SISTRI: Interoperabilità programmi gestionali
Pubblicato il ventunesimo aggiornamento (datato 14/1/2014) del Documento di specifica delle interfacce per Interoperabilità SISTRI. Per interoperabilità, si intende la possibilità di collegare ed interfacciare con Sistri i programmi software gestionali per la gestione rifiuti, attualmente in uso nelle aziende, in modo da raggiungere l’obiettivo di non dover compiere un doppio lavoro di inserimento dati. Le aziende che producono software gestionali rifiuti, per garantire l’interoperabilità del proprio software con Sistri, devono accreditarsi. Le imprese che utilizzano software gestionali accreditati al servizio di interoperabilità, possono richiedere al SISTRI il rilascio di un “Dispositivo USB per l’interoperabilità”, abilitato alla firma delle schede SISTRI per tutte le Unità Locali e/o Operative, nonché per tutte le categorie di iscrizione che operano attraverso un software gestionale. Tale “Dispositivo USB per l’interoperabilità” è abilitato quindi esclusivamente a firmare elettronicamente tutti i dati che devono essere comunicati al SISTRI da tutte le Unità Locali e/o Unità operative e per tutte le categorie di iscrizione alle quali è associato un unico software gestionale.