Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Campionatori MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Contatti
Servizio Clienti
YouTube
Linkedin
Approfondimenti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
Approfondimenti
>
Gli strumenti operativi del Preposto
Gli strumenti operativi del Preposto
10/08/2019
Giancarlo Campilli - Responsabile Divisione Legale
Per poter dare concreta attuazione a quelle che sono le attribuzioni del Preposto all'interno di un ambiente di lavoro o all'interno di una realtà di servizi, possiamo richiamare prima di tutto gli articoli 2 e 19 che sintetizzano il ruolo e in particolar modo ricordare quelli che sono gli strumenti operativi che possono essere utilizzati dal Preposto per effettuare questo tipo di controllo. Ricordiamo per esempio l'abstract del documento di valutazione dei rischi che può essere funzionale a trasmettere i contenuti propri della valutazione dei rischi relativamente alle attività di reparto. Un altro documento molto importante potrebbe essere il piano di emergenza interno di reparto; accanto a questi troviamo istruzioni e procedure operative, possiamo richiamare per esempio il permesso di lavoro e, accanto a questi strumenti, troviamo per esempio anche le schede di sicurezza che sono funzionali all'approfondimento del rischio chimico biologico relativamente alle sostanze o alle miscele o ai preparati impiegati all'interno dell'azienda.
Laddove ci sia necessità di approfondire gli aspetti tecnici legati all'operatività delle macchine, ricordiamo che è fondamentale l'impiego dei manuali di uso e manutenzione per quanto riguarda le macchine in senso stretto e i manuali operativi per quanto riguarda gli impianti.
Da ultimo ricordiamo che tutte le volte in cui c'è un intervento di una ditta appaltatrice all'interno del sito produttivo, il Preposto potrebbe avvalersi delle informazioni contenute nel documento unico di valutazione dei rischi interferenziali o nel piano di sicurezza e coordinamento nel caso in cui si tratti di cantiere.
precedente:
Rischio da movimenti ripetitivi degli arti superiori
successivo:
La sicurezza delle macchine
Approfondimenti
Corsi E-Learning: Sicurezza sul lavoro
Aggiornamento Preposto settore Uffici
Salute e sicurezza sul lavoro, corso e-learning di 6 ore come aggiornamento alla formazione per il preposto settore uffici e studi professionali (art.37 comma 7 d.lgs 81/2008 e al p.to 5 dell'Accordo Stato-Regioni 21/12/2011) soddisfa i requisiti definiti nell’allegato 1 dell'Accordo Stato Regioni.
Aggiornamento Preposto settore Manifatturiero
Salute e sicurezza sul lavoro, corso e-learning di 6 ore come aggiornamento alla formazione per il preposto settore manifatturiero (art.37 comma 7 d.lgs 81/2008 e al p.to 5 dell'Accordo Stato-Regioni 21/12/2011) soddisfa i requisiti definiti nell’allegato 1 dell'Accordo Stato Regioni.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2021 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.