Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Campionatori MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Contatti
Servizio Clienti
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
SISTRI: Il decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 abroga il SISTRI
La saga del SISTRI prosegue in modo sempre più grottesco e ridicolo, dando evidenza di quale sia la condizione nella quale le aziende sono costrette ad operare in Italia.
Anche i rischi psicosociali sotto la lente dell'ETUI
L’ETUI, l’organo confederale europeo dei sindacati ha recentemente annunciato sul proprio sito l’estensione delle competenze del proprio Health and Safety Department verso lo studio delle condizioni di lavoro.
Ad agosto 2011 le vittime di infortunio sul lavoro raggiungono quota 81 e suscitano l’attenzione delle organizzazioni sindacali di categoria
Le vittime di infortunio sul lavoro raggiungono quota 81 e suscitano l’attenzione delle organizzazioni sindacali di categoria, che lanciano un forte appello unitario alla società e alle istituzioni competenti perché intensifichino la vigilanza.
Il Regolamento di semplificazione amministrativa approvato durante la riunione del Consiglio dei Ministri del 28 luglio scorso, riguarda in particolare la riduzione degli oneri in materia di acque reflue e di impatto acustico
Il Regolamento di semplificazione amministrativa approvato durante la riunione del Consiglio dei Ministri del 28 luglio scorso, riguarda in particolare la riduzione degli oneri in materia di acque reflue e di impatto acustico.
Il nuovo click day del SISTRI, svoltosi a fine luglio, ha confermato le difficoltà di operatività del Sistema di tracciabilità dei rifiuti
Il nuovo click day del SISTRI, svoltosi a fine luglio, ha confermato le difficoltà di operatività del Sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 3 agosto il Decreto del Presidente della Repubblica che introduce misure di maggior tutela della salute e sicurezza dei lavoratori operanti in spazi confinati
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 3 agosto il Decreto del Presidente della Repubblica che introduce misure di maggior tutela della salute e sicurezza dei lavoratori operanti in spazi confinati.
DECRETO MINISTERIALE 13 Luglio 2011
Pubblicato sulla GU n. 169 del 22-7-2011 il DECRETO MINISTERIALE 13 Luglio 2011.
DECRETO MINISTERIALE 22 Luglio 2011
Pubblicato sulla G.U. n. 173 del 27 Luglio 2011 il DECRETO MINISTERIALE 22 Luglio 2011.
SISTRI: Proroga per i piccoli produttori di rifiuti pericolosi
L'articolo 6 del Dl Sviluppo convertito in legge dall'aula del Senato, dispone che la proroga del SISTRI a favore dei piccolissimi produttori di rifiuti pericolosi, dovrà protrarsi almeno fino al 1° giugno 2012, anche per coloro che raccolgono e trasp
Datori di lavoro RSPP, lavoratori, preposti e dirigenti
Formazione sulla sicurezza.
Infortuni sul lavoro: Sentenze della Corte di Cassazione
Sentenze della Corte di Cassazione sulla reponsabilità del datore di lavoro.
Controlli radioattività rifiuti e semilavorati metallici
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 100/2011.
Applicazione D.Lgs.81/08 a Protezione Civile, Croce Rossa, VVFF, Cooperative sociali
Pubblicate le disposizioni applicative.
Sistemi di Gestione della Sicurezza
Chiarimenti da parte della Commissione Consultiva.
Esposizione al rumore
Approvata nuova banca dati del settore edilizia.
Reati ambientali: Approvata l'introduzione nel D.Lgs.231/01 dei reati ambientali
Il Consiglio dei Ministri n.145 del 07/07/2011 ha approvato definitivamente il decreto legislativo che recepisce le direttive n. 2008/99 e 2009/123.
Infortuni sul lavoro: Rapporto INAIL 2010
Per la prima volta dal dopoguerra, gli infortuni mortali morti sul lavoro sono scesi al disotto dei mille casi.
REACH CLP e Schede di Sicurezza
Pubblicata Circolare esplicativa sull'applicazione dei Regolamenti Europei REACH, CLP e SDS nell'ambito del D. Lgs. n. 81/2008.
RAEE: Restrizioni sull'uso di determinate sostanze pericolose
Pubblicate nuove restrizioni sull'uso di determinate sostanze pericolose.
Acque per consumo umano
Pubblicate le deroghe per fluoruri e arsenico.
Risarcimento danno esistenziale
Importante sentenza della Cassazione.
Formazione Dirigenti, Preposti e Lavoratori: Nuovo decreto in arrivo
Importantissimo nuovo decreto in arrivo.
SISTRI: Proroga per le microimprese
Proposta nuova proroga per le microimprese.
Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di anidride carbonica delle autovetture
Approvata la specifica Guida.
n. 1126 - pag. 33/47
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 1126 - pag. 33/47
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2021 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.