Weblab
0,00 €
Carrello
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Consulenza
Ambiente, Salute e Sostenibilità
Sicurezza
Area Legale
Laboratorio
Analisi di laboratorio
Controllo qualità
Igiene dei processi alimentari
Pacchetto assistenza impianti di biogas
Formazione
Formazione MadeHSE
Corsi in presenza
Corsi online asincroni: E-learning
Corsi online sincroni: Webinar
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Affiliazione piattaforma E-Learning
Software
WeAreForCloud
WeAreForHSE
WeAreForTeach
WeAreForHealth
WeAreForCheck
WeAreForContract
WeAreForAudit
HSE DocHunter
Il mondo MadeHSE
Progetti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Progetti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
Pozzi e utenza di acqua pubblica: Canoni 2015
Si informa che con D.d.s. 5 dicembre 2014 - n. 11849, sono stati stabiliti dalla Regione Lombardia gli importi dei canoni demaniali relativi alle utenze di acqua pubblica, dovuti per l’anno 2015.
Formazione obbligatoria sicurezza: Utilizzo di attrezzature di lavoro
In riferimento all’entrata in vigore dell’accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 sulla formazione all'utilizzo delle attrezzature di lavoro ed alla specifica formazione degli operatori che le utilizzano...
MUD 2015: Presentazione entro il 30 aprile
Il prossimo 30 aprile 2015 scade il termine per la presentazione del MUD 2015.
SISTRI: Nuova release applicazione movimentazione
Rilasciata la nuova release dell’applicazione di movimentazione.
Comunicazione sul mix “complementare” dei produttori di energia elettrica
Il 28 febbraio 2015 scade il termine entro il quale i produttori di energia elettrica devono comunicare al GSE, in riferimento all’anno precedente, la composizione del mix “complementare”.
Legionellosi-Rischio Biologico
I laboratori MADE HSE hanno messo a punto un protocollo per la prevenzione ed il controllo della contaminazione da Legionella (secondo la norma UNI EN ISO 11731-2:2008) e del Rischio Biologico sui luoghi di lavoro e negli ambienti di vita.
Corso di aggiornamento per personale addetto all’uso di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (carrelli elevatori industriali semoventi, semoventi a braccio telescopico, telescopici)
7-8-9 aprile 2015: Corso formazione/workshop su tecniche di audit in ambito di sistemi di gestione energia secondo lo standard iso 50001
Il corso consentirà di acquisire le competenze e gli strumenti per condurre verifiche ispettive secondo i principi e i metodi dello standard ISO 19011, con particolare applicazione ai sistemi di gestione energia (SGE) implementati e ...
Corso di aggiornamento per addetti all’utilizzo delle piattaforme di lavoro mobili elevabili PLE con e senza stabilizzatori
Analisi sostanze volatili e semi volatili
A partire da quest’anno il laboratorio MADE arricchisce il suo parco analisi grazie all’acquisto di nuove strumentazioni per andare sempre più incontro alle richieste dei clienti.
Sistri: Aggiornamento
Segnaliamo la pubblicazione sul portale ufficiale dedicato (www.sistri.it), di un aggiornamento della Sezione "domande frequenti", con chiarimento delle modalità di calcolo dei dipendenti per i produttori iniziali.
Sistri: Da ieri si applicano le sanzioni
In base a quanto stabilito dal Dl 192/2014 (cd. “Milleproroghe”), a partire da ieri 1° febbraio 2015, si applicano le sanzioni per la mancata iscrizione e l’omesso pagamento dei contributi Sistri.
Acque: Le acque meteoriche contaminate, sono reflui industriali
Secondo la Cassazione, la modifica legislativa del 2008 sull'articolo 74, Dlgs152/06, ha ristretto il concetto di "acque meteoriche di dilavamento" in un’ottica di maggiore rigore.
Sicurezza nell’ambito dell’amministrazione della giustizia: Pubblicato il DM 18 novembre 2014 n. 201
Il Decreto si compone di 9 articoli ed entrerà in vigore il 4/2/2015.
Fondimpresa: Possibilità di ricevere sul proprio Conto Formazione l'80% dei versamenti
A partire dal 1° gennaio 2015 ciascuna impresa aderente a Fondimpresa può chiedere di ricevere sul proprio Conto Formazione l'80% dei versamenti dello 0,30% acquisiti dal Fondo tramite l'INPS, invece del 70% ordinariamente previsto.
Vibrazioni: Pubblicata la norma UNI 11568 sulla strumentazione di misura
Pubblicata la norma nazionale UNI 11568:2015 "Vibrazioni - Strumentazione e analisi per la misura delle vibrazioni - Strumentazione di misura".
Bando INAIL: Contributi a fondo perduto per miglioramento livelli di salute e sicurezza sul lavoro
Il nuovo Bando INAIL 2014, prevede un contributo a fondo perduto per interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, pari al 65% delle spese ammissibili (per la Regione Lombardia sono disponibili oltre 41 Milioni di Euro).
Prevenzione incendi: Proroga adeguamento strutture alberghiere
Proroga adeguamento strutture alberghiere con oltre 25 posti letto.
Rifiuti: Aggiornamenti normativi
Si segnalano alcuni recenti aggiornamenti normativi, a livello nazionale e comunitario, sulla disciplina dei rifiuti.
Allarme amianto: L‘Italia importa amianto dall’India!
Dal 2011, arrivano in Italia enormi quantitativi di asbesto, per essere trasformati in guarnizioni per freni e frizioni e in pannelli in fibrocemento.
MUD: Approvazione nuovo modello
Con il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 dicembre 2014, è stato approvato il nuovo MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale).
Sistemi di Gestione della Sicurezza: In aumento le aziende certificate
Nel 2014, 3800 imprese italiane hanno ottenuto la certificazione secondo lo standard OHSAS18001 in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Prevenzione incendi: Depositi di GPL fino a 13 m3
Con circolare n. 13818 del 21 novembre 2014, il Ministero dell'Interno chiarisce le regole di prevenzione incendi per i depositi di GPL fino a 13 m3.
RSPP interno all’azienda: Non deve essere necessariamente un dipendente
Il Ministero del Lavoro, in risposta ad un interpello (Risp. Interpello Min. Lav. 4 novembre 2014 n. 24), ha fornito un’importante interpretazione della norma riguardante la presenza in azienda del RSPP interno.
n. 1153 - pag. 15/49
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 1153 - pag. 15/49
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Condizioni di vendita
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2023 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 1410900 | Fax +39 0376 1411044
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti