
Durante la Convention Ambiente e Lavoro di Modena, tenutasi lo scorso 6 e 7 ottobre, al Gruppo Marcegaglia è stato conferito, alla 4a Edizione del Workshop "Club SEI2SEI AWARDS", il premio dell'Associazione culturale CLUB SEI2SEI, come riconoscimento per aver concorso con iniziative meritevoli, a diffondere la cultura della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
Attraverso questa manifestazione, per il quarto anno consecutivo, l'Associazione vuole dare risalto a coloro che, a vario titolo, si sono distinti per il loro operato ed hanno così contribuito a promuovere gli obiettivi di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Le sei categorie premiate sono:
-
La formazione alla sicurezza
-
Il marketing aziendale della sicurezza
-
La partecipazione dei lavoratori alla sicurezza
-
La ricerca e lo sviluppo organizzativo
-
Premio speciale
-
Personaggio dell’anno
L'iniziativa premiata, intitolata “UN PROGETTO AMBIZIOSO:TUTTE LE AZIENDE DEL GRUPPO MARCEGAGLIA SUPPORTATE DA UN UNICO SISTEMA IN CUI SI INCONTRANO TUTTI GLI ATTORI DELLA SICUREZZA", ha come obbiettivo quello di rendere uniforme all'interno di tutto il Gruppo Marcegaglia, le modalità di gestione degli adempimenti e dei programmi di miglioramento inerenti la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Attraverso il programma gestionale di Lema Informatica denominato Alfagest, attorno al quale ruota il progetto, si vuole inoltre raggiungere anche una migliore efficienza e tempestività nell'individuare ed effettuare gli interventi ritenuti necessari per il miglioramento dei livelli di sicurezza. I servizi di prevenzione interni ai vari stabilimenti produttivi del Gruppo, nell'ambito dello sviluppo del progetto, verranno via via dotati del programma, attraverso il quale procederanno nella gestione delle loro attività.
L'implementazione del progetto, coordinato dall'azienda interna di consulenza MADE HSE, rappresenta una svolta fondamentale per il Gruppo Marcegaglia, costituendo una tra le più importanti ed imponenti, tra le iniziative sulla salute e sicurezza del lavoro, portate avanti negli ultimi anni. Essa si inserisce nel contesto dell'impegno del Gruppo, verso l'adozione di un sistema di gestione della sicurezza secondo le norme OHSAS18001 presso le proprie unità produttive principali. I
l premio è stato consegnato al Dott. Paolo Parma, Amministratore Delegato di MADE HSE ed a Cristiano Nevi, RSPP dello stabilimento Marcegaglia di Gazoldo, dal Presidente del Club Dott. Giampiero Lazzaretti, alla presenza del Dott. Lorenzo Fantini – Dirigente della Direzione Generale della Tutela delle condizioni di lavoro – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Socio Onorario Dott.ssa Annamaria Faventi, già Funzionario del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.