Più infortuni senza manutenzione

Le attività di manutenzione sono la chiave per la sicurezza sul luogo di lavoro, ma anche fonte di numerosi incidenti, spesso fatali. Gli incidenti sono legati alla natura stessa della manutenzione.
Questa prevede spesso interventi difficili e stressanti: per le modalità di lavoro, spesso improvvisate in base all'intervento da fare, per i tempi con molte chiamate notturne o lunghi turni di lavoro straordinario, per la pressione elevata dovuta all'urgenza delle riparazioni e, infine, per un ambiente di lavoro diverso per ogni intervento.
A contribuire negativamente anche il frequente uso di subappalti.
Per questo Osha, l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha lanciato ieri - in occasione della giornata mondiale sulla sicurezza sul lavoro - una campagna biennale di sensibilizzazione sul tema.

La campagna di sensibilizzazione sui rischi connessi alle attività di manutenzione, passerà sia attraverso la diffusione di specifiche raccomandazioni in tutte le lingue dell'Ue, che attraverso la condivisione delle migliori prassi in materia. È prevista anche una competizione che, tra un anno esatto, premierà l'impresa europea che ha adottato la migliore prassi. 

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner