normativa in materia di valutazione e di gestione della qualità dell'aria, stabilendo i valori limite ed i valori obiettivo per le concentrazioni di diverse sostanze nell’aria, nonché le soglie di allarme e le soglie di informazione per l'ozono.
La rete di misura è soggetta alla gestione o al controllo pubblico, che verrà assicurato dalle Regioni o dalle Province autonome o, su delega, dalle agenzie regionali per la protezione dell'ambiente.
Nel decreto si segnala inoltre, che il Ministero dell'ambiente potrà avvalersi del supporto tecnico dell'Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), e dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).