Nei primi nove mesi dell'anno, gli infortuni sul lavoro in calo del 4,5% rispetto al 2010. I dati provvisori dell'INAIL aggiornati al terzo trimestre, registrano un calo di circa 26mila denunce (da 579mila a 553mila) rispetto allo stesso periodo del 2010, mentre per i casi mortali (da 697 a 691) la flessione è più contenuta (-0,9%).
L'andamento registrato, sembrerebbe tendere verso un consuntivo a fine anno intorno ai 750mila infortuni sul lavoro, rispetto ai 775mila del 2010, con un numero di infortuni mortali anche nel 2011 inferiore a mille. La riduzione degli infortuni è relativa a tutti i rami di attività, ma è più pronunciata nell'industria (-6,7%) rispetto all'agricoltura (-4,9%) e ai servizi (-3,1%).