Durata del corso: 4 ore
Il DM 16 marzo 1998 all’art. 4 c. 2 lett a-h definisce i contenuti della formazione prevista per le aziende a Rischio di Incidente Rilevante (RIR) soggette alla disciplina di cui al D.Lgs. 334/99 e s.m.i..
Il corso ha lo scopo di mettere in luce i principali adempimenti connessi all’’attuazione del Sistema di Gestione della Sicurezza e le misure da adottarsi per rispondere al dettato normativo.
Il corso costituisce inoltre adempimento ai sensi dell’ art. 37 commi 3 e 7 del D.Lgs. n. 81/08.
Ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 il corso attribuisce crediti formativi per i codici Ateco pari a 4 ore.
Programma del corso:
- Introduzione al D.Lgs. 334/99 e s..m.i.
- Cos’è un Incidente Rilevante
- Classificazione e inventario quantità sostanze pericolose
- Analisi dei possibili scenari incidentali
- Rapporto di Sicurezza
- Adozione del Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS)
- Adozione dei pericoli di Incidenti Rilevanti e relative misure di contenimento
- Contenuti generali del Piano di Emergenza Interno e dettagli specifici su quanto di pertinenza del singolo lavoratore, anche per il coordinamento con gli eventuali interventi richiesti al lavoratore stesso a seguito dell'attivazione del piano di emergenza esterna
Docenti?
Made Hse mette a disposizione percorsi formativi e docenti con esperienza almeno triennale sia nel settore della formazione, sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Materiale didattico
Al termine del corso verrà fornito il materiale didattico riepilogativo degli argomenti trattati.
Verifiche e Test
Il corso si conclude con un test finale di verifica dell’apprendimento.
Accreditamento ed attestati
Made Hse è un centro di formazione accreditato alla Regione Lombardia (Iscrizione Albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia N. 731 - ID: 559869/2012) nell'ambito della Formazione Continua e rilascia attestati validi legalmente come credito formativo su tutto il territorio nazionale.
RILASCIO ATTESTATO
La percentuale massima di assenze consentita per ottenere l'attestato di partecipazione è calcolata nella misura del 10% del totale delle ore previste.
La prova non sarà considerata superata se non si risponderà correttamente almeno all’70% delle domande somministrate.