Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
SISTRI: Pubblicata la proroga
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 302 del 28 Dicembre 2010 il Decreto Ministeriale 22 Dicembre 2010 che sancisce lo slittamento dell’inizio dell’utilizzo obbligatorio del SISTRI al 1 Giugno 2011.
Il 30 giugno è l’ultimo giorno per la presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale riferito all’anno 2009
Il 30 giugno è l’ultimo giorno per la presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale riferito all’anno 2009. La proroga della presentazione del MUD al 30 giugno 2010 è stata disposta dal d.l. 72/2010.
Prevista entro fine anno la pubblicazione della norma ISO 26000
Prevista entro fine anno la pubblicazione della norma ISO 26000, la nuova Norma Internazionale di indirizzo sulla responsabilità sociale (RS).
Verificare lo stato della propria pratica SISTRI
Dal portale di Ecocamere è possibile accedere ad una pagina web attraverso la quale ogni azienda può controllare e verificare lo stato della propria pratica SISTRI.
Valutazione dei rischi da stress lavoro-correlato
Approvato in Commissione Bilancio del Senato, un Emendamento, (n. 7.67) al decreto-legge 78/2010, che prevede l'estensione a tutte le aziende private della "proroga" al 31 dicembre 2010 per la valutazione dei rischi stress lavoro correlato.
Il Parlamento europeo discute oggi su una proposta di modifica della attuale legislazione europea sulle emissioni industriali
Si prevede che i deputati approveranno regole più stringenti con limiti più severi per ossidi di azoto, anidride solforosa e polveri, sostanze particolarmente pericolose per la salute e per l'ambiente.
Disallineamento tra il numero di unità locali iscritte al Registro delle Imprese e quello dichiarato nel modulo di iscrizione al SISTRI
Sul sito del SISTRI è stato pubblicato un avviso con il quale viene comunicato che è stato constatato per alcune imprese un disallineamento tra il numero di unità locali iscritte al Registro delle Imprese e quello dichiarato nel modulo di iscrizione al
Ispesl: criteri di indirizzo per la gestione del rischio biologico nelle lavanderie industriali
L’Ispesl ha recentemente pubblicato i criteri di indirizzo per la gestione del rischio biologico nelle lavanderie industriali.
SISTRI: 3° decreto SISTRI
In corso di esame per la registrazione presso la Corte dei Conti il 3° decreto SISTRI
Campi elettromagnetici: Al 30 aprile 2012 l'entrata in vigore del TU
La proroga al 30 aprile 2010 dell'entrata in vigore del TU ha l’effetto di determinare in maniera più chiara, operando un opportuno coordinamento con la disciplina comunitaria in materia, il termine di decorrenza dell’efficacia delle disposizioni ..
La prevenzione infortuni nelle attività estrattive richiede che entro il 15 luglio il responsabile dei lavori trasmetta all’Autorità di Controllo competente un prospetto riepilogativo degli infortuni verificatisi nel mese precedente
La prevenzione infortuni nelle attività estrattive è legata all’attuazione della direttiva 92/104/CEE per la protezione dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee e della D.Lgs. 25 novembre 1996, n. 624.
Il Consiglio dei Ministri del 9 luglio ha approvato un disegno di legge che interviene significativamente sui valori di inquinamento dell'aria
Il Consiglio dei Ministri del 9 luglio ha approvato un disegno di legge che interviene significativamente sui valori di inquinamento dell'aria, in considerazione dei picchi registrati in almeno cinquanta zone del territorio nazionale.
Stress sul lavoro: Il Senato, il 15 luglio 2010, ha dato il via libera alla manovra correttiva (DL 78/2010), approvando il maxi-Emendamento
Stress sul lavoro: con 170 voti favorevoli e 136 contrari il Senato, il 15 luglio 2010, ha dato il via libera alla manovra correttiva (DL 78/2010), approvando il maxiemendamento sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia.
Fondimpresa: Formazione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
Un investimento di 9 milioni di euro per la formazione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori arriva da Fondimpresa.
Pubblicato il manuale "I nanomateriali in IUCLID 5.2"
L'Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) ha recentemente pubblicato il manuale " I nanomateriali in IUCLID 5.2".
MUD: Pubblicata in gazzetta la Legge 19 luglio 2010, n. 111, di conversione del D.L. 20 maggio 2010, n. 72
È stata pubblicata in gazzetta la Legge 19 luglio 2010, n. 111, di conversione - con alcune lievi modificazioni - del D.L. 20 maggio 2010, n. 72, recante misure urgenti per il differimento di termini in materia ambientale e di autotrasporto in conto terz
Qualità dell’aria: attuazione della direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
Concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla qualità dell’aria.
Dal 28 luglio 2010 cambia l’attestato di conformità degli impianti
Dal 28 luglio 2010 cambia l’attestato di conformità degli impianti. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13/07/2010 è stato pubblicato il D.M. 19/5/10 "Modifica degli allegati al D.M. 22 gennaio 2008, n. 37".
La valutazione stress è rimandata a dicembre
La Manovra economica (DL 78/2010) per il periodo 2010-2012, mantiene il testo del maxiemendamento approvato dal Senato e contiene dunque l’importante proroga per la valutazione del rischio stress.
Disponibile il Manuale Utenti del Sistri
Da alcuni giorni è disponibile sul sito www.sistri.it una prima versione del Manuale Utenti del Sistri.
Ambiente: Pubblicato il Decreto Legislativo 29 giugno 2010, n. 128
Pubblicato Decreto Legislativo 29 giugno 2010, n.128 dal titolo “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell'articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69”.
Environment Policy Review 2009
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi l’“Environment Policy Review 2009”.
Pubblicato il D.M. 21 maggio 2010, n. 123 - ISPRA
Pubblicato il D.M. 21 maggio 2010, n. 123 con il quale si disciplina la fusione dell'APAT, dell'INFS e dell'ICRAM in un unico istituto, denominato Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA).
L’ISO ha pubblicato la ISO/PAS 30006:2010
L’ISO (International Organization for Standardization) ha pubblicato due nuove specifiche per la gestione delle operazioni di smaltimento delle navi , che contribuirà ad aumentare la sicurezza dei lavoratori e tutela dell'ambiente.
n. 1137 - pag. 46/48
«
46
47
48
»
visualizza tutti
n. 1137 - pag. 46/48
«
46
47
48
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2022 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti