Weblab
0,00 €
Carrello
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Consulenza
Ambiente, Salute e Sostenibilità
Sicurezza
Area Legale
Laboratorio
Analisi di laboratorio
Controllo qualità
Igiene dei processi alimentari
Pacchetto assistenza impianti di biogas
Formazione
Calendario corsi
Formazione MadeHSE
Corsi in presenza
Corsi online asincroni: E-learning
Corsi online sincroni: Webinar
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Affiliazione piattaforma E-Learning
Software
WeAreForCloud
WeAreForHSE
WeAreForTeach
WeAreForHealth
WeAreForCheck
WeAreForAudit
WeAreForContract
WeAreForWorkers
WeAreForApp
WeAreForSDS
HSE DocHunter
Il mondo MadeHSE
Highlights
Oggi incontriamo…
Progetti
Approfondimenti
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
Le parole dell'HSE
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
Richiesta informazioni corsi
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Highlights
Oggi incontriamo…
Progetti
Approfondimenti
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
Highlights
Highlights
ECHA: Nuove proposte per sostanze SVHC
L’ECHA ha pubblicato sul suo sito un nuovo elenco di 8 sostanze, che viene proposto di considerare come "Substances of Very High Concern" (SVHC).
Rifiuti: Entro l'estate recepimento nuova direttiva UE
Previsto entro l'estate il recepimento della nuova direttiva europea sui rifiuti.
Responsabilità amministrativa delle società per omicidio colposo
Tribunale di Trani.
Nuova norma UNI 9795
"Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Progettazione, installazione ed esercizio".
Manuale per videoterminalisti e medici competenti
Aggiornamento dell'Inail.
In scadenza il MUD relativo all'anno 2009
Venerdì 30 Aprile 2010 scade il termine per la presentazione del M.U.D., il modello unico di dichiarazione relativo a rifiuti ed imballaggi gestiti nel corso dell’anno 2009.
Impianti sicuri: Nell'ultimo anno 350 nuove norme
Nel 2009 il settore dell'impiantistica ha visto la pubblicazione da parte dell'UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) di 350 nuove norme.
Deleghe e responsabilità del datore di lavoro
Sentenza Cassazione penale del 19/01/2010, n. 2273.
ISPESL: Il rischio Radon negli ambienti di lavoro
Si è tenuto nei giorni scorsi a L’Aquila un seminario organizzato dall’Ispesl dal titolo: “Il rischio Radon negli ambienti di vita e di lavoro”.
Pari opportunità nel lavoro
Nuovo apparato sanzionatorio.
Medico competente
Sospensione dell'obbligo di trasmissione dei dati aggregati.
Infortunio: Rischio improprio
Sentenza Consiglio di Stato Sez VI del 4 febbraio 2010 n° 514.
DURC: INAIL, in fase di rilascio la nuova versione dell'applicativo DURC
La nuova versione 3.5.1.19 dell'applicativo DURC conterrà le seguenti implementazioni.
INSPIRE
Verso politiche ambientali di ampio respiro.
Innovazione ed efficienza energetica
Bando della regione Lombardia.
Delega di funzioni antinfortunistiche
Inammissibile la delega implicita o presunta di funzioni antinfortunisitiche.
D.Lgs 35/2010: recepimento della Direttiva 2008/68/CE
Trasporto interno di merci pericolose.
Amianto: Chiarimenti sui caratteri dell'esposizione professionale
Con la sentenza 3453/2010 la Corte di Cassazione, accogliendo un ricorso dell’INPS.
Obbligo di compilazione dell'applicativo O.R.SO.
Regione Lombardia - Osservatorio Rifiuti SOvraregionale.
Acque reflue
Il legislatore interviene per risolvere un contrasto di giurisprudenza.
Sicurezza nei cantieri: Una nuova guida dal Ministero del Lavoro
Una guida utile per capire come organizzare la sicurezza in cantiere e presentare i documenti necessari in caso di ispezione.
Radiazioni ottiche
L'ISPESL fornisce indicazioni operative.
Retribuzione convenzionale giornaliera INAIL
Cremona e Mantova.
M.U.D. e modello ex D.P.C.M. del 2 dicembre 2008
Disponibile il software per compilare il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale da presentare entro il 30 aprile 2010.
n. 1178 - pag. 40/50
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 1178 - pag. 40/50
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
successivo:
Oggi incontriamo…
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Condizioni di vendita
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2025 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 1410900 | Fax +39 0376 1411044
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti