Durata del modulo: 2 ore
Credito formativo: 2 ore
Prezzo: 45,00 Euro IVA esclusa
Acquista online sul portale HSE Formazione
Il modulo è valido come aggiornamento per Lavoratori, Preposti, RLS, RSPP, ASPP e Dirigenti.
Finalità e programma del corso: L’energia elettrica che alimenta apparecchiature, impianti e macchine è fonte per l’essere umano di pericolo diretto quando la corrente attraversa il corpo o indiretto quando è causa di fenomeni di natura non elettrica dovuti ad una non corretta gestione dell’energia ad esempio incendi, esplosioni o movimenti inattesi di organi meccanici. L’energia elettrica deve essere quindi trattata, sia nel corso della realizzazione di impianti, macchine o apparecchiature, sia durante il loro utilizzo, con le opportune cautele dettate primariamente dalle legislazioni e dalle normative vigenti.
Argomenti trattati:
- Cenni normativi - D.lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Cenni normativi - DPR 462/01;
- Cenni normativi - DM 37/08;
- I guasti agli impianti elettrici;
- Gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano;
- Lavori su impianti elettrici - Norma CEI 11-27;
- Lavori su impianti elettrici - Norma CEI 50110-1;
- La manutenzione impianti elettrici.
Un tutor sempre a disposizione: In piattaforma è sempre presente un e-Tutor a disposizione dell’utente. Il tutor risponde alle caratteristiche dettate dall’Accordo Stato Regioni approvato il 21/12/2011 il quale indica che tale soggetto deve essere in possesso di un’esperienza almeno triennale in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
Verifiche e Test: Il percorso formativo è intervallato da momenti di verifica tramite test e le domande vengono erogate in modalità casuale in modo da rendere ancora più scrupolosa la verifica di apprendimento.
Attestato di frequenza: Alla fine del modulo, verrà rilasciato direttamente in piattaforma "Attestato di Frequenza Made Hse" valido ai sensi di legge come credito formativo su tutto il territorio nazionale per il ruolo ricoperto in azienda.
Made Hse è un centro di formazione accreditato alla Regione Lombardia (Iscrizione Albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia N. 731 - ID: 559869/2012) nell'ambito della Formazione Continua e rilascia attestati validi legalmente come credito formativo su tutto il territorio nazionale.