Investire in prevenzione conviene

Investire in prevenzione conviene. Lo afferma la ricerca europea intitolata "The return on prevention: calculating the costs and benefits of investments in occupational safety and health in companies" e condotta dall'ISSA, presentata al XIX World Congress on Safety and Health at Work di Istanbul. Lo studio, che ha riguardato un totale di 300 aziende di quindici paesi del mondo (Australia, Austria, Azerbaijan, Canada, Czech Republic, Germany, Cina, Romania, Federazione Russa, Singapore, Svezia, Svizzera, Turchia, Usa, Vietnam), sostiene che ogni euro speso in prevenzione garantisce un ritorno economico (Rop - "return on prevention") pari in media a 2,2 euro.

Analizzando alcune singole voci, inoltre, le variazioni sono ancora più sensibili: la ricerca ha stimato, infatti, che la sorveglianza sanitaria e i check-up hanno un Rop di 7,6 e la formazione un Rop di 4,5.
La ricerca sostiene che gli investimenti in prevenzione, si riflettono molto positivamente su ogni ambito dell'azienda. In una scala di valori 1-6, dove 1 significa "nessun effetto" e 6 "effetto molto forte", si verifica ad esempio:

  • ritorno sulla produzione 5,24
  • trasporti di 4,92
  • gestione del magazzino 4,74
  • pianificazione 4,60
  • riduzioni dei rischi 5,08
  • violazioni delle leggi sulla sicurezza 5,04
  • numero di incidenti 4,98
  • interruzioni sul lavoro 4,35
  • miglioramenti della qualità produttiva 3,99
  • innovazione 4,19
  • soddisfazione del cliente 4,15
  • cultura d'impresa 4,75
  • sensibilizzazione ai rischi 5,05. 
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner