La Manovra economica (DL 78/2010) per il periodo 2010-2012, approvata dalla Camera nella giornata di ieri, 29 luglio, con 321 voti a favore, 270 contrari e 4 astenuti, mantiene il testo del maxiemendamento approvato dal Senato e contiene dunque l’importante proroga per la valutazione del rischio stress.
Il comma 12 dell’articolo 8 del provvedimento dispone che il termine per la valutazione del rischio da stress lavoro correlato (previsto agli artt. 28 e 29 del D.Lgs. 81/2008) è differito al 31 dicembre 2010 sia per la Pubblica Amministrazione che per i privati.
Il comma 12 riporta anche un ulteriore proroga: si tratta del termine per l’applicazione del D.Lgs.81/08 da parte di alcuni soggetti individuati all’articolo 3 comma 2, quali Forze armate, Dipartimento dei VV.F., di Protezione Civile, strutture giudiziarie, penitenziarie, università, istituzioni d’alta formazione artistica, istituti di istruzione di ogni ordine e grado, uffici all’estero e mezzi di trasporto aereo e marittimo.
Il termine di 24 mesi indicato nel D.Lgs. 81/2008 (come modificato dal D.Lgs. 106/2009) per l’emanazione dei decreti specifici di applicazione, è stato prorogato di ulteriori 12 mesi.