Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Campionatori MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Contatti
Servizio Clienti
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
Prevenzione incendi: Nuove norme UNI 10779 e UNI 9494-3
La Commissione tecnica "Protezione attiva contro gli incendi" ha pubblicato la nuova revisione di due norme di grande importanza nel settore della prevenzione degli incendi.
Registro infortuni: Abrogazione vidimazione registro infortuni anche in Veneto
Con la Legge Regionale n. 32 del 22 ottobre 2014 e altre disposizioni per il settore sanitario" pubblicata sul BUR n. 103 del 28 ottobre 2014, anche in Regione Veneto come in Lombardia, viene abolita la necessità di vidimare il registro infortuni.
Ascensori: Nuove norme europee
Sono a disposizione dal mese di agosto, le nuove norme UNI EN 81-20:2014 “Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e cose - Parte 20: Ascensori per persone e cose accompagnate ...
Modificato il D.Lgs.81/08: Chiusura procedura d'infrazione
Il non corretto recepimento della direttiva 89/391/CEE, aveva determinato l’apertura contro l’Italia della procedura d'infrazione n. 2010/4227.
Sistri: proroga del termine di applicazione delle sanzioni
Approvato alla Camera un emendamento al Ddl collegato ambientale, che modifica l'articolo 11, comma 3-bis, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101.
Seminario di aggiornamento sulle prossime modifiche dei Modelli di gestione ISO 9001 - ISO 14001 - ISO 31000 - BS OHSAS 18001
Sala Convegni Marcegaglia Gazoldo degli Ippoliti (Mn), Venerdì 28 novembre 2014 ore 9.00.
Discariche: Guida Regione Lombardia
La Regione Lombardia ha emanato una Linea guida per la progettazione e gestione sostenibile delle discariche.
Responsabilità 231 e confisca del profitto del reato: Sentenze contrastanti della Cassazione
Nella sentenza 6 ottobre 2014, n. 41435, la seconda Sezione penale della Cassazione, contraddice le decisioni di altre Sezioni in tema di sequestro preventivo per equivalente del profitto del reato commesso dal dipendente, che comporta la ...
Fresato di asfalto: Può essere sottoprodotto e non rifiuto
Se il bitume d’asfalto rimosso dal manto stradale (cd. “fresato di asfalto”), viene riutilizzato integralmente nel corso di un processo di produzione o di utilizzazione, senza esser sottoposto a trattamenti diversi dalla pratica industriale, può...
Piano Formativo Settoriale “KmØ: l’efficienza sul territorio strumento per l’industria metalmeccanica”
Fondimpresa finanzia con 36 milioni di euro la formazione finalizzata a temi chiave per lo sviluppo competitivo. Il Piano formativo proposto da MADE HSE s.r.l., in collaborazione con UnionFiliere (sistema CCIAA) riguarda l’innovazione ...
Migliori tecnologie disponibili (BAT): Produzione carta e cartone
Le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (Bat) per la produzione di pasta per carta, carta e cartone ai sensi della direttiva 2010/75/Ue (direttiva Ippc/Aia), sono in vigore dal 30 settembre 2014 (decisione di esecuzione 26 settembre 2014, n. 20
Miscelazione di rifiuti: Ok per gli oli usati
A partire dal deposito temporaneo, per gli oli usati è possibile agire in deroga al divieto generale di miscelazione dei rifiuti con caratteristiche di pericolo differenti. La novità è contenuta nella legge 116/2014 di conversione del DL 91/2014.
Modelli Organizzativi 231: Presentate le nuove Linee Guida di Confindustria
Presentate a Roma le nuove Linee Guida 231 di Confindustria, per la costruzione dei cosiddetti Modelli Organizzativi, approvate dal Ministero della Giustizia.
AMBIENTE E SICUREZZA: Bando Camera Commercio di Mantova
La Camera di commercio di Mantova mette a disposizione 150.000,00 euro per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle aziende mantovane impegnate in interventi finalizzati alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e in ...
Corso per addetti impiego di piattaforme elevabili
Il Corso, conforme all'Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012, è rivolto agli addetti di tutti i tipi di PLE per acquisire le competenze specifiche per l'utilizzo in sicurezza di piattaforme elevabili con o senza stabilizzatori...
REACH: Aggiornamento elenco sostanze soggette ad autorizzazione
Con il Regolamento n. 895/2014 della Commissione UE, viene modificato l'allegato XIV del Regolamento REACH, aggiungendo ulteriori sostanze.
Riduzione tasso INAIL: Pubblicato modello OT/24
L’Inail ha pubblicato sul proprio sito internet il modello OT/24 per il 2015, per la riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell’art. 24.
Malattie professionali: Aggiornato l’elenco
Pubblicato il Decreto (D.M.10 giugno 2014) che contiene l’aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi dell'articolo 139 del D.P.R.1124/1965.
Piani della sicurezza: Modelli semplificati
Con decreto interministeriale 9 settembre 2014, sono stati pubblicati i Modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) e del fascicolo dell'opera (FO) nonché del piano ...
Giornata mondiale contro il tabacco 2014
Il 31 maggio nell'ambito della Giornata Mondiale Contro il Tabacco promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, è stato presentato un esperimento che ha messo a confronto le emissioni di particolato di un Tir Mercedes ...
Corso alta formazione: Direttiva Macchine
Il Corso ripartito in 4 moduli didattico pratici, mette in luce gli aspetti applicativi della Direttiva Macchine richiamando le principali norme di buona tecnica per sistemi meccanici, oleoidraulici, pneumatici ed elettrici.
Autorizzazione Integrata Ambientale: Prime indicazioni regione Lombardia
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 46 (Attuazione delle Direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali ) sono state introdotte nuove e rilevanti disposizioni in materia di Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.).
Prevenzione incendi: Nuova Regola tecnica per asili nido
Dopo la precedente emanazione delle regole tecniche di prevenzione incendi per aerostazioni ed interporti, pubblicata in Gazzetta ufficiale (n.174 del 29-7-2014)...
Sistemi antincendio contenenti sostanze ozono lesive: Confermato il rinvio dell'obbligo di sostituzione
La legge di conversione (L. 11 agosto 2014, n.116) del DL 91/2014 (GU n.192 del 20-8-2014) allunga di ulteriori 9 mesi i già previsti sei mesi di proroga dell'obbligo di smaltimento dei sistemi di protezione antincendio contenenti sostanze ozono lesive.
n. 1126 - pag. 15/47
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 1126 - pag. 15/47
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2021 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.