Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Campionatori MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Scadenze Proroghe/Sospensioni
Contatti
Servizio Clienti
YouTube
Linkedin
Corsi E-Learning: moduli di aggiornamento
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Corsi in aula: Sicurezza sul lavoro
Corsi in aula: Attrezzature di lavoro
Corsi E-Learning: sicurezza sul lavoro
Corsi E-Learning: moduli di aggiornamento
Soft skills e competenze trasversali
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Formazione
>
Corsi E-Learning: moduli di aggiornamento
>
Travel Risk Management
Travel Risk Management
Durata del modulo: 2 ore
Credito formativo: 2 ore
Prezzo: 50,00 Euro IVA esclusa
Acquista online sul portale
HSE Formazione
Il modulo è valido come aggiornamento per HSE Managers, Security Managers, Risk Managers, Travel Risk Managers, Amministratori delegati, Direttori Generali, Direttori Risorse Umane, Datori di Lavoro, Dirigenti, RSPP, ASPP, RLS, consulenti e tecnici in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro.
I rischi legati ai viaggi per lavoro all’estero, con particolare riguardo alla salute, sicurezza e incolumità del lavoratore, secondo i più recenti orientamenti giurisprudenziali, si collocano tra i «rischi atipici» rispetto all’attività lavorativa che il D.Lgs. 81/08 impone di considerare nel Documento di Valutazione dei Rischi.
Per le Organizzazioni e le Aziende italiane che operano in un contesto internazionale tali problematiche sono di grande rilevanza e attualità perché pongono questioni di responsabilità civili, penali e amministrative. Ci rivolgiamo pertanto a HSE Managers, Security Managers, Travel Risk Managers, Amministratori Delegati, Direttori Generali, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Responsabili HR, Datori di Lavoro, riportando indicazioni pratiche per affrontare con consapevolezza e serenità la tematica del Travel Risk Management.
Programma:
Travel Risk Management e geopolitica;
Travel security;
Il ruolo del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione internazionale;
Il ruolo dell’OMS e le raccomandazioni;
Responsabilità nella sicurezza e posizioni di garanzia;
Responsabilità dell’Ente;
Aspetti operativi del Travel Risk Management;
Le procedure di supporto ai lavoratori all’estero;
L’assicurazione INAIL per i lavoratori all’estero;
Le prestazioni INAIL per i lavoratori distaccati;
Il Sistema internazionale di scambio delle informazioni in materia di sicurezza;
Il Business Security Plan;
Sicurezza del personale nei Paesi a rischio: prima di partire, arrivo nel paese, comunicazioni, spostamenti, situazioni degradate, norme generali di comportamento, precauzioni igienico-sanitarie, calamità naturali, check point, gestione della crisi, rientro.
Un tutor sempre a disposizione:
In piattaforma è sempre presente un e-Tutor a disposizione dell’utente. Il tutor risponde alle caratteristiche dettate dall’Accordo Stato Regioni approvato il 21/12/2011 il quale indica che tale soggetto deve essere in possesso di un’esperienza almeno triennale in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
Verifiche e Test:
Il percorso formativo è intervallato da momenti di verifica tramite test e le domande vengono erogate in modalità casuale in modo da rendere ancora più scrupolosa la verifica di apprendimento.
Periodo di validità per la fruizione del corso: 4 mesi dal momento dell'acquisto. Trascorso il periodo di tempo indicato e salvo eventuali diversi accordi intercorsi con l'e-Tutor, il corso non concluso verrà disabilitato.
Attestato di frequenza:
Alla fine del modulo, verrà rilasciato direttamente in piattaforma "Attestato di Frequenza" valido ai sensi di legge su tutto il territorio nazionale come credito formativo per tutti i macrosettori ATECO e per il ruolo ricoperto in azienda.
MADE HSE è un centro di formazione accreditato alla Regione Lombardia (Iscrizione Albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia N. 731 - ID: 559869/2012) nell'ambito della Formazione Continua e rilascia attestati validi legalmente come credito formativo su tutto il territorio nazionale.
ACQUISTA IL CORSO DAL NOSTRO PORTALE DEDICATO ALLA FORMAZIONE E-LEARNING
precedente:
Corso CEM: Campi Elettromagnetici
successivo:
Riconoscimento e gestione dell’errore
Corsi E-Learning: moduli di aggiornamento
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2021 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.