ISPESL: Il rischio Radon negli ambienti di lavoro

Si è tenuto nei giorni scorsi a L’Aquila un seminario organizzato dall’Ispesl dal titolo: “Il rischio Radon negli ambienti di vita e di lavoro”.

Esperti e ricercatori dell’Istituto hanno illustrato i rischi e i possibili rimedi rispetto ai danni alla salute provocati dal Radon, un gas radioattivo naturale, chimicamente inerte, privo di odore, colore, sapore ed estremamente volatile. Esso viene emanato principalmente dai terreni, in particolar modo da lave, tufi, pozzolane, rocce ed in minor misura dall’acqua nella quale è solubile tanto che può trovarsi anche nelle falde acquifere superficiali e sotterranee. Ma è presente anche in alcuni materiali da costruzione.

Secondo le statistiche e le ricerche dell’Ispesl, è possibile affermare che l’inalazione del gas Radon rappresenta per l’uomo la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo della sigaretta. 

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner