Pubblicata una nuova guida pratica che fornisce indicazioni su come valutare una sostanza e su come riportare le informazioni per la registrazione in IUCLID. Il documento, completa la guida sulle sostanze intermedie già pubblicata nel 2010, con la quale l’Agenzia europea per le sostanze chimiche, fornisce un supporto ai dichiaranti ed agli utilizzatori a valle di sostanze intermedie, per controllare se l’uso di tali sostanze sia conforme alla definizione di intermedio riportata dal regolamento Reach.