
Sabato 19 novembre 2016 Made Hse ha organizzato, per il proprio Team, una giornata culturale alla scoperta di Cremona, una città straordinaria, un vero e proprio salotto di cultura, tradizione e buon vivere.
Meta principale è stata Piazza del Comune, sul quale si affaccia la Cattedrale, eretta nel XII secolo, affiancata dal Torrazzo e dal Battistero.
Nella navata centrale della Cattedrale, si sono potuti ammirare gli affreschi realizzati da cinque pittori nei primi anni del Cinquecento, che rendono questo luogo di culto uno dei gioielli del Rinascimento Italiano.
Incassato al quarto piano del Torrazzo, lo splendido “Orologio astronomico” scandisce dal 1583 il tempo della città e dei cremonesi. Questo autentico capolavoro di ingegneria, è ancora oggi funzionante e viene caricato a mano ogni singolo giorno.
Suggestiva è stata la salita dei 502 gradini per raggiungere la sommità del Torrazzo che, con i suoi 112,27 metri, è la torre campanaria in pietra più alta d’Europa e simbolo della città.
L’iniziativa si è conclusa ammirando le splendide sale del Palazzo Comunale, all’interno delle quali si trovano preziosi affreschi, quadri e marmi di grande pregio ed importanza storica.
La mattinata si è conclusa con la visita ai nuovi uffici della unità locale Made Hse di Cremona, situati in pieno centro storico, proprio a ridosso della Cattedrale e del Torrazzo, per un piacevole aperitivo.
La giornata, organizzata in concomitanza con la 19a “Festa del Torrone”, ha permesso di soddisfare anche i più golosi e gli itinerari enogastronomici, legati non solo al torrone ma anche al salame, alla mostarda e ai marubini, sono stati l’occasione per scoprire le specialità del territorio.