Weblab
0,00 €
Carrello
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Consulenza
Ambiente, Salute e Sostenibilità
Sicurezza
Area Legale
Laboratorio
Analisi di laboratorio
Controllo qualità
Igiene dei processi alimentari
Pacchetto assistenza impianti di biogas
Formazione
Calendario corsi
Formazione MadeHSE
Corsi in presenza
Corsi online asincroni: E-learning
Corsi online sincroni: Webinar
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Affiliazione piattaforma E-Learning
Software
WeAreForCloud
WeAreForHSE
WeAreForTeach
WeAreForHealth
WeAreForCheck
WeAreForAudit
WeAreForContract
WeAreForWorkers
WeAreForApp
WeAreForSDS
HSE DocHunter
Il mondo MadeHSE
Highlights
Oggi incontriamo…
Progetti
Approfondimenti
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
Le parole dell'HSE
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
Richiesta informazioni corsi
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Highlights
Oggi incontriamo…
Progetti
Approfondimenti
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
Highlights
Highlights
Corso alta formazione: Direttiva Macchine
Il Corso ripartito in 4 moduli didattico pratici, mette in luce gli aspetti applicativi della Direttiva Macchine richiamando le principali norme di buona tecnica per sistemi meccanici, oleoidraulici, pneumatici ed elettrici.
Autorizzazione Integrata Ambientale: Prime indicazioni regione Lombardia
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 46 (Attuazione delle Direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali ) sono state introdotte nuove e rilevanti disposizioni in materia di Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.).
Prevenzione incendi: Nuova Regola tecnica per asili nido
Dopo la precedente emanazione delle regole tecniche di prevenzione incendi per aerostazioni ed interporti, pubblicata in Gazzetta ufficiale (n.174 del 29-7-2014)...
Sistemi antincendio contenenti sostanze ozono lesive: Confermato il rinvio dell'obbligo di sostituzione
La legge di conversione (L. 11 agosto 2014, n.116) del DL 91/2014 (GU n.192 del 20-8-2014) allunga di ulteriori 9 mesi i già previsti sei mesi di proroga dell'obbligo di smaltimento dei sistemi di protezione antincendio contenenti sostanze ozono lesive.
Depositi prodotti petroliferi: Imprenditori agricoli esonerati dagli obblighi del DPR 151/2011
Con la Legge di conversione (L. 11 agosto 2014, n. 116) del DL 91/2014 (GU n.192 del 20-8-2014) si escludono dall'obbligo di adempiere al DPR. 151/2011...
Organizzazione dell'Albo nazionale dei gestori ambientali: Emanato il Regolamento
Emanato il "Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalità di organizzazione dell'Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalità...
Antincendio negli Aeroporti ed Eliporti: Pubblicato il D.M. 6 agosto 2014
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2014, il D.M. 6 agosto 2014, recante "Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti...
Nuova piattaforma web dell’Agenzia EU-OSHA: OSHwiki
OSHwiki, si rivolge alla comunità della sicurezza e salute sul lavoro.
Nuova guida on line dell’ECHA: Schede di sicurezza e scenari di esposizione
Sul sito ECHA (European Chemicals Agency) è disponibile una nuova pubblicazione online interattiva…
Sicurezza palchi e fiere: Pubblicato decreto
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie Generale, n. 183 del 8 agosto 2014
Modifiche alla normativa ambientale: Decreto Legge n. 91 del 24 giugno 2014
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 91 del 24 giugno 2014 recante “Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo ...
Danno ambientale: Risarcibile anche il danno di immagine
Dal sistema normativo vigente, non si può escludere la riconoscibilità in capo alla Regione, di un danno non patrimoniale risarcibile, come ad esempio il danno all'immagine, che derivi da un fatto illecito produttivo di danno ambientale.
Campi elettromagnetici e cellulari: Nuova App gratuita per monitorare l’esposizione
Al III convegno nazionale di Napoli “Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi” del 3 luglio 2014, è stato presentato lo studio realizzato da Arpa Piemonte, sulla valutazione dell’esposizione umana a radiazioni emesse dai telefonini.
Infortuni sul lavoro: Relazione annuale INAIL
Presentata la Relazione annuale dell’Inail, dalla quale emerge che il numero degli infortuni sul lavoro prosegue il suo andamento decrescente.
VIA ed edilizia in Regione Lombardia: Pubblicate modifiche alla normativa
Pubblicata la Legge regionale 8 luglio 2014 n. 19 recante "Disposizioni per la razionalizzazione di interventi regionali negli ambiti istituzionale, economico, sanitario e territoriale”.
Cantieri temporanei o mobili in Regione Lombardia: Uso delle piattaforme di lavoro elevabili
Sul sito della Regione Lombardia-Sanità, è stato pubblicato il Decreto n.6551 del 08.07.2014.
Emissioni in atmosfera: Reato anche per violazione prescrizioni Autorità
L'illecito ex articolo 279, comma 2, Dlgs 152/2006, viene commesso non solo nel caso di superamento dei limiti tabellari delle emissioni, ma anche in caso di violazione dell prescrizioni dell'Autorità, contenute in autorizzazione.
SCIA e permesso di costruire: Pubblicati i modelli unici
Con l'accordo Italia Semplice siglato il 12 giugno 2014 tra Governo, Regioni ed Enti Locali, sono stati pubblicati i moduli unificati e semplificati per la SCIA edilizia e il permesso di costruire.
Sostanze chimiche: Nuova Guida ECHA sulle sostanze intermedie e IUCLID
Pubblicata una nuova guida pratica che fornisce indicazioni su come valutare una sostanza e su come riportare le informazioni per la registrazione in IUCLID.
AUA in Regione Lombardia: Approvato il modello unico per la presentazione delle pratiche di autorizzazione unica ambientale
Con approvazione del DDG 25 giugno 2014 n. 5512, pubblicato sul BUR Lombardia Serie Ordinaria n. 27 in data lunedì 30 giugno 2014, è stato pubblicato dalla Regione Lombardia il modello unico per la presentazione delle pratiche di autorizzazione unica...
Nuovo libretto di impianto: Prorogato il termine
Il termine per l'adozione dei nuovi formulari del libretto di impianto per tutti gli apparecchi di climatizzazione invernale e/o estiva, di produzione di acqua calda sanitaria e del rapporto di controllo di efficienza energetica, slitta dal 1 Giugno ...
Pagamento contributo SISTRI anno 2014
I soggetti tenuti ad aderire al SISTRI devono effettuare il pagamento del contributo annuale entro il 30 giugno 2014.
Traffico illecito di rifiuti: La Cassazione fissa le competenze
Per il reato di traffico illecito di rifiuti, la competenza territoriale spetta al Giudice del territorio in cui i rifiuti sono stati smaltiti ...
Nuovi insediamenti industriali: Nuovo modello MUN
Per eseguire la notifica dei nuovi insediamenti industriali (o delle loro modifiche), è stato definito dal decreto interministeriale del 18 aprile 2014, il Modello Unico Nazionale (MUN) di comunicazione.
n. 1178 - pag. 18/50
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 1178 - pag. 18/50
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
successivo:
Oggi incontriamo…
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Condizioni di vendita
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2025 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 1410900 | Fax +39 0376 1411044
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti