INAIL: Metodi ingegneria sicurezza antincendio

20/12/2019

L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito una corposa Linea Guida intitolata METODI PER L’INGEGNERIA DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO, elaborata in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - DICMA, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Scopo del testo è quello di dare indicazioni di metodo ai professionisti antincendio per elaborare interventi di progettazione oltre la logica prescrittiva guidata del Codice, ma approfondendo gli aspetti applicativi della sezione M dello stesso attraverso i seguenti capitoli:

Sezione M.1 - Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio
Sezione M.2 - Scenari d’incendio per la progettazione prestazionale
Sezione M.3 - Salvaguardia della vita con la progettazione prestazionale


Il testo si completa con l’analisi di 13 casi di studio in cui sono individuati di volta in volta gli scenari d’incendio di progetto, gli obiettivi di sicurezza da raggiungere, le strategie adottate, i risultati delle simulazioni, i criteri di gestione della sicurezza adottati, la verifica dei livelli di prestazione raggiunti.

Il testo del documento è disponibile al seguente link.
 
Area Legale
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner