Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
Sistemi di Gestione Ambientale: Pubblicata la nuova ISO 14001:2015
Pubblicata la nuova ISO 14001:2015, che sostituisce il vecchio standard del 2004.
Attestazioni prestazioni energetiche edifici: dal 1° ottobre le nuove regole
Il prossimo 1° ottobre partono le nuove regole per la certificazione energetica e per il calcolo della prestazione energetica in edilizia.
Impianti elettrici: pubblicata la Variante 2 alla Norma CEI 64-8
Pubblicata la nuova Variante 2 alla Norma base CEI 64-8 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua”.
Convegno nazionale UNGDCEC
MADE HSE è stata incaricata di gestire la pianificazione della sicurezza durante le attività del convegno intitolato “Valore alla Cultura - La professione tra arte, business, creatività, start-up”, che si svolgerà a Mantova.
Sistemi di gestione ambientale: Pubblicata la nuova norma ISO 14001 sulla gestione ambientale
Nuova versione della norma ISO 14001:2015 "Environmental management systems - Requirements with guidance for use”.
Formazione: Prossima pubblicazione Avviso 5/2015 Fondimpresa
Il Consiglio di Amministrazione di Fondimpresa ha deliberato la pubblicazione del nuovo Avviso 5/2015, per la formazione finalizzata alla competitività delle imprese aderenti.
REACH: Nuovi strumenti per l’utilizzatore di sostanze chimiche
Sono stati messi a disposizione on line dall’ECHA, nuovi strumenti operativi rivolti ai cosiddetti “utilizzatori a valle di una sostanza pericolosa” (ovvero le cosiddette “very high concern” della lista REACH Allegato XIV) soggetta ad ...
Rifiuti: Ammissibilità in discarica
Si rammenta che stanno per entrare in vigore il prossimo 26 settembre 2015, le modifiche introdotte ai criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica, conseguenti all'evoluzione del quadro normativo comunitario di riferimento.
FESTIVALETTERATURA di Mantova
Anche quest’anno, MADE HSE ha voluto essere presente tra gli sponsor di quella meravigliosa iniziativa che è il FESTIVALETTERATURA di Mantova.
Esposizione lavorativa a campi elettromagnetici: Recepimento direttiva 2013/35/UE
La legge 9 luglio 2015, n. 114 (Legge di delegazione europea 2014, che entra in vigore il 15 agosto 2015) contiene deleghe al Governo per il recepimento di direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea.
MADE HSE partner di Confindustria: Parte il progetto Assoservizi Mantova
Ha ufficialmente preso il via il progetto della nuova Assoservizi Mantova, la società di sevizi alle imprese di Confindustria Mantova.
Rischio di incidente rilevante: Pubblicato il D.Lgs. n. 105/2015
Entrerà in vigore dal 29 luglio 2015, il D.Lgs. n. 105/2015 relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, con il quale è stata recepita la direttiva 2012/18/UE (cosiddetta “Seveso III”).
Reato di inquinamento ambientale ex legge 68/2015: Scatta al superamento delle concentrazioni soglie di rischio (Csr)
ll delitto di inquinamento ambientale previsto dalla nuova legge 68/2015, scatta quando vengono superate le concentrazioni soglie di rischio (Csr) indicate dal D.Lgs.152/06
Open Day Marcegaglia Ravenna
In occasione del 70° anniversario di Confindustria Ravenna, nell’ambito del 1° Festival dell’Industria e dei Valori d’Impresa, lo scorso 4 luglio si è svolta la giornata di apertura al pubblico dello stabilimento Marcegaglia Ravenna.
Reati ambientali: In vigore la legge 68/2015
Entrata in vigore dal 29 maggio la legge n. 68/2015, “Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente”.
Classificazione sostanze chimiche: Help Desk per il CLP
L’Istituto Superiore di Sanità ha istituito presso il Centro Nazionale Sostanze Chimiche (CSC) un servizio di Help desk Nazionale sul CLP.
Dispositivi di protezione individuale: Indumenti da lavoro devono essere lavati a spese dell’azienda
E' stato stabilito dalla recente sentenza 28 aprile 2015 n°8585 della Cassazione che, qualora gli indumenti da lavoro siano considerati alla stregua di dispositivi di protezione individuale e qualora siano contaminati dall’attività lavorativa...
Classificazione rifiuti: Nuove regole in vigore dal 1° giugno
Dal 1 giugno 2015 diventano applicabili la Decisione 2014/955/UE contenente il nuovo elenco europeo dei rifiuti, oltre al regolamento 1357/2014/UE che adegua le caratteristiche di pericolosità dei rifiuti.
Stress lavoro-correlato: al via indagine ASL a Mantova
Da maggio, inizieranno nella provincia di Mantova i sopralluoghi per l’acquisizione dei dati previsti dal progetto nazionale "Piano di monitoraggio e di intervento per l'ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro correlato”...
Fibre artificiali vetrose (FAV): Pubblicate le Linee Guida della Conferenza Stato-Regioni
Raggiunta l’Intesa sulle Linee guida per l’applicazione della normativa inerente i rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute alle fibre artificiali vetrose.
Infortunio sul lavoro: Responsabilità del direttore di stabilimento di una grande azienda
Con la Sentenza n. 13858 dell’1 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha stabilito che "il compito del direttore dello stabilimento, non si esaurisce nella predisposizione di adeguati mezzi di prevenzione e protocolli operativi, essendo lo stesso ...
Verifica di assoggettabilità a VIA: Emanate dal ministero dell’ambiente le linee guida
Il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto recante le Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle Regioni e delle Province Autonome, previsto dall’articolo 15 del Decreto
7-14-21-28 maggio 2015: La sicurezza delle attrezzature a pressione
Il corso è indirizzato a progettisti, RSSP ed ASSP, interessati ad approfondire la materia della sicurezza delle attrezzature a pressione. Il corso con durata pari a 16 ore, si articola in quattro seminari della durata di 4 ore ciascuno.
23 aprile 2015: corso di aggiornamento per addetti alla prevenzione e lotta antincendio (rischio medio) 5 ore
I contenuti del corso di aggiornamento (durata pari a 5 ore) consentono l’acquisizione delle le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio in aziende a rischio medio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98.
n. 1139 - pag. 13/48
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 1139 - pag. 13/48
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2022 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti