Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Campionatori MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Contatti
Servizio Clienti
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
Emissioni in atmosfera: L’autorizzazione può tenere conto dell’impatto odorigeno
La sentenza del Tar del Veneto 5 maggio 2014, n. 573, ha stabilito che le emissioni odorigene possono essere valutate, secondo le migliori tecniche disponibili, in sede di rilascio di autorizzazione alle emissioni in atmosfera per attività produttive.
Prevenzione incendi Impianti termici a gas: Nuova Circolare
Pubblicata la Circolare del Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del 08.05.2014.
Responsabilità ex D.Lgs. 231/01: Giudice diverso per società e autori materiali del reato
La Cassazione, con la sentenza 9 aprile 2014, n. 15904, ha disposto che, nei due procedimenti, uno a carico degli autori materiali del reato, uno a carico dell'Ente responsabile in via amministrativa ex D.Lgs. 231/2001 ...
Gas fluorurati ad effetto serra: Disponibili i moduli per la dichiarazione
Disponibili i moduli per la dichiarazione contenente le informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all'anno precedente sulla base dei dati contenuti nel relativo registro di impianto...
Amianto: La piattaforma digitale che ne permette la segnalazione
l'Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), ha presentato una piattaforma digitale, tramite la quale è possibile, per ciascun cittadino ed in forma anonima, segnalare luoghi in cui si riscontri la presunta presenza di amianto.
Circolare nr.10-14 Nuovo decreto SISTRI e pagamento contributi anno 2014
Firmato il nuovo Decreto SISTRI DM 126 del 24/04/2014, con importanti novità in tema di soggetti obbligati all’utilizzo del sistema SISTRI in qualità di PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI e scadenza per il pagamento dei contributi.
Sicurezza sul Lavoro: Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale
Il prossimo 28 aprile si celebrerà la Giornata mondiale della Sicurezza sul lavoro, che quest'anno avrà come tema centrale, l'uso in sicurezza dei prodotti chimici.
SISTRI: Imminente uscita di nuovo decreto?
Sarebbe imminente l’uscita del nuovo DM che trasforma da obbligatorio a facoltativo l’utilizzo del Sistri, per alcuni piccoli produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi.
Rifiuti: Bruciare i residui vegetali è reato
Residui vegetali, sfalci, potature derivanti da attività agricola, non possono essere bruciati. Tale pratica infatti, costituisce violazione penale.
Giornata mondiale per la Terra: Si celebra oggi 22 aprile
In tutto il mondo, si celebra oggi 22 aprile, la giornata della Terra ed è prevista la partecipazione di circa un miliardo di persone in tutto il pianeta.
Prevenzione incendi: Pubblicata la nuova modulistica da utilizzare dal 1 maggio 2014
Sul sito dei VVFF è stata pubblicata la nuova modulistica da utilizzare per le pratiche di prevenzione incendi, dal 1 maggio 2014.
VIA e VAS: Aggiornamento norme tecniche
L’ISPRA ha pubblicato un nuovo Manuale Linea Guida in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
Dichiarazioni E-PRTR: Nuovo decreto
Entrato in vigore lo scorso 11 aprile 2014, il Decreto Legislativo 4 Marzo 2014, n. 46 recante "Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali", che recepisce nell'ordinamento italiano la Direttiva 2010/75/UE.
RoHS e RAEE: Pubblicati i nuovi regolamenti
In attuazione delle direttive 2011/65/UE e 2012/19/UE, è mutato il quadro legislativo di riferimento per le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE).
Rischi di incidenti rilevanti: Modificato il D.Lgs. n. 334/1999
Con il decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 48, è stato modificato il decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, e s.m.i.
IPPC: Nuovo regolamento in vigore
Con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 46 di attuazione della Direttiva 2010/75/UE, sono state introdotte numerose modifiche al D.Lgs. n. 152/2006.
Studio INAIL sull’ergonomia nell’uso di PC portatile: Pubblicato sull’International Journal of Industrial Ergonomics.
Dallo studio emerge che, per prevenire problemi alla salute di spalla e braccio, con il pc portatile è meglio usare un mouse esterno, rispetto al touchpad incorporato nella tastiera.
Nuova Direttiva 2014/27/UE: Aggiornamento di 4 Direttive europee ai Regolamenti REACH e CLP.
Regolamenti REACH e CLP: aggiornamento di 4 direttive europee, l'Italia dovrà procedere all’adeguamento entro il 1° giugno 2015.
SISTRI: Aggiornamento Scheda sezione Trasportatore e Destinatario.
Il Ministero dell'Ambiente chiarisce alcuni aspetti, rispondendo alle FAQ in materia di SISTRI.
Uso sicuro delle scale portatili in cantiere: Linee guida Regione Lombardia.
Pubblicate dalla Direzione Generale Salute della Regione Lombardia, le "Linee Guida per l'utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili".
Sistemi di gestione per la sicurezza: In arrivo la nuova ISO 45001.
Proseguono i lavori del pool di esperti che porteranno alla redazione definitiva della nuova norma ISO 45001.
Prevenzione incendi nei mercati rionali: Circolare dei VVFF.
Il Dipartimento VVFF ha pubblicato la circolare n. 3794 del 12 mar 2014, che fornisce "Indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l'installazione e la gestione di mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi".
Prevenzione incendi per i rifugi alpini: modifiche alla regola tecnica.
Con la pubblicazione del DM 3 marzo 2014 si introducono le nuove disposizioni alle quali devono essere adeguati i rifugi alpini esistenti alla data di entrata in vigore del decreto (30 giorni dalla pubblicazione in G.U., avvenuta il 15 marzo 2014.
Prevenzione incendi per i depositi: GPL modifiche alla regola tecnica.
Con la pubblicazione del Decreto 4 marzo 2014 viene modificata la regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio dei depositi di GPL con capacità complessiva non superiore a 13 m³.
n. 1125 - pag. 17/47
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 1125 - pag. 17/47
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2021 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.