Il Regolamento (CE) n. 1223/2009 disciplina a livello europeo la produzione e la vendita dei cosmetici e ne garantisce la sicurezza per la salute umana. Vengono elencati una serie di metalli ed i rispettivi composti che non possono essere utilizzati nella composizione di un prodotto cosmetico. Tra questi ricordiamo: antimonio, arsenico, bario, berillio, cadmio, cromo, cobalto, mercurio, piombo, selenio, tallio e nichel. Data la loro ubiquitarietà, è tollerata la presenza di una quantità ridotta se: 1) è tecnicamente inevitabile; 2) la presenza si verifica nonostante l’osservanza di buone pratiche di fabbricazione; 3) il prodotto risulta sicuro nelle ragionevolmente prevedibili condizioni d’uso. Alcuni metalli e i loro composti sono ammessi, seppur con specifiche restrizioni, nei cosmetici come coloranti.