Durata del corso: 8 ore
La "formazione particolare aggiuntiva per il Preposto” si articola in 8 ore e si svolge secondo gli argomenti previsti dal punto 5 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Come indica l’Accordo il Preposto, dopo aver frequentato tutta la formazione obbligatoria del lavoratore, deve svolgere un corso di 8 ore secondo gli 8 temi previsti nel punto 5. Viene inoltre indicato che 5 di questi 8 argomenti possono essere svolti in modalità e-learning.
Aggiornamento: Anche per il "Preposto" è richiesto un aggiornamento quinquennale di 6 ore che può essere svolto completamente in modalità e-learning.
Schema riassuntivo percorso formativo del Preposto:
- Formazione Generale Lavoratori | 4 ore | Aula / E-learning
- Formazione Specifica (variabile in base alla classe di rischio) | 4 / 8 / 12 ore | solo Aula
- Formazione Particolare aggiuntiva Preposto (Parte A - Mod. giuridico) | 4 ore | Aula / E-learning
- Formazione Particolare aggiuntiva Preposto (Parte B - Valutazione dei rischi) | 4 ore | solo Aula
- Aggiornamento Quinquennale | 6 ore | Aula / E-learning
I contenuti della formazione Particolare aggiuntiva in relazione agli obblighi previsti all' art. 37 comma 7 d.lgs 81/2008 e al p.to 5 dell'Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011, sono i seguenti:
Parte A - Modulo Giuridico (4 ore)
- Principali soggetti della prevenzione;
- Relazioni tra i vari soggetti del sistema;
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio di settore;
- Incidenti ed infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione;
Parte B - Valutazione dei Rischi (4 ore)
- Valutazione dei rischi nell'azienda;
- Individuazione misure tecniche ed organizzative;
- Utilizzo dei D.P.I.;
- Modalità ed esercizio delle funzioni di controllo;
- Test finale.
Docenti
Made Hse mette a disposizione percorsi formativi e docenti con esperienza almeno triennale sia nel settore della formazione, sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Materiale didattico
Al termine del corso verrà fornito il materiale didattico riepilogativo degli argomenti trattati.
Verifiche e Test
Il corso si conclude con un test finale di verifica dell’apprendimento.
Accreditamento ed attestati
Made Hse è un centro di formazione accreditato alla Regione Lombardia (Iscrizione Albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia N. 731 - ID: 559869/2012) nell'ambito della Formazione Continua e rilascia attestati validi legalmente come credito formativo su tutto il territorio nazionale.
RILASCIO ATTESTATO
La percentuale massima di assenze consentita per ottenere l'attestato di partecipazione è calcolata nella misura del 10% del totale delle ore previste.
La prova non sarà considerata superata se non si risponderà correttamente almeno all’70% delle domande somministrate.