Weblab
0,00 €
Carrello
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Consulenza
Ambiente, Salute e Sostenibilità
Sicurezza
Area Legale
Laboratorio
Analisi di laboratorio
Controllo qualità
Igiene dei processi alimentari
Pacchetto assistenza impianti di biogas
Formazione
Formazione MadeHSE
Corsi in presenza
Corsi online asincroni: E-learning
Corsi online sincroni: Webinar
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Affiliazione piattaforma E-Learning
Software
WeAreForCloud
WeAreForHSE
WeAreForTeach
WeAreForHealth
WeAreForCheck
WeAreForContract
HSE DocHunter
Il mondo MadeHSE
Progetti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Progetti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
Stress lavoro-correlato: Documento di Valutazione dei Rischi
Dal 1° gennaio, nel Documento di Valutazione dei Rischi devono comparire almeno i tempi di esecuzione della valutazione.
Firmata dal Ministro Sacconi la direttiva che illustra le prime linee attuative in materia di soppressione e incorporazione degli enti e istituti vigilati
Firmata dal Ministro Sacconi la direttiva che illustra le prime linee attuative in materia di soppressione e incorporazione degli enti e istituti vigilati, come previsto dall’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 (Manovra Finanziaria).
Lombardia: Chiusura della scheda annuale di O.R.SO. (IMPIANTI) posticipata al 30 giugno 2010
La data prevista al punto 4 della dgr 10619/2009 (1), per la chiusura della scheda annuale di O.R.SO. (IMPIANTI) per gli impianti di recupero e smaltimento, relativamente ai dati di gestione dei rifiuti effettuata negli impianti medesimi ...
Il 10 luglio entrerà in vigore la legge n. 96/2010, pubblicata in G.U. n. 146 del 25 giugno 2010
Il 10 luglio entrerà in vigore la legge n. 96/2010, pubblicata in G.U. n. 146 del 25 giugno 2010, che detta “disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee”.
ECHA: Inserimento delle 8 sostanze CMR nella “Candidate List”
L'ECHA ha ritenuto di considerare come "Substances of Very High Concern (SVHC), da inserire nella “Candidate List” le 8 sostanze CMR.
Definiti gli importi dei diritti di segreteria da versare alle Camere di Commercio per il rilascio dei dispositivi USB necessari ai fini del SISTRI
Con il DM 17/06/2010 del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono stati definiti (Tabella A) gli importi dei diritti di segreteria da versare alle Camere di Commercio per il rilascio dei dispositivi USB ...
Per le vibrazioni da oggi è obbligatorio il rispetto dei valori limite per le attrezzature già in uso prima del 6 luglio 2007
Il D.Lgs.81/08 prevede, all’articolo 306 comma 3, l'obbligo del rispetto dei valori limite di esposizione per le attrezzature messe a disposizione dei lavoratori anteriormente al 6 luglio 2007.
Aggiornata la "Tabella A" post SISTRI e ComUnica
Aggiornata la "Tabella A" post SISTRI e ComUnica. E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico (non ancora sulla Gazzetta Ufficiale), il Decreto dirigenziale interministeriale 17 giugno 2010.
L’INAIL ha ridefinito la scaletta di sconti sul premio assicurativo annuo
L’INAIL ha ridefinito la scaletta di sconti sul premio assicurativo annuo, applicabile alle imprese che dimostrano di aver effettuato interventi significativi di prevenzione degli infortuni sul lavoro e migliorativi delle condizioni di salute e ...
Accordo fra Comuni e centri di raccolta individuare le modalità operative di gestione dei Raee
In vista dell’entrata in vigore dell’obbligo del ritiro “uno contro uno” dei Rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) domestici inutilizzati presso distributori e centri di raccolta, il Centro di Coordinamento RAEE, l'Anci e le organizzazioni ...
Presentazione MUD
I soggetti obbligati che, entro la scadenza del 30 giugno non hanno presentato il MUD possono consegnarlo entro il 29 agosto 2010 pagando una sanzione amministrativa pecuniaria ridotta.
L’Eu-Osha ha recentemente pubblicato una Relazione che illustra i principali pericoli, rischi, e problemi di salute cui sono esposti i lavoratori impegnati in attività di manutenzione in Europa
La guida propone anche adeguati interventi di prevenzione.
Vibrazioni: In vigore le norme che introducono l’obbligo del rispetto dei valori limite di esposizione ex articolo 201 del D.Lgs. 81/2008 per le attrezzature in esercizio prima del 6 luglio 2007
Sono entrate in vigore il 6 luglio 2010 le norme che introducono l’obbligo del rispetto dei valori limite di esposizione ex articolo 201 del D.Lgs. 81/2008 per le attrezzature in esercizio prima del 6 luglio 2007.
Manovra economica: maxi-Emendamento del Governo
Per avviare un'impresa, dovrà essere utilizzato lo strumento della "SCIA", che sostituirà le autorizzazioni, ma con esclusione dei casi in cui sussistono vincoli ambientali, paesaggistici o culturali ...
L’Eu-Osha rende nota la pubblicazione di una guida europea utile a tracciare le diagnosi delle malattie professionali
L’Eu-Osha rende nota la pubblicazione di una guida europea, pubblicata dalla Commissione, utile a tracciare le diagnosi delle malattie professionali.
Seconda ricerca europea Eurobarometro sull’esposizione ai campi elettromagnetici
La ricerca, condotta tra il 12 marzo e il 1° aprile nei 27 paesi dell'UE, ha coinvolto 26.602 cittadini dell’Unione per valutare la percezione pubblica dei potenziali effetti per la salute dei campi elettromagnetici (CEM).
La Conferenza unificata Stato-Regioni ha approvato il nuovo Conto energia, che entrerà in vigore il primo gennaio 2011 sino a tutto il 2013, e le Linee Guida per le fonti rinnovabili
La Conferenza unificata Stato-Regioni ha approvato il nuovo Conto energia e le Linee Guida per le fonti rinnovabili. Queste ultime riguardano le modalità per le autorizzazioni a costruire gli impianti a fonte rinnovabile.
Il sistema camerale in questi giorni sta consegnando i dispositivi elettronici USB per l'accesso al sistema informatico Sistri
Il sistema camerale in questi giorni sta consegnando i dispositivi elettronici USB per l'accesso al sistema informatico Sistri. La Camera di Commercio sta inviando alle imprese una e-mail con indicato il giorno e l'ora dell'appuntamento.
L’Inail ha diffuso i dati relativi all’andamento del fenomeno infortunistico sui luoghi di lavoro
Lo scorso 20 luglio, l’Inail ha diffuso i dati relativi all’andamento del fenomeno infortunistico sui luoghi di lavoro, a livello nazionale.
Prevenzione incendi: Approvata manovra economica per il 2010-2012
Approvata dalla Camera nella giornata di ieri, la manovra economica per il 2010-2012 con 321 voti a favore, 270 contrari e 4 astenuti. Il testo approvato è quello uscito dal maxiemendamento approvato dal Senato.
Nuove norme del codice della strada
Dal 13 agosto in vigore le nuove norme del codice della strada, pubblicate in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 luglio.
Prevenzione incendi: Pubblicato in GU n. 187 del 12/08/2010, il decreto 27 luglio 2010
E' stato pubblicato in GU n. 187 del 12/08/2010, il decreto 27 luglio 2010 recante "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore a 400 mq".
Bonifiche: Nuove metodologie per le analisi del materiale dragato
Pubblicato il Decreto 4 agosto 2010 che modifica la tabella A2, dell'allegato A del decreto ministeriale 7 novembre 2008.
Ispezioni, in arrivo all'Inail 108 nuove unità
Entro i primi sei mesi del 2012 saranno 108 le nuove unità che affiancheranno le 328 attualmente in servizio, per quanto concerne gli ispettori INAIL.
n. 1142 - pag. 44/48
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 1142 - pag. 44/48
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Condizioni di vendita
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2023 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti