Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Contatti
Servizio Clienti
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
Lavori usuranti, il Governo individua le attività interessate
Approvato uno schema di decreto legislativo che regola l'accesso al pensionamento anticipato per lavoratori con mansioni particolarmente faticose, in attuazione della delega conferita al Governo dalla legge n.183 del 2010.
Risparmio energetico
La Giornata del Risparmio Energetico 2011, special edition per i 150 anni dall’unità d’Italia, fissata per il 18 febbraio 2011.
Emissioni, scade il termine per il versamento della tariffa
È in scadenza al 31 gennaio 2011 il termine per il versamento da parte degli esercenti di grandi impianti di combustione della III rata trimestrale della tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto.
Esposizione lavorativa ad amianto
Approvati dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, gli orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di deboli intensità (ESEDI) all’amianto.
Rifiuti: SISTRI
Proroga pagamento contributi per il 2011.
Finanziamenti INAIL sulla sicurezza
Resi noti i numeri dell'ultimo bando.
Prevenzione asma e allergie nelle scuole
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 13 gennaio, le linee guida delle regioni e dagli enti locali per migliorare l’aria nelle scuole e prevenire fattori di rischio come allergie e asma.
Amianto e fotovoltaico
La Regione Emilia Romagna stanzia nove milioni di euro per favorire la rimozione dell'amianto dagli edifici, la coibentazione delle coperture e l'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti.
Riduzione tasso INAIL
Domanda entro il 31 gennaio 2011.
Rifiuti: nuovi criteri di ammissibilità in discarica
Pubblicato il Decreto che stabilisce i criteri e le procedure di ammissibilità dei rifiuti nelle discariche.
SISTRI: Pubblicati due documenti di specifica
Il ministero dell’Ambiente pubblica due documenti di specifica
Esposizione lavorativa a radiazioni ottiche artificiali
L'Agenzia Nazionale Francese per la Sicurezza Sanitaria, dell’Alimentazione e del Lavoro (Anses), rileva potenziali rischi nell’uso dell’illuminazione a LED (diodi ad emissione luminosa) sui luoghi di lavoro.
Prevenzione incendi negli alberghi
Ulteriore proroga.
Valutazione dello stress lavoro-correlato
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2010 il comunicato che richiama l'approvazione delle “Indicazioni per la valutazione dello stress lavoro-correlato”.
Polveri sottili
L'INAIL ha presentato recentemente a Roma, la nascita del progetto Expah (Population Exposure to Pah)
Divieto di commercializzazione dei sacchetti di plastica
Dal 1° gennaio 2011 è in vigore il divieto di commercializzazione dei sacchi da asporto merci non conformi ai requisiti di biodegradabilità indicati dagli standard tecnici europei vigenti.
Scarichi in acque superficiali
In vigore dal 4 gennaio 2011, le modifiche al D.Lgs.152/06.
Prevenzione asma e allergie nelle scuole: In uscita le linee guida della Conferenza Stato Regioni
Stanno per essere pubblicate in Gazzetta Ufficiale le "Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie ed asma", contenute nell'atto 124/CU del 18/11/2010 della Presidenza del Consiglio.
Discriminazione lavoratrici
Dal 20 febbraio sanzioni più severe.
SISTRI e MUD
Ultimi aggiornamenti.
Radiazioni ottiche artificiali
Dal 26 aprile 2010 obbligatoria la valutazione del rischio.
ECHA: Nuove proposte per sostanze SVHC
L’ECHA ha pubblicato sul suo sito un nuovo elenco di 8 sostanze, che viene proposto di considerare come "Substances of Very High Concern" (SVHC).
Rifiuti: Entro l'estate recepimento nuova direttiva UE
Previsto entro l'estate il recepimento della nuova direttiva europea sui rifiuti.
Responsabilità amministrativa delle società per omicidio colposo
Tribunale di Trani.
n. 1127 - pag. 37/47
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 1127 - pag. 37/47
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2021 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.