Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - European Week for Waste Reduction
Al via domani fino al 27 ottobre.
Istituita la Commissione per gli interpelli
Istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
Stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Criteri per le verifiche ispettive.
Albo gestori rifiuti: Rinnovo iscrizione per imprese di trasporto
Circolare su rinnovo iscrizione per imprese di trasporto.
Batterie al piombo
Stoccaggio sostanze assorbenti in caso di sversamenti di soluzioni acide.
Infortuni sul lavoro: Dati INAIL primo semestre 2011
Nel primo semestre 2011, gli infortuni sul lavoro in Italia registrano una flessione del 4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (da 388mila a 372mila, 16mila casi in meno).
Rischi di incidente rilevante
Adeguamenti relativi all'entrata in vigore del CLP.
Emission Trading: Delibera per attività di verifica dei dati
Post 2012 - approvata delibera per attività di verifica dei dati.
Investire in prevenzione conviene
Lo afferma una ricerca dell'ISSA (International Social Security Association).
Pubblicato il nuovo DPR 151/2011
Entra in vigore dal 7 ottobre 2011.
REACH: Come prepararsi alle ispezioni
Come prepararsi alle ispezioni in materia di REACH in qualità di utilizzatori a valle.
Rifiuti metallici
Entra in vigore il 9 ottobre il Regolamento europeo 333-2011.
Ripresa del Sistri dal 9 febbraio 2012
Con la conversione in Legge del Decreto 138/2011, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato anche la ripresa del Sistri dal 9 febbraio 2012.
Lavoro notturno
Prorogato il termine per effettuare le comunicazioni previste dall’art. 5, comma 1, del Decreto Legislativo n. 67/2011.
Apparecchi di sollevamento
Pubblicate quattro nuove norme tecniche.
Sicurezza sul lavoro: Proposta di modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 8
Proposta di modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli ordigni bellici.
Emissioni in atmosfera: Scadenza autorizzazioni impianti antecedenti il 1988
Scadono il 31 dicembre 2011 i termini di presentazione della domanda di rinnovo dell'autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli impianti esistenti prima del 1988.
Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
Chiarimenti dalla Commissione Consultiva Permanente.
Reati ambientali
Estesa la responsabilità amministrativa delle società anche ai reati ambientali.
REACH: Attività di sorveglianza e controllo e sanzioni
L'attività di controllo e vigilanza a livello comunitario sull'applicazione del Regolamento REACH viene condotta dal Forum dell’ECHA, attraverso progetti chiamati REACH Enforcement (REF).
SISTRI: Nuova puntata della telenovela
Dopo l'approvazione da parte del Senato dell'emendamento che rinvia al 9 febbraio 2012 il termine di entrata in operatività del SISTRI, il provvedimento è ora in attesa del pronunciamento della Camera, per la definitiva approvazione.
SISTRI: Emendamento che rinvia al 9 febbraio 2012
Nella sessione di domenica 4.9.2011, tra le altre modifiche al decreto-legge 138/2011 sulla "Manovra economica", la Commissione Bilancio del Senato ha approvato l'emendamento n. 6.15, che rinvia al 9 febbraio 2012 il termine di entrata in opera.
Abrogazione SISTRI
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 13 agosto 2011 il Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011 “Ulteriori disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo”.
Certificazioni antincendio
Requisiti dei professionisti autorizzati.
n. 1135 - pag. 32/48
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 1135 - pag. 32/48
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2022 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti