RENTRI – Categoria 5: obbligo di sistemi GPS sui veicoli per rifiuti pericolosi

23/06/2025

Con la Circolare n. 2 del 22/05/2025, il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali fornisce chiarimenti sull’applicazione della Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024, attuativa degli articoli 16 e 17 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, che regolano il RENTRI.

Finalità

Garantire il monitoraggio continuo dei trasporti di rifiuti speciali pericolosi mediante sistemi di geolocalizzazione installati sugli autoveicoli iscritti in categoria 5, come previsto dal nuovo sistema di tracciabilità RENTRI.

Obblighi per le imprese

  • I soggetti iscritti in categoria 5 devono dotare i propri autoveicoli di dispositivi GPS, scelti tra le tecnologie disponibili sul mercato.
  • L’idoneità tecnica viene attestata tramite una dichiarazione sostitutiva firmata dal legale rappresentante, secondo il modello “Allegato A” alla Deliberazione n. 3/2024, generata automaticamente dal sistema AGEST.

Tempistiche e procedure

  • Invio della dichiarazione tramite AGEST: dal 1° luglio 2025 al 31 dicembre 2025.
  • Le imprese con più veicoli possono inviare più istanze, purché tutte completate entro il 31 dicembre 2025.
  • Dal 1° gennaio 2026, la dichiarazione GPS andrà allegata a ogni nuova domanda o variazione del parco veicolare in categoria 5.

Normativa di riferimento

  • D.M. 59/2023, art. 16 e 17 (RENTRI)
  • Deliberazione ANGA n. 3/2024
  • Circolare ANGA n. 2 del 22/05/2025

Prossimi passi per le imprese

  1. Verificare la dotazione GPS su tutti i veicoli destinati al trasporto di rifiuti pericolosi.
  2. Preparare le dichiarazioni da firmare tramite AGEST.
  3. Inviare la documentazione entro il 31 dicembre 2025 per evitare ritardi nelle iscrizioni o sanzioni.
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner