Weblab
0,00 €
Carrello
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Consulenza
Ambiente, Salute e Sostenibilità
Sicurezza
Area Legale
Laboratorio
Analisi di laboratorio
Controllo qualità
Igiene dei processi alimentari
Pacchetto assistenza impianti di biogas
Formazione
Formazione MadeHSE
Corsi in presenza
Corsi online asincroni: E-learning
Corsi online sincroni: Webinar
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Affiliazione piattaforma E-Learning
Software
WeAreForCloud
WeAreForHSE
WeAreForTeach
WeAreForHealth
WeAreForCheck
WeAreForContract
HSE DocHunter
Il mondo MadeHSE
Progetti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Progetti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
SISTRI: Imminente uscita di nuovo decreto?
Sarebbe imminente l’uscita del nuovo DM che trasforma da obbligatorio a facoltativo l’utilizzo del Sistri, per alcuni piccoli produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi.
Rifiuti: Bruciare i residui vegetali è reato
Residui vegetali, sfalci, potature derivanti da attività agricola, non possono essere bruciati. Tale pratica infatti, costituisce violazione penale.
Giornata mondiale per la Terra: Si celebra oggi 22 aprile
In tutto il mondo, si celebra oggi 22 aprile, la giornata della Terra ed è prevista la partecipazione di circa un miliardo di persone in tutto il pianeta.
Prevenzione incendi: Pubblicata la nuova modulistica da utilizzare dal 1 maggio 2014
Sul sito dei VVFF è stata pubblicata la nuova modulistica da utilizzare per le pratiche di prevenzione incendi, dal 1 maggio 2014.
VIA e VAS: Aggiornamento norme tecniche
L’ISPRA ha pubblicato un nuovo Manuale Linea Guida in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
Dichiarazioni E-PRTR: Nuovo decreto
Entrato in vigore lo scorso 11 aprile 2014, il Decreto Legislativo 4 Marzo 2014, n. 46 recante "Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali", che recepisce nell'ordinamento italiano la Direttiva 2010/75/UE.
RoHS e RAEE: Pubblicati i nuovi regolamenti
In attuazione delle direttive 2011/65/UE e 2012/19/UE, è mutato il quadro legislativo di riferimento per le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE).
Rischi di incidenti rilevanti: Modificato il D.Lgs. n. 334/1999
Con il decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 48, è stato modificato il decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, e s.m.i.
IPPC: Nuovo regolamento in vigore
Con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 46 di attuazione della Direttiva 2010/75/UE, sono state introdotte numerose modifiche al D.Lgs. n. 152/2006.
Studio INAIL sull’ergonomia nell’uso di PC portatile: Pubblicato sull’International Journal of Industrial Ergonomics.
Dallo studio emerge che, per prevenire problemi alla salute di spalla e braccio, con il pc portatile è meglio usare un mouse esterno, rispetto al touchpad incorporato nella tastiera.
Nuova Direttiva 2014/27/UE: Aggiornamento di 4 Direttive europee ai Regolamenti REACH e CLP.
Regolamenti REACH e CLP: aggiornamento di 4 direttive europee, l'Italia dovrà procedere all’adeguamento entro il 1° giugno 2015.
SISTRI: Aggiornamento Scheda sezione Trasportatore e Destinatario.
Il Ministero dell'Ambiente chiarisce alcuni aspetti, rispondendo alle FAQ in materia di SISTRI.
Uso sicuro delle scale portatili in cantiere: Linee guida Regione Lombardia.
Pubblicate dalla Direzione Generale Salute della Regione Lombardia, le "Linee Guida per l'utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili".
Sistemi di gestione per la sicurezza: In arrivo la nuova ISO 45001.
Proseguono i lavori del pool di esperti che porteranno alla redazione definitiva della nuova norma ISO 45001.
Prevenzione incendi nei mercati rionali: Circolare dei VVFF.
Il Dipartimento VVFF ha pubblicato la circolare n. 3794 del 12 mar 2014, che fornisce "Indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l'installazione e la gestione di mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi".
Prevenzione incendi per i rifugi alpini: modifiche alla regola tecnica.
Con la pubblicazione del DM 3 marzo 2014 si introducono le nuove disposizioni alle quali devono essere adeguati i rifugi alpini esistenti alla data di entrata in vigore del decreto (30 giorni dalla pubblicazione in G.U., avvenuta il 15 marzo 2014.
Prevenzione incendi per i depositi: GPL modifiche alla regola tecnica.
Con la pubblicazione del Decreto 4 marzo 2014 viene modificata la regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio dei depositi di GPL con capacità complessiva non superiore a 13 m³.
Sicurezza nelle immersioni in vasca e mare: Pubblicate dall’ISPRA le Buone prassi.
Pubblicate le “Buone prassi per lo svolgimento in sicurezza delle attività subacquee di ISPRA e delle Agenzie Ambientali.
Rischi di incidente rilevante: Modifica al D.Lgs. 334/1999.
Il decreto legislativo recepisce l’articolo 30 della direttiva 2012/18UE in materia di incidenti rilevanti.
RAEE: approvato nuovo Decreto recepisce la Direttiva 2012/19.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto legislativo in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (decreto RAEE), che recepisce la direttiva 2012/19.
Prevenzione incendi strutture turistiche con oltre 400 persone: Pubblicato Decreto 28 febbraio 2014.
Pubblicato il Decreto del Ministero dell'Interno 28 febbraio 2014 "Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.).
Sicurezza sul lavoro: Prevenzione delle ferite da taglio in ambiente ospedaliero.
Pubblicato il D.Lgs. 19 febbraio 2014, n. 19 che recepisce la direttiva 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario.
Attività di bonifica dell'amianto in Regione Lombardia: Obblighi dal 01.4.2014 e/o dal 28.2.2015.
In materia di bonifiche dell’amianto, in riferimento alla L. 257/92 ed al D.Lgs. 81/08 ed in particolare per la trasmissione della notifica e del piano per i lavori e delle relazioni annuali, la Regione Lombardia ha predisposto un apposito software.
Sicurezza alberghi e funivie Ennesime proroghe
Proroga al 31/12/2014 per le disposizioni in materia di Sicurezza Antincendio delle strutture turistico-ricettive e di sei mesi per la verifica da parte degli organi di controllo della idoneità al funzionamento e della sicurezza degli impianti funiviari.
n. 1142 - pag. 18/48
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 1142 - pag. 18/48
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Condizioni di vendita
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2023 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti