Weblab
0,00 €
Carrello
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Consulenza
Ambiente, Salute e Sostenibilità
Sicurezza
Area Legale
Laboratorio
Analisi di laboratorio
Controllo qualità
Igiene dei processi alimentari
Pacchetto assistenza impianti di biogas
Formazione
Calendario corsi
Formazione MadeHSE
Corsi in presenza
Corsi online asincroni: E-learning
Corsi online sincroni: Webinar
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Affiliazione piattaforma E-Learning
Software
WeAreForCloud
WeAreForHSE
WeAreForTeach
WeAreForHealth
WeAreForCheck
WeAreForAudit
WeAreForContract
WeAreForWorkers
WeAreForApp
WeAreForSDS
HSE DocHunter
Il mondo MadeHSE
Highlights
Oggi incontriamo…
Progetti
Approfondimenti
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
Le parole dell'HSE
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
Richiesta informazioni corsi
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Highlights
Oggi incontriamo…
Progetti
Approfondimenti
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
Highlights
Highlights
Responsabilità connesse con l’utilizzo di macchinari pericolosi - Corte di Cassazione sentenza n.16941/2010
Il costruttore di una macchina risponde per gli eventi dannosi casualmente ricollegabili alla costruzione di una macchina che risulti priva dei necessari dispositivi o requisiti di sicurezza ai sensi del DPR 547/1955 (articolo 7), salvo che l’utilizzato
Malattie professionali e infortuni: progetti di ricerca 2010
Anche per il 2010 INAIL finanzia gli Istituti Universitari e/o scientifici di alta specializzazione per progetti di studio e ricerca.
Decreto Legge sulle PM10
L'unica possibilità del Governo per scongiurare sanzioni all'Italia da parte dell'UE in materia ambientale è il ricorso ad un Decreto Legge sulle polveri sottili per adeguare la normativa interna a quella comunitaria sulle PM10.
Approvazione (13 maggio) della Legge Comunitaria e attuazione della direttiva 2008/46/CE
Attuazione della direttiva 2008/46/CE: si tratta dell’atto di indirizzo europeo che detta le prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).
L'aula del Senato ha approvato definitivamente con 130 voti favorevoli e 108 astenuti la Legge Comunitaria 2009
Il Senato ha approvato definitivamente la Legge Comunitaria 2009. Fra i provvedimenti che interessano la tutela dell’ambiente ci sono, in particolare, disposizioni per la protezione delle acque dall’inquinamento derivante dalla produzione di ...
Prorogato il termine per l'adeguamento alla riduzione delle emissioni in atmosfera
Il D.L. 30 dicembre 2009, n. 194 “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative” è stato convertito nella Legge 26 febbraio 2010, n. 25 (1).
Prorogato il termine per il finanziamento RAEE da nuclei domestici
Il D.L. 30 dicembre 2009, n. 194 “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative” è stato convertito nella Legge 26 febbraio 2010, n. 25 (1).
Prorogato il termine COV (Composti Organici Volatili)
Il D.L. 30 dicembre 2009, n. 194 “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative” è stato convertito nella Legge 26 febbraio 2010, n. 25 (1).
La Regione Lombardia sostiene le imprese artigiane che investono nel miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro
La regione Lombardia sostiene le imprese artigiane che investono nel miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro (Decreto 19 marzo 2010 n. 2679).
Depenalizzazione dei reati riferiti a scarichi industriali superiori ai limiti di sostanze non pericolose
La legge n. 36/2010, modifica l’articolo 137, comma 5 del D.Lgs. n.152/2006, stabilendo che il superamento dei limiti tabellari, riferiti a sostanze non pericolose, nell’effettuazione di scarichi di acque reflue industriali e urbane ...
Rapporto "Monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque" realizzato dall'ISPRA
Sono 118 i tipi di pesticidi individuati nelle acque italiane, superficiali e sotterranee: concepiti per combattere gli organismi nocivi, sono potenzialmente pericolosi per l'uomo.
La Suprema Corte ribadisce che la valutazione dei rischi e la elaborazione di apposito documento costituisce senza dubbio alcuno un passaggio fondamentale per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori
La Suprema Corte ribadisce che la valutazione dei rischi e la elaborazione di apposito documento costituisce senza dubbio alcuno un passaggio fondamentale per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori ...
Incidenti in luoghi confinati
L'Ispesl ha prodotto e resa pubblica una guida operativa sui rischi specifici nell'accesso a silos, vasche e fosse biologiche, collettori fognari, depuratori e serbatoi utilizzati per lo stoccaggio e il trasporto di sostanze pericolose ...
Redazione del DUVRI
Regione Lombardia: pubblicato il Decreto 14521 del 29 dicembre 2009 con le Linee di Indirizzo per la redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI).
Dichiarazione MUD 2010 (dati 2009)
Si informano le aziende che è disponibile sul sito di Unioncamere il software per la compilazione del Mud 2010.
RAEE: emanate le modalità semplificate per la raccolta ed il trasporto da parte dei distributori e degli installatori
A partire dal 18 giugno 2010 i distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche destinate ai nuclei domestici devono provvedere al ritiro delle apparecchiature usate al momento della fornitura di una nuova apparecchiatura applicando ...
Officine: aggiornamento portale SISTRI
Nella sezione "Officine" del portale SISTRI è stato pubblicato l'elenco delle officine autorizzate all'installazione delle Black Box, unitamente alle disposizioni utili per il ritiro degli attestati e dei dispositivi USB.
MUD 2010 (dati 2009): modulistica completa e conferma proroga
Con il Dpcm 27 aprile 2010 il Governo ha modificato la modulistica con cui presentare la dichiarazione Mud 2010 e che lo scorso 30 aprile, ha approvato il Decreto Legge che proroga al 30 giugno 2010 il termine per la presentazione del Mud 2010.
Violazione di norme antinfortunistiche: responsabilità del RSPP
La Corte di Cassazione ribadisce che l'omissione di condotte doverose in relazione alla funzione di RSPP realizza violazione dell'intero sistema antinfortunistico, senza che abbia alcuna rilevanza il mancato apprestamento di una specifica sanzione ...
Pubblicata in gazzetta ufficiale la proroga per la presentazione del Mud 2010
È stato pubblicato nella gazzetta ufficiale n.117 del 21 maggio il DL 20/5/10, n. 72 che proroga la presentazione del Mud 2010 al 30 giugno 2010.
Proroga di due anni del SISTRI per le PMI
Un emendamento al ddl sulla semplificazione nella PA approvato in commissione Affari costituzionali della Camera prevede lo slittamento di due anni dell’applicazione delle misure per la tracciabilità per le imprese e gli enti che producono rifiuti ...
Trattamento acque reflue, la Commissione europea deferisce l’Italia alla Corte di Giustizia
Trattamento acque reflue, la Commissione europea deferisce l’Italia alla Corte di Giustizia. Nonostante un avvertimento inviato dalla Commissione europea all’Italia per la violazione della normativa dell’UE sul trattamento delle acque reflue urbane
Il decreto 72/2010 e le importanti novità per il mercato dei rimborsi delle quote di CO2
Il decreto 72/2010, oltre a disporre la proroga del MUD, contiene importanti novità per il mercato dei rimborsi delle quote di CO2 per quegli impianti entrati in funzione dopo il 21 aprile 2009, che non possono avvalersi delle quote gratuite.
Con la delibera n. 79/10 (che modifica l’art. 24 del D.M. 12 dicembre 2000) l’INAIL ha aumentato ulteriormente lo sconto accumulabile sul premio assicurativo
Con la delibera n. 79/10 (che modifica l’art. 24 del D.M. 12 dicembre 2000) l’INAIL ha aumentato ulteriormente lo sconto accumulabile sul premio assicurativo, premiando quelle imprese che effettuano interventi significativi di prevenzione degli infort
n. 1178 - pag. 43/50
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 1178 - pag. 43/50
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
successivo:
Oggi incontriamo…
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Condizioni di vendita
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2025 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 1410900 | Fax +39 0376 1411044
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti