Modifica Protocollo condiviso settori trasporti e logistica

22/11/2021

Con Ordinanza 11 novembre 2021 (GU del 15/11/2021 n. 272) il Ministero della Salute di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha formalizzato l’adozione del nuovo “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica”. Il documento modifica e sostituisce il Protocollo già contenuto nell’Allegato 14 al DPCM 2 marzo 2021.

Prevede adempimenti per ogni specifico settore nell’ambito trasportistico, compresa la filiera degli appalti funzionali al servizio ed alle attività accessorie e di supporto correlate. Le disposizioni riguardano pertanto stazioni ferroviarie, autostazioni, fermate bus, aeroporti, terminal, metropolitane ecc. e locali di relativa pertinenza, mezzi di trasporto su gomma, rotaia, vie d’acqua o per via aerea, personale viaggiante e tutti coloro che fruiscono come viaggiatori di servizi di trasporto pubblico.

Condizione per l’accesso ai servizi, per i quali è richiesto obbligatoriamente, è il controllo della Certificazione verde (Green Pass), che deve essere svolto preferibilmente prima della salita sui mezzi di trasporto da parte di apposito personale individuato dall’azienda secondo la propria organizzazione.

Le attività di controllo del possesso dei titoli di viaggio e delle prescrizioni relative ai dispositivi di protezione individuale sono da effettuare, nella prima fase di riavvio, prioritariamente a terra.
Fondamentale l’informazione preventiva alla clientela attraverso i canali aziendali di comunicazione (call center, sito web, app) in merito: alle misure di prevenzione adottate in conformità a quanto disposto dalle Autorità sanitarie; alle informazioni relative alle percorrenze attive in modo da evitare l’eccessivo afflusso delle persone agli uffici informazioni/biglietterie delle stazioni; alle incentivazioni degli acquisti di biglietti on line.

Saranno possibili controlli e verifiche a bordo sul possesso di certificazioni verdi da parte di personale di servizio o da parte delle autorità sanitarie, con possibilità di disporre misure di isolamento o contenimento o di interrompere il viaggio nel caso in cui passeggeri presentino sintomi riconducibili all’affezione da COVID 19.

 
Area Legale

Ordinanza 11 nov 2021 Protocollo trasporti e logistica
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner