L'efficacia delle Videoprocedure sulla Sicurezza comportamentale

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing

22 Aprile 2011 - L'efficacia delle Videoprocedure sulla Sicurezza comportamentale

Si è svolto lo scorso 13 aprile a Taranto, nella splendida cornice del Relais Histò sul Mar Piccolo, il workshop sulla sicurezza comportamentale organizzato dal Centro Studi ILVA. L'incontro, durante il quale si sono succeduti numerosi ed interessanti interventi che hanno tutti sottolineato l'importanza fondamentale della formazione dei lavoratori alla sicurezza nonché del rispetto delle regole e delle procedure, ha visto la partecipazione di numerose ed importanti aziende, tra le quali, insieme alla stessa ILVA, possiamo citare Cementir, Centrale Enel di Brindisi, Heineken, Kraft, Alenia, Vestas Blades, Dupont, TUV Italia oltre naturalmente al Gruppo Marcegaglia, rappresentato da MADE HSE, in qualità di azienda del Gruppo esperta di tematiche inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale.

Per MADE HSE, la relazione è stata presentata dall'Amministratore Delegato Paolo Parma, che ha illustrato i grandi progetti che il Gruppo Marcegaglia sta portando avanti in materia di formazione sulla sicurezza. In particolare, ha descritto le innovazioni introdotte con l’adozione di uno strumento nuovo di formazione, costituito dalle videoprocedure multimediali di sicurezza, che già hanno evidenziato la loro grande utilità negli stabilimenti dove sono state adottate e che rappresentano quanto di più efficace un'azienda possa fare, sia in termini di azioni di prevenzione, sia in riferimento alla tutela del datore di lavoro di fronte ad eventuali problemi legali.

Tra i numerosi vantaggi offerti dall’approccio alla formazione dei lavoratori mediante videoprocedure multimediali, spiccano la possibilità di ottenere grande chiarezza nel messaggio formativo, eliminando qualsiasi dubbio interpretativo sulle operazioni corrette da compiere, oltre alla possibilità di fare formazione continua direttamente sul luogo di lavoro, senza necessità di spostare i lavoratori in aula, avendo a disposizione uno strumento potente, dato in gestione direttamente ai preposti, anche per la formazione dei nuovi assunti o in caso di cambi mansione.

 

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner