Esposizione a radiazioni ionizzanti: nuova ISO 27048:2011

La nuova norma ISO 27048:2011 "Radiation protection - Dose assessment for the monitoring of workers for internal radiation exposure", garantirà l’affidabilità dei risultati del monitoraggio della concentrazione delle radiazioni e permetterà di ottimizzare il controllo e la tutela dei lavoratori esposti, fornendo anche la base tecnica per rafforzare la regolamentazione di questo settore, in tutto il mondo. Per quanti sono esposti a radioattività per inalazione, ingestione o per contatto con la pelle, è necessario, infatti, un programma globale di controllo che verifichi i tassi di eliminazione delle radiazioni attraverso le urine o le feci e per l'interpretazione quantitativa di tali misurazioni sono necessari modelli ben definiti e dati che descrivono il comportamento delle sostanze radioattive nel corpo umano.

Poiché diversi studi comparativi hanno dimostrato che, nonostante il supporto scientifico dell’Agenzia internazionale dell'energia atomica (AEIA) e le raccomandazioni della Commissione internazionale per la protezione radiologica (ICRP), l'attuale applicazione di modelli identici da parte di diversi laboratori, evidenzia risultati che differiscono per ordini di grandezza.

La nuova norma ISO 27048:2011, specifica quindi i requisiti minimi per la valutazione dei dati del monitoraggio dei lavoratori e presenta le procedure per l'interpretazione standardizzata dei dati di monitoraggio, al fine di raggiungere livelli accettabili di affidabilità e per l’uniforme quantificazione delle esposizioni alle radiazioni ai fini della documentazione di conformità 

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner