Weblab
0,00 €
Carrello
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Consulenza
Ambiente, Salute e Sostenibilità
Sicurezza
Area Legale
Laboratorio
Analisi di laboratorio
Controllo qualità
Igiene dei processi alimentari
Pacchetto assistenza impianti di biogas
Formazione
Formazione MadeHSE
Corsi in presenza
Corsi online asincroni: E-learning
Corsi online sincroni: Webinar
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Affiliazione piattaforma E-Learning
Software
WeAreForCloud
WeAreForHSE
WeAreForTeach
WeAreForHealth
WeAreForCheck
WeAreForContract
WeAreForAudit
HSE DocHunter
Il mondo MadeHSE
Progetti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
Le parole dell'HSE
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
MadeHSE Newsletter 2.0
YouTube
Linkedin
Il mondo MadeHSE
Progetti
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
Il mondo MadeHSE
>
News ed Eventi
News ed Eventi
SISTRI: richiesta conguaglio contributo versato
I soggetti interessati dalle modifiche di cui al comma 1, art. 6 del D.M. 9 luglio 2010 che, alla data di entrata in vigore del suddetto decreto, hanno già provveduto al pagamento dei contributi, leggi tutto...
Addetti nei cantieri: dal 7 settembre cambia il tesserino di riconoscimento
Tra le norme della Legge 13 agosto 2010, n. 136 che entrano in vigore il 7 settembre 2010, vi è anche l’art. 5, il quale introduce modifiche al cartellino di riconoscimento utilizzato nei cantieri.
Direttiva Macchine, dall'Ue una guida per l'applicazione
La nuova Direttiva macchine CE 2006/42/CE è in vigore dal 29.12.2009: la Commissione Europea propone una guida per chiarirne eventuali dubbi interpretativi.
Scade il 30 novembre prossimo il termine entro il quale le imprese devono registrare le sostanze chimiche di uso più comune o più pericolose
Scade il 30 novembre prossimo il termine entro il quale le imprese devono registrare le sostanze chimiche di uso più comune o più pericolose. L’obbligo è previsto nel regolamento UE sulle sostanze chimiche e il loro uso sicuro (REACH).
La ISO 26000 sulla responsabilità sociale è finalmente pronta per la pubblicazione
Dopo un lavoro durato cinque anni, la ISO 26000 sulla responsabilità sociale ha terminato il suo iter di elaborazione ed è pronta per la pubblicazione.
Regione Lombardia: Pubblicazione della Delib.G.R. 3 febbraio 2010, n. 8/11182
Con la pubblicazione della Delib.G.R. 3 febbraio 2010, n. 8/11182, la Regione Lombardia ha aggiornato le modalità di svolgimento delle verifiche ispettive da svolgersi negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 15 settembre, il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155 di attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155 di attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria.
Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili”.
Bando ISPESL
L'ISPESL ha indetto il bando per l'affidamento, a enti pubblici e privati, dello svolgimento dell'attività di ricerca corrente, del dipartimento processi organizzativi e del dipartimento tecnologie di sicurezza prevista per l'anno 2009.
Sostanze pericolose per l'ambiente
Dal 1 gennaio 2011 tutte le materie, anche se già classificate come pericolose per altre caratteristiche di pericolosità, devono essere valutate anche ai fini della pericolosità per l’ambiente.
Aggiornato lo scadenzario 2011
Aggiornato lo scadenzario per i mesi di gennaio e febbraio 2011.
Esposizione ad amianto: Cassazione Sentenza n. 38991 del 4 novembre 2010
Cassazione Sentenza n. 38991 del 4 novembre 2010, relativa al processo per 11 operai morti nello stabilimento piemontese "Montefibre" di Verbania, per le conseguenze dell'esposizione ad amianto dal 1972 al 1996.
Regioni: stato di applicazione della direttiva Seveso in riferimento a CLP e REACH
Le Regioni hanno approvato un documento che fa il punto sull’applicazione della direttiva Seveso e sul coordinamento fra questa disciplina e quella contenuta nel Regolamento europeo CLP n. 1272/2008 e nel Regolamento REACH n. 1907/2006.
Revisione della direttiva europea sulle emissioni
Con un comunicato dell’8 novembre, il Consiglio dell'Unione Europea notifica di aver approvato una revisione della direttiva sulle emissioni industriali.
Ufficializzato il lancio dello standard ISO 26000:2010 sulla responsabilità sociale delle organizzazioni
Ufficializzato il lancio dello standard ISO 26000:2010 che detta le linee guida sulla responsabilità sociale delle organizzazioni.
Rumore ambientale: pubblicata la guida UE
L’Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha diffuso il 10 novembre scorso una guida per l'implementazione della Direttiva Europea sulla gestione del rumore ambientale, Direttiva 2002/49/CE.
Inconstituzionalità art.14 D.Lgs.81/08
Con sentenza n. 310 del 2 novembre 2010, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 14, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
Stress lavoro-correlato: Linee guida per la valutazione del rischio
Approvate le linee guida da applicare per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato.
Stress lavoro-correlato: Circolare 18 novembre 2010
Pubblicata dal Ministero del Lavoro la Circolare 18 novembre 2010 che fornisce le indicazioni per eseguire la Valutazione dei rischi dello stress lavoro-correlato.
Apparecchiature elettroniche, bandite le sostanze tossiche
Il Parlamento Europeo chiede nuove regole che migliorino la sicurezza di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Nuovi obblighi di legge in materia di sostanze chimiche
Dal 1° dicembre 2010 sono entrati in vigore nuovi obblighi di legge per le aziende, in materia di sostanze chimiche.
CONAI: diminuzione del contributo ambientale imballaggi in plastica
CONAI: diminuisce il contributo ambientale sugli imballaggi in plastica a partire dal 1° luglio 2011.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili
È stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, il decreto legislativo sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili che attende il passaggio alla Gazzetta ufficiale per la pubblicazione.
Bando INAIL: incentivi sulla sicurezza
Pubblicato il bando INAIL per il finanziamento di interventi in materia di salute e sicurezza del lavoro.
n. 1158 - pag. 48/49
«
46
47
48
49
»
visualizza tutti
n. 1158 - pag. 48/49
«
46
47
48
49
»
visualizza tutti
precedente:
Approfondimenti
successivo:
Focus tematici
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Condizioni di vendita
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2023 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 1410900 | Fax +39 0376 1411044
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
UNISCITI AL MONDO DI MADEHSE
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima contenuti tecnici e normativi inerenti scadenze, obblighi, modifiche, prescrizioni in ambito tecnico e legislativo
Iscriviti