Si segnalano alcuni recenti aggiornamenti normativi, a livello nazionale e comunitario, sulla disciplina dei rifiuti.
A livello nazionale:
-
pubblicazione del nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) da utilizzare ogni anno fino all’entrata in piena operatività del SISTRI (la scadenza per la presentazione del MUD è fissata al 30 aprile);
-
divieto di depositare in discarica rifiuti con potere calorifico inferiore maggiore di 13mila kj/kg; prorogato dal 31 dicembre 2014 al 30 giugno 2015 (nona proroga consecutiva della norma, che doveva entrare in vigore dal 1 gennaio 2007…);
A livello comunitario, dal prossimo mese di giugno:
-
aggiornamento dell’elenco delle caratteristiche di pericolo per i rifiuti (Regolamento 1357/2014/UE, in applicazione dal 1 giugno 2015);
-
nuovo elenco europeo dei rifiuti – Codici CER (Decisione 2014/955/UE, in applicazione dal 1 giugno 2015);
-
modifica dell’Allegato IV e dell’Allegato V del Regolamento 850/2004/CE, relativo agli inquinanti organici persistenti (Regolamento 1342/2014/UE, in applicazione dal 18 giugno 2015).
I regolamenti e le decisioni UE si applicano direttamente negli Stati membri, senza necessità di leggi di recepimento.